AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Riflessioni sulla "morale" acquariofila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160977)

Valeriuccio 26-02-2009 19:19

...anche perchè....quel "morto" qualcuno l'ha fatto fuori... :-D :-D

quindi in un modo o nell'altro, volente o nolente, sei parte della "catena" :-)

Valeriuccio 26-02-2009 19:19

...anche perchè....quel "morto" qualcuno l'ha fatto fuori... :-D :-D

quindi in un modo o nell'altro, volente o nolente, sei parte della "catena" :-)

MonstruM 26-02-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da elena.filippi
E' vero che certi animali necessitano del vivo come fanno in natura, ma se allora non darlo vuol dire non essere un acquariofilo perfetto, allora io sicuramente non lo sarò mai; a dire la verità anche i gatti in natura non vanno certo in giro a cacciare scatolette o croccantini bensì topi lucertole o uccellini, ma credo, o almeno spero che nessuno al gatto di casa dia certi alimenti... o no?
Perchè ai pesci invece si fa?
Se è un comportamento e una necessità che hanno in natura allora, scusatemi se la penso così, alloranon sarebbe meglio lasciati lì, nel loro ambiente?
Anch'io penso che chi possiede pesci voraci, tipo i piranas lo fa molto spesso, non per il fatto che sono oggettivamente belli, ma soprattutto per vantarsi di possederli e questo è un comportamento tale e quale a chi possiede un Pitbull, è un cane di una certa indole e tenerlo al guinzaglio dà "potenza" -28d# Ogni animale andrebbe tenuto al meglio della sua natura. Ma se così fosse non ci sarebbero gatti o cani domestici, tantomeno pesci in acquario.

Ciao Elena, ti rispondo partendo dalla tua ultima considerazione.
Chi possiede pesci carnivori può essere in effetti paragonato a chi possiede un Pitbull. Ovvero alcune persone allevano entrambe le tipologie in maniera corretta e coscienti di che animale hanno e delle sue esigenze altri lo usano come sfoggio e vanto e ovviamente non hanno coscienza nel proprio atto. Però visto che siamo in un forum di acquariofilia si presuppone che si parli con gente appartenente alla prima categoria.

Il paragone con gatti e cani è ahimè debole, anni di selezione e una protoevoluzione hanno cambiato questi due animali, i pesci e in generale gli abitanti delle nostre vasche sono di allevamento più recente, quelli allevati da più tempo presentano forme irriscontrabili in natura (vedi i Carassi). Inoltre considera che il tuo gatto va a caccia perchè è nel suo istinto e lo stesso viene fatto da molti cani, indipendentemente da quanto cibo gli dai.

Infine chi l'ha detto che bisogna per forza somministrare cibo vivo ai propri pesci per essere un ottimo acquariofilo? Potrai essere una ottima acquariofila se avrai la consapevolezza di cosa hai in vasca! :-)
Potrai allevare decine di specie in decine di vasche ma dovrai (e dovremo) essere coscienti e informati di ciò che si ospita.

A presto :-)

MonstruM 26-02-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da elena.filippi
E' vero che certi animali necessitano del vivo come fanno in natura, ma se allora non darlo vuol dire non essere un acquariofilo perfetto, allora io sicuramente non lo sarò mai; a dire la verità anche i gatti in natura non vanno certo in giro a cacciare scatolette o croccantini bensì topi lucertole o uccellini, ma credo, o almeno spero che nessuno al gatto di casa dia certi alimenti... o no?
Perchè ai pesci invece si fa?
Se è un comportamento e una necessità che hanno in natura allora, scusatemi se la penso così, alloranon sarebbe meglio lasciati lì, nel loro ambiente?
Anch'io penso che chi possiede pesci voraci, tipo i piranas lo fa molto spesso, non per il fatto che sono oggettivamente belli, ma soprattutto per vantarsi di possederli e questo è un comportamento tale e quale a chi possiede un Pitbull, è un cane di una certa indole e tenerlo al guinzaglio dà "potenza" -28d# Ogni animale andrebbe tenuto al meglio della sua natura. Ma se così fosse non ci sarebbero gatti o cani domestici, tantomeno pesci in acquario.

Ciao Elena, ti rispondo partendo dalla tua ultima considerazione.
Chi possiede pesci carnivori può essere in effetti paragonato a chi possiede un Pitbull. Ovvero alcune persone allevano entrambe le tipologie in maniera corretta e coscienti di che animale hanno e delle sue esigenze altri lo usano come sfoggio e vanto e ovviamente non hanno coscienza nel proprio atto. Però visto che siamo in un forum di acquariofilia si presuppone che si parli con gente appartenente alla prima categoria.

Il paragone con gatti e cani è ahimè debole, anni di selezione e una protoevoluzione hanno cambiato questi due animali, i pesci e in generale gli abitanti delle nostre vasche sono di allevamento più recente, quelli allevati da più tempo presentano forme irriscontrabili in natura (vedi i Carassi). Inoltre considera che il tuo gatto va a caccia perchè è nel suo istinto e lo stesso viene fatto da molti cani, indipendentemente da quanto cibo gli dai.

Infine chi l'ha detto che bisogna per forza somministrare cibo vivo ai propri pesci per essere un ottimo acquariofilo? Potrai essere una ottima acquariofila se avrai la consapevolezza di cosa hai in vasca! :-)
Potrai allevare decine di specie in decine di vasche ma dovrai (e dovremo) essere coscienti e informati di ciò che si ospita.

A presto :-)

Alex Murphy 26-02-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da elena.filippi
.....per quanto riguarda poi i pesci rossi, vi posso assicurare che non tutti i pesci rossi diventano come quel vitello visto nelle foto : io di pesci rossi ne ho sempre avuti, ho una vasca in giardino di più di 2 metri di diametro, all'interno ci sono esemplari che hanno più di 20 anni( non sto esagerando! un esemplare è morto circa a 30 anni) e vi posso assicurare che nessuno di quelli che ho avuto ha raggiunto tali dimensioni, al massimo sono arrivati a 15. Certo ci sono specie e specie e se qualcuno ha intenzione di mettere esemplari enormi in acquari non adeguati va sconsigliato assolutamente, ma ci sono sempre alternative...

Sono d'accordo con te ! Un Oranda di 40 cm è una misura che raramente raggiunge, al massimo arriva a 15-20 cm e dipende molto dalla lunghezza della coda......

ilVanni, si mi erano morti 11 Neon Cardinale perchè avevo incautamente sostituito il filtro a zainetto con uno esterno più efficente senza attivare per tempo il filtro....In tanti anni non mi era mai capitato di dover cambiare radicalmente il filtro in un acquario, credevo che in acquario già avviato da anni ci fossero già presenti nell'acqua e nel subastro sufficenti batteri da colonizzare nel breve periodo il nuovo filtro.....ma non è stato così....ho commesso un grave errore .......ora i valori del mio acquarietto si stanno normalizzando anche se ho un ph e durezza ancora troppo alti....

Ho atteso 22 giorni per permettere al nuovo filtro di attivarsi biologicamente (aggiungevo ogni giorno circa 10 ml di prodotto apposito contenente i batteri !)

Dopo 22 giorni siccome era rimasto 1 solo Neon ne ho ripresi altri 3 per ricreare un po' il gruppetto....

Ora sembra ritornato tutto alla normalità....uso solo acqua osmotica per abbassare ulteriormente i valori di durezza e PH ;-)

Gli scalari nel mio acquario da 55 lt (circa 65 lordi) sono diventati alti circa 18 cm (quando so bene che arrivano sino a 25....) li ho tenuti quasi due anni e poi li ho dati via perchè troppo grossi....

Per il discorso cibo vivo.....beh solitamente i pesci più grandi mangiano gli avannotti o le uova.....nelle specie vivipare come i Guppy o Portaspada a volte gli stessi genitori mangiano i propri piccoli......purtroppo fa parte della natura -20

Alex Murphy 26-02-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da elena.filippi
.....per quanto riguarda poi i pesci rossi, vi posso assicurare che non tutti i pesci rossi diventano come quel vitello visto nelle foto : io di pesci rossi ne ho sempre avuti, ho una vasca in giardino di più di 2 metri di diametro, all'interno ci sono esemplari che hanno più di 20 anni( non sto esagerando! un esemplare è morto circa a 30 anni) e vi posso assicurare che nessuno di quelli che ho avuto ha raggiunto tali dimensioni, al massimo sono arrivati a 15. Certo ci sono specie e specie e se qualcuno ha intenzione di mettere esemplari enormi in acquari non adeguati va sconsigliato assolutamente, ma ci sono sempre alternative...

Sono d'accordo con te ! Un Oranda di 40 cm è una misura che raramente raggiunge, al massimo arriva a 15-20 cm e dipende molto dalla lunghezza della coda......

ilVanni, si mi erano morti 11 Neon Cardinale perchè avevo incautamente sostituito il filtro a zainetto con uno esterno più efficente senza attivare per tempo il filtro....In tanti anni non mi era mai capitato di dover cambiare radicalmente il filtro in un acquario, credevo che in acquario già avviato da anni ci fossero già presenti nell'acqua e nel subastro sufficenti batteri da colonizzare nel breve periodo il nuovo filtro.....ma non è stato così....ho commesso un grave errore .......ora i valori del mio acquarietto si stanno normalizzando anche se ho un ph e durezza ancora troppo alti....

Ho atteso 22 giorni per permettere al nuovo filtro di attivarsi biologicamente (aggiungevo ogni giorno circa 10 ml di prodotto apposito contenente i batteri !)

Dopo 22 giorni siccome era rimasto 1 solo Neon ne ho ripresi altri 3 per ricreare un po' il gruppetto....

Ora sembra ritornato tutto alla normalità....uso solo acqua osmotica per abbassare ulteriormente i valori di durezza e PH ;-)

Gli scalari nel mio acquario da 55 lt (circa 65 lordi) sono diventati alti circa 18 cm (quando so bene che arrivano sino a 25....) li ho tenuti quasi due anni e poi li ho dati via perchè troppo grossi....

Per il discorso cibo vivo.....beh solitamente i pesci più grandi mangiano gli avannotti o le uova.....nelle specie vivipare come i Guppy o Portaspada a volte gli stessi genitori mangiano i propri piccoli......purtroppo fa parte della natura -20

elena.filippi 26-02-2009 19:26

[quote="Metalstorm"]
Quote:

Come per i serpenti, che non mangiano prede morte: o gli dai animali o non li tieni (c'è chi ingozza a forza i serpenti col morto, ma penso che questa pratica è molto più barbara di dargli un topo)
Esatto è quello che intendevo dire...lo so che il mio intervento va un po' controcorrente, ma la penso così. Un mio amico aveva una Iguana, la coccolava come un gatto e lei una volta cresciuta gli si è rivoltata contro rincorrendolo per tutta casa.Lui la teneva a bada con una sedia:-))
Morale: Certi animali vogliono vivere in natura, solo in natura, ogni altra situazione è una forzatura conveniente solo a noi.....purtroppo lo è anche un acquario. Nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare per ricreare l'ambiente adatto per i nostri amici, non sarà mai così, sarà solo una utopia, perchè saranno sempre racchiusi in una scatola di vetro.

elena.filippi 26-02-2009 19:26

[quote="Metalstorm"]
Quote:

Come per i serpenti, che non mangiano prede morte: o gli dai animali o non li tieni (c'è chi ingozza a forza i serpenti col morto, ma penso che questa pratica è molto più barbara di dargli un topo)
Esatto è quello che intendevo dire...lo so che il mio intervento va un po' controcorrente, ma la penso così. Un mio amico aveva una Iguana, la coccolava come un gatto e lei una volta cresciuta gli si è rivoltata contro rincorrendolo per tutta casa.Lui la teneva a bada con una sedia:-))
Morale: Certi animali vogliono vivere in natura, solo in natura, ogni altra situazione è una forzatura conveniente solo a noi.....purtroppo lo è anche un acquario. Nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare per ricreare l'ambiente adatto per i nostri amici, non sarà mai così, sarà solo una utopia, perchè saranno sempre racchiusi in una scatola di vetro.

flashg 26-02-2009 19:28

rispondo anche io ,non so perche' ma mi sento coinvolto nell'argomento.
Quando una persona decide di prendersi cura di un gatto sa' o dovrebbe sapere che allevando tale bestiola dara' morte certa ad un numero elevato di roditori ,rettili ,insetti ecc.. e tra l'altro il gatto neanche li mangia ci gioca solo.
Quando vado io e chiunque altro al ristorante di pesce faccio fuori piu animali di quanti probabilmente ne potra' mai fuori un mio pesce...
Se dovessi dare del surgelato ai miei predatori (cosa fattibile) sarebbe la stessa cosa che darglieli vivi ,poiche cio' che ora e' congelato untempo era vivo...
Ora secondo me e' eticamente corretto somministare una giusta alimentazione ai propri pesci anche se purtroppo mi devo sobbarcare questo fardello.
Tu immagina di avere un figlio ,o se ce l'hai non so', e pensa a privarlo di carne e pesce ,sarebbe sbagliato lo condanneresti a una crescita snaturata e sicuramente a grossi problemi psichici.
Per cui io eticamente ho tratto queste conclusioni:A Tutti i miei animali (pesci ,cani gatti ,tartarughe e quant'altro) e soprattutto a tutti i miei familiari assicurero' una vita sana e tranquilla , a QUALUNQUE COSTO.
Detto cio' non nego che vederli predare ha il suo fascino ,saro' malato, e tra l'altro scelgo anche con cura i pesci che faranno loro da pasto.
Pensate che prima di introdurli gli faccio l'ambiento nel migliore dei modi possibili(goccia a goccia circa tre ore) pur sapendo che presto non esisteranno piu'.
per cui li condanno a morte , ma non ad una vita di stenti come un pesce in una palla di vetro.

flashg 26-02-2009 19:28

rispondo anche io ,non so perche' ma mi sento coinvolto nell'argomento.
Quando una persona decide di prendersi cura di un gatto sa' o dovrebbe sapere che allevando tale bestiola dara' morte certa ad un numero elevato di roditori ,rettili ,insetti ecc.. e tra l'altro il gatto neanche li mangia ci gioca solo.
Quando vado io e chiunque altro al ristorante di pesce faccio fuori piu animali di quanti probabilmente ne potra' mai fuori un mio pesce...
Se dovessi dare del surgelato ai miei predatori (cosa fattibile) sarebbe la stessa cosa che darglieli vivi ,poiche cio' che ora e' congelato untempo era vivo...
Ora secondo me e' eticamente corretto somministare una giusta alimentazione ai propri pesci anche se purtroppo mi devo sobbarcare questo fardello.
Tu immagina di avere un figlio ,o se ce l'hai non so', e pensa a privarlo di carne e pesce ,sarebbe sbagliato lo condanneresti a una crescita snaturata e sicuramente a grossi problemi psichici.
Per cui io eticamente ho tratto queste conclusioni:A Tutti i miei animali (pesci ,cani gatti ,tartarughe e quant'altro) e soprattutto a tutti i miei familiari assicurero' una vita sana e tranquilla , a QUALUNQUE COSTO.
Detto cio' non nego che vederli predare ha il suo fascino ,saro' malato, e tra l'altro scelgo anche con cura i pesci che faranno loro da pasto.
Pensate che prima di introdurli gli faccio l'ambiento nel migliore dei modi possibili(goccia a goccia circa tre ore) pur sapendo che presto non esisteranno piu'.
per cui li condanno a morte , ma non ad una vita di stenti come un pesce in una palla di vetro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11363 seconds with 13 queries