![]() |
ma poi io ho trovato un altro risultato di allevare!!!!
"L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività" io li voglio far crescere sì...ma non voglio l'acquario pieno!!!! :-D :-)) |
ma poi io ho trovato un altro risultato di allevare!!!!
"L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività" io li voglio far crescere sì...ma non voglio l'acquario pieno!!!! :-D :-)) |
ok grazie...il mio errore più grande è stato sicuramente non informarmi prima di ciò che ho fatto..anche se, come avrai letto, io non avevo assolutamente intenzione di farmi un acquario come si deve, ma semplicemente mettermi dei pesci in una semplicissima vasca...ma affidandomi alle mani sbagliate, che per la spasmodica voglia di soldi sono state capaci di consigliarmi addirittura di mettere i pesci dopo un'ora nella vasca...ecco ora il risultato..diciamo che l'acquario, le piante, il motore ecc sono tutte conseguenze..come una catena..e riguardo ai pesci, anche lì sono stata consigliata e mi hanno detto che queste razze potevano tranquillamente stare in certi ambienti...
che dire...ho imparato tanto sicuramente da quest'errore.. molta gente mi ha scritto "dovevi leggere le schede prima! perchè non ti sei informata..bla bla bla.."mi sa che non hanno ben capito la situazione o hanno letto superficialmente la storia...inutile cmq piangere sul latte versato, ora ciò che cerco è una soluzione..o, come ho già scritto in precedenza, di attenuare il più possibile i danni futuri..perchè credo proprio che ce ne saranno.. ma cmq l'no2 e l'no3 penso che li saprò oggi pomeriggio..perchè non ho un tester io a portata di mano..chiederò GH KH No2 e No3.. grazie mille giak...appena ho queste informazioni inserirò tutto nella scheda :-) |
ok grazie...il mio errore più grande è stato sicuramente non informarmi prima di ciò che ho fatto..anche se, come avrai letto, io non avevo assolutamente intenzione di farmi un acquario come si deve, ma semplicemente mettermi dei pesci in una semplicissima vasca...ma affidandomi alle mani sbagliate, che per la spasmodica voglia di soldi sono state capaci di consigliarmi addirittura di mettere i pesci dopo un'ora nella vasca...ecco ora il risultato..diciamo che l'acquario, le piante, il motore ecc sono tutte conseguenze..come una catena..e riguardo ai pesci, anche lì sono stata consigliata e mi hanno detto che queste razze potevano tranquillamente stare in certi ambienti...
che dire...ho imparato tanto sicuramente da quest'errore.. molta gente mi ha scritto "dovevi leggere le schede prima! perchè non ti sei informata..bla bla bla.."mi sa che non hanno ben capito la situazione o hanno letto superficialmente la storia...inutile cmq piangere sul latte versato, ora ciò che cerco è una soluzione..o, come ho già scritto in precedenza, di attenuare il più possibile i danni futuri..perchè credo proprio che ce ne saranno.. ma cmq l'no2 e l'no3 penso che li saprò oggi pomeriggio..perchè non ho un tester io a portata di mano..chiederò GH KH No2 e No3.. grazie mille giak...appena ho queste informazioni inserirò tutto nella scheda :-) |
ripeto,l'italiano non è soggettivo e si,puoi dire di allevare un cane,un gatto...
anche "porta"è il nome di un oggetto e al contempo un verbo...(tutto dipende dal contesto) :-) sei un po confusa a tal proposito ;-) tornando on topic: se procedi seguendo le istruzioni di milly,avrai,secondo me,solo un effetto tampone(nel tuo caso) dipendente dall'esuberanza di popolazione(e per popolazione intendo pesci e caridine) mi spiego meglio. il tuo filtro,non ancora maturo,è sovraccaricato dal carico organico derivante dalle deiezioni dei tuoi troppi pesci che non riesce a "smeltire" (passatemi il termine) io procederei in questo modo(che sei libera di seguire o meno) -porterei i pesci al negoziante(se non li accetta ne trovo uno che me li tiene) -aspetterei la maturazione del filtro(che non dovrebbe tardare) -durante la maturazione valuterei quali e quanti pesci vogio e posso tenere(con il nostro aiuto,perchè no.. -a picco superato inserirei piano piano i pesci -mi godrei una vasca sana e bilanciata senza dover correre ai ripari :-)) |
ripeto,l'italiano non è soggettivo e si,puoi dire di allevare un cane,un gatto...
anche "porta"è il nome di un oggetto e al contempo un verbo...(tutto dipende dal contesto) :-) sei un po confusa a tal proposito ;-) tornando on topic: se procedi seguendo le istruzioni di milly,avrai,secondo me,solo un effetto tampone(nel tuo caso) dipendente dall'esuberanza di popolazione(e per popolazione intendo pesci e caridine) mi spiego meglio. il tuo filtro,non ancora maturo,è sovraccaricato dal carico organico derivante dalle deiezioni dei tuoi troppi pesci che non riesce a "smeltire" (passatemi il termine) io procederei in questo modo(che sei libera di seguire o meno) -porterei i pesci al negoziante(se non li accetta ne trovo uno che me li tiene) -aspetterei la maturazione del filtro(che non dovrebbe tardare) -durante la maturazione valuterei quali e quanti pesci vogio e posso tenere(con il nostro aiuto,perchè no.. -a picco superato inserirei piano piano i pesci -mi godrei una vasca sana e bilanciata senza dover correre ai ripari :-)) |
ma premettendo che non ho trovato nessun a cui affidare i pesci...la tua soluzione alternativa è...?.....
|
ma premettendo che non ho trovato nessun a cui affidare i pesci...la tua soluzione alternativa è...?.....
|
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.- -28d#
|
e cmq per popolazione di certo non intendevo la sabbia di quarzo -.- -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl