AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   sistema alternativo per riscaldare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160276)

Supercicci 29-03-2009 10:02

Abracadabra,
:-D :-D cioè vorresti usare una resistenza elettrica per riscaldare la vasca tramite un circuito d'acqua separato? :-D :-D forse meglio metterla direttamente nella vasca .. non ti pare?

paolo300,
Infatti come dicevo prima tu sei l'unico esempio che può utilizzare profiquamente questo sistema, in quanto hai una caldaia a condensazione.
Unica cosa è che devi fare una serpentina un pò + consistente dato che hai in circolazione acqua a circa 40° se non meno e quindi probabile che il sitema sia praticamente quasi sempre attaccato, fossi in te io metterei anche una resistenza elettrica settata un grado + in basso in modo da aiutare quando l'impianto non ce la fà (per esempio per cambi d'acqua d'emergenza ecc. ecc.)

Supercicci 29-03-2009 10:02

Abracadabra,
:-D :-D cioè vorresti usare una resistenza elettrica per riscaldare la vasca tramite un circuito d'acqua separato? :-D :-D forse meglio metterla direttamente nella vasca .. non ti pare?

paolo300,
Infatti come dicevo prima tu sei l'unico esempio che può utilizzare profiquamente questo sistema, in quanto hai una caldaia a condensazione.
Unica cosa è che devi fare una serpentina un pò + consistente dato che hai in circolazione acqua a circa 40° se non meno e quindi probabile che il sitema sia praticamente quasi sempre attaccato, fossi in te io metterei anche una resistenza elettrica settata un grado + in basso in modo da aiutare quando l'impianto non ce la fà (per esempio per cambi d'acqua d'emergenza ecc. ecc.)

Luis 1979 29-03-2009 11:35

Supercicci, hai ragione, considera che il mio impianto (derivazione lato acquario) funziona autonomamente rispetto a quello dl riscaldamento, questo mi permette di riscaldare la vasca anche in giugno se ne avessi bisogno, senza dover riscaldare il resto dell'impianto, per fare ciò mi sono derivato con una mandata e un ritorno direttamente da sotto la cadaia (dalle foto iniziali lo vedi)quindi, quando l'acquario mi richiede calore, l'unica valvola di zona che mi si apre è quella dell'acquario, l'acqua che viene così riscaldata (quella in caldaia 2Lt a farla grandissima+ 15m di tubo da 12mm di diametro e 2metri di serpentina, non so se arrivo a 10Lt in tutto...cronometrati, 36 secondi di accensione del bruciatore e ho 60° in serpentina, dopodichè a bruciatore spento con sola pompa caldaia accesa di 85W mi continua a far girare l'acqua per altri 7-8 minuti con solo un'altra accensione del bruciatore....e tac, temperatura ripristinata.(con-7-8 fuori, rimane accesa fino a 10#12 minuti)

Una cosa è certa, se uno dovesse derivarsi da un termosifone, le ore nelle quali potrebbe usufruire dell' effettivo riscaldamento, sarebbero ridicole.... già con un impianto a pavimento e caldaia a condensazione il gioco non vale la candela...a pavimento si viaggia al massimo sui 35°, (con salto termico, vasca-impianto di soli 10°...io ne ho circa 40)se volete vi spiego il perchè, ma si scende sul tecnico che poco ha a che fare con l'acquariofilia... ma se volete, ve la racconto.

Luis 1979 29-03-2009 11:35

Supercicci, hai ragione, considera che il mio impianto (derivazione lato acquario) funziona autonomamente rispetto a quello dl riscaldamento, questo mi permette di riscaldare la vasca anche in giugno se ne avessi bisogno, senza dover riscaldare il resto dell'impianto, per fare ciò mi sono derivato con una mandata e un ritorno direttamente da sotto la cadaia (dalle foto iniziali lo vedi)quindi, quando l'acquario mi richiede calore, l'unica valvola di zona che mi si apre è quella dell'acquario, l'acqua che viene così riscaldata (quella in caldaia 2Lt a farla grandissima+ 15m di tubo da 12mm di diametro e 2metri di serpentina, non so se arrivo a 10Lt in tutto...cronometrati, 36 secondi di accensione del bruciatore e ho 60° in serpentina, dopodichè a bruciatore spento con sola pompa caldaia accesa di 85W mi continua a far girare l'acqua per altri 7-8 minuti con solo un'altra accensione del bruciatore....e tac, temperatura ripristinata.(con-7-8 fuori, rimane accesa fino a 10#12 minuti)

Una cosa è certa, se uno dovesse derivarsi da un termosifone, le ore nelle quali potrebbe usufruire dell' effettivo riscaldamento, sarebbero ridicole.... già con un impianto a pavimento e caldaia a condensazione il gioco non vale la candela...a pavimento si viaggia al massimo sui 35°, (con salto termico, vasca-impianto di soli 10°...io ne ho circa 40)se volete vi spiego il perchè, ma si scende sul tecnico che poco ha a che fare con l'acquariofilia... ma se volete, ve la racconto.

GIMMI 30-03-2009 00:47

ok, per me ...ripeto per il mio caso e credo per molti come me, la cosa più convemiene e soprattutto pratica è il buon vecchio e caro ( anche come spesa singh) rimane sempre il classico riscaldatore.
ciao
Max

GIMMI 30-03-2009 00:47

ok, per me ...ripeto per il mio caso e credo per molti come me, la cosa più convemiene e soprattutto pratica è il buon vecchio e caro ( anche come spesa singh) rimane sempre il classico riscaldatore.
ciao
Max


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13514 seconds with 13 queries