AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho cambiato il filtro....e mi muoiono 11 Neon Cardinale !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160115)

Paolo Piccinelli 20-02-2009 18:49

Quote:

NO3 : sui 50 mg/l
NO2 : assenti o inferiore a 1 mg/l
Quasi certamente c'è stata una violentissima intossicazione da ammoniaca/nitriti e i 50 mg/litro di nitrati sono i residui della "lavorazione" dell'azoto da parte dei batteri presenti in vasca che, senza l'apporto di quelli che stavano nel filtro, non sono riusciti ad espletare il loro lvoro in tempo.

Il cambio d'acqua fallo appena possibile, ormai penso che non ci siano pericoli... sono rimasti in pochi lì dentro.
I cannolicchi non aumentano il ph.

Se non hai piante ed hai kh 20 il ph rimarrà sempre sopra il 7,5 - 8 #24

Paolo Piccinelli 20-02-2009 18:49

Quote:

NO3 : sui 50 mg/l
NO2 : assenti o inferiore a 1 mg/l
Quasi certamente c'è stata una violentissima intossicazione da ammoniaca/nitriti e i 50 mg/litro di nitrati sono i residui della "lavorazione" dell'azoto da parte dei batteri presenti in vasca che, senza l'apporto di quelli che stavano nel filtro, non sono riusciti ad espletare il loro lvoro in tempo.

Il cambio d'acqua fallo appena possibile, ormai penso che non ci siano pericoli... sono rimasti in pochi lì dentro.
I cannolicchi non aumentano il ph.

Se non hai piante ed hai kh 20 il ph rimarrà sempre sopra il 7,5 - 8 #24

Alex Murphy 20-02-2009 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Alex Murphy, questo messaggio è già qualcosa di postivo... iniziamo a metterci in gioco e la cosa è positiva.

Le critiche piovono, è normale... ti presenti con 11 neon morti per un errore da principiante e fin qui nulla di male (l'errore/incidente capita, a me il mese scorso si è bruciato un riscaldatore ed ho perso 45 avannotti africani anche di un certo valore... porc.... -04 -04 -04 )... però poi la butti sul filosofico e dici che in 30 litri ben filtrato 10-15 neon ci stanno... quindi uno pensa "è arrivato il solito he ci dà dei fanatici"; visto che di personaggi del genere ne gestiamo numerosi con regolarità, ti ho scritto quello che pensavo e ti ho augurato buona fortuna ;-)

Passiamo alla sostanza:

I neon sono dei pesciolini piccoli piccoli ed hanno un basso carico organico, su questo siamo d'accordo, ma sono grandi nuotatori e necessitano di tanto spazio, non li terrei mai in meno di 60 litri, a prescindere dal numero. ;-)
Inoltre sono pesci che in natura stanno a ph 5 o inferiore e in acqua molto tenera, anche se di allevamento, dovresti comunque tenerli a ph acido (tu scrivi di avere ph superiore a 8).

I botia pagliaccio io non li terrei mai da soli o in coppia... sono pesci sociali che andrebbero tenuti in guppi di aleno 5-6 esemplari in vasche da 500 litri e oltre.
Qui qualcuno li ha pure riprodotti, e non è cosa da poco ;-)
Essendo un pesce che vive decenni, quando lo compri dovresti sapere che stai comprando un animale che potenzialmente vive il doppio di un cane o di un gatto ...se ci pensi nel 99% dei casi lo lasci lì dove sta.

http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro

Gli ancistrus li ho tenuti per diverso tempo quando nemmeno sapevo cos'erano... poi tutto ad un tratto ho deciso di tenerli nelle condizioni ideali e, in meno di 3 mesi, mi hanno sfornato un'80ina di piccoli.
Da lì ho capito che anche per un pesce che sembra bello vispo in 40 litri c'è una bella differenza fra sopravvivere e vivere ;-)

Quote:

Non voglio passare per un maltrattatore di animali....
Ti passo la palla... :-))

Sono d'accordo su tutto quello che hai detto tranne per il discorso dei Neon .... #36# e ti spiego il perchè...

Non è sempre vero che il neon sia un gran nuotatore, come non è sempre vero che i neon si muovono tutti a gruppi come uno stormo di uccelli....

Osservando questi pesciolini anche in acquari molto grandi ho potuto notare come i Neon abbiano la tendenza a "spezzettarsi" in + gruppi indipendenti ma senza muoversi più di tanto dalla loro posizione...Raramente ho assisstito a gruppi di Neon che si muovevano da un parte all'altra dell'acquario....rimanevano più o meno nelle stesse zone...

Al contrario sono molto più "mobili" in acquario i Danio Zebrato rispetto ai Neon, riservare i Neon ad acquari pari o superiori ai 60 L mi sembra un po' esagerato...

Che il Neon prediliga un'acqua tendenzialmente acida e tenera son d'accordissimo ma mantenere un PH nell'acquario sotto i 6 è molto difficile anche utilizzando la CO2 .....ed io che ho 2 acquari piccoli, uno da 30 e l'altro da 55 L non vorrei dovermi dotare di CO2....

Utilizzando l'osmotica dovrei arrivare ad un 6.5 di Ph senza la CO2....mi sembra già un valore ottimale.

Per il discorso Botia ti do pienamente ragione .....ma i Botia pagliaccio sono sempre stata la mia passione, adoro quei pesci....ne ho 2 nell'acquario da 55 l (non potendone prendere di più....) in questo caso ho scavalcato le esigenze del pesce .....nonostante tutto sebrano stare bene, son belli "giocosi" e sempre intenti a frugare fra i sassolini....

:-)

Alex Murphy 20-02-2009 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Alex Murphy, questo messaggio è già qualcosa di postivo... iniziamo a metterci in gioco e la cosa è positiva.

Le critiche piovono, è normale... ti presenti con 11 neon morti per un errore da principiante e fin qui nulla di male (l'errore/incidente capita, a me il mese scorso si è bruciato un riscaldatore ed ho perso 45 avannotti africani anche di un certo valore... porc.... -04 -04 -04 )... però poi la butti sul filosofico e dici che in 30 litri ben filtrato 10-15 neon ci stanno... quindi uno pensa "è arrivato il solito he ci dà dei fanatici"; visto che di personaggi del genere ne gestiamo numerosi con regolarità, ti ho scritto quello che pensavo e ti ho augurato buona fortuna ;-)

Passiamo alla sostanza:

I neon sono dei pesciolini piccoli piccoli ed hanno un basso carico organico, su questo siamo d'accordo, ma sono grandi nuotatori e necessitano di tanto spazio, non li terrei mai in meno di 60 litri, a prescindere dal numero. ;-)
Inoltre sono pesci che in natura stanno a ph 5 o inferiore e in acqua molto tenera, anche se di allevamento, dovresti comunque tenerli a ph acido (tu scrivi di avere ph superiore a 8).

I botia pagliaccio io non li terrei mai da soli o in coppia... sono pesci sociali che andrebbero tenuti in guppi di aleno 5-6 esemplari in vasche da 500 litri e oltre.
Qui qualcuno li ha pure riprodotti, e non è cosa da poco ;-)
Essendo un pesce che vive decenni, quando lo compri dovresti sapere che stai comprando un animale che potenzialmente vive il doppio di un cane o di un gatto ...se ci pensi nel 99% dei casi lo lasci lì dove sta.

http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro

Gli ancistrus li ho tenuti per diverso tempo quando nemmeno sapevo cos'erano... poi tutto ad un tratto ho deciso di tenerli nelle condizioni ideali e, in meno di 3 mesi, mi hanno sfornato un'80ina di piccoli.
Da lì ho capito che anche per un pesce che sembra bello vispo in 40 litri c'è una bella differenza fra sopravvivere e vivere ;-)

Quote:

Non voglio passare per un maltrattatore di animali....
Ti passo la palla... :-))

Sono d'accordo su tutto quello che hai detto tranne per il discorso dei Neon .... #36# e ti spiego il perchè...

Non è sempre vero che il neon sia un gran nuotatore, come non è sempre vero che i neon si muovono tutti a gruppi come uno stormo di uccelli....

Osservando questi pesciolini anche in acquari molto grandi ho potuto notare come i Neon abbiano la tendenza a "spezzettarsi" in + gruppi indipendenti ma senza muoversi più di tanto dalla loro posizione...Raramente ho assisstito a gruppi di Neon che si muovevano da un parte all'altra dell'acquario....rimanevano più o meno nelle stesse zone...

Al contrario sono molto più "mobili" in acquario i Danio Zebrato rispetto ai Neon, riservare i Neon ad acquari pari o superiori ai 60 L mi sembra un po' esagerato...

Che il Neon prediliga un'acqua tendenzialmente acida e tenera son d'accordissimo ma mantenere un PH nell'acquario sotto i 6 è molto difficile anche utilizzando la CO2 .....ed io che ho 2 acquari piccoli, uno da 30 e l'altro da 55 L non vorrei dovermi dotare di CO2....

Utilizzando l'osmotica dovrei arrivare ad un 6.5 di Ph senza la CO2....mi sembra già un valore ottimale.

Per il discorso Botia ti do pienamente ragione .....ma i Botia pagliaccio sono sempre stata la mia passione, adoro quei pesci....ne ho 2 nell'acquario da 55 l (non potendone prendere di più....) in questo caso ho scavalcato le esigenze del pesce .....nonostante tutto sebrano stare bene, son belli "giocosi" e sempre intenti a frugare fra i sassolini....

:-)

|GIAK| 20-02-2009 20:04

Alex Murphy, i neon non stanno sempre i gruppo, se non ricordo male praticamente dividono il territorio a loro disposizione in piccole porzioni, confinanti tra loro, in caso di minimo pericolo, basta che uno osservi qualcosa di "pericoloso" per far ricompattare il gruppo in maniera praticamente automatica e istantanea, naturalmente in acquario, i pericoli per loro sono davvero minimi, rispetto a quelli che posson trovare in natura, quindi puoi ben immaginare che non hanno molta necessità di rischiudere il gruppo, o almeno non 24h su 24, cmq tutto ciò mi ha sempre fatto pensare al fatto che abbiano bisogno di un discreto spazio, unito al fatto che i caracidi spesso son grandi nuotatori, mi sento di dar ragione a chi dice che non andrebbero introdotti in acquari più piccoli di 60lt netti, ed io aggiungerei con almeno 60 cm di lunghezza e con molto spazio libero per il nuoto... naturalmente ognuno è libero di pensare quel che vuole ;-) ;-)

cmq dici neon cardinale, ma sono neon o sono cardinali?? ossia hanno la striscia rossa lungo tutto il corpo, o ne ricopre solo la metà? perchè son due pesci differenti ;-)

neon: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32

cardinali: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...asp?ID_PESCE=8

andando ai valori dell'acqua dell'acquario, penso che sia cosi dura anche perchè a quanto ho capito non hai mai rabboccato con acqua d'osmosi, quindi con la normale evaporazione dell'acqua e il reintegro di acqua di rubinetto, è normale che nel tempo i valori salgano un po ;-)


p.s. compila la descrizione degli acquari in profilo, cosi abbiamo sempre tutte le info sott'occhio ;-) ;-)

|GIAK| 20-02-2009 20:04

Alex Murphy, i neon non stanno sempre i gruppo, se non ricordo male praticamente dividono il territorio a loro disposizione in piccole porzioni, confinanti tra loro, in caso di minimo pericolo, basta che uno osservi qualcosa di "pericoloso" per far ricompattare il gruppo in maniera praticamente automatica e istantanea, naturalmente in acquario, i pericoli per loro sono davvero minimi, rispetto a quelli che posson trovare in natura, quindi puoi ben immaginare che non hanno molta necessità di rischiudere il gruppo, o almeno non 24h su 24, cmq tutto ciò mi ha sempre fatto pensare al fatto che abbiano bisogno di un discreto spazio, unito al fatto che i caracidi spesso son grandi nuotatori, mi sento di dar ragione a chi dice che non andrebbero introdotti in acquari più piccoli di 60lt netti, ed io aggiungerei con almeno 60 cm di lunghezza e con molto spazio libero per il nuoto... naturalmente ognuno è libero di pensare quel che vuole ;-) ;-)

cmq dici neon cardinale, ma sono neon o sono cardinali?? ossia hanno la striscia rossa lungo tutto il corpo, o ne ricopre solo la metà? perchè son due pesci differenti ;-)

neon: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32

cardinali: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...asp?ID_PESCE=8

andando ai valori dell'acqua dell'acquario, penso che sia cosi dura anche perchè a quanto ho capito non hai mai rabboccato con acqua d'osmosi, quindi con la normale evaporazione dell'acqua e il reintegro di acqua di rubinetto, è normale che nel tempo i valori salgano un po ;-)


p.s. compila la descrizione degli acquari in profilo, cosi abbiamo sempre tutte le info sott'occhio ;-) ;-)

onlyreds 20-02-2009 20:17

Alex Murphy, purtroppo il tuo discorso
Quote:

(considerato che ora ho un filtro da 120 L)
lascia il tempo che trova.
Tu vivresti per tutta la tua vita in una stanza 5 x 5, ma, intendiamoci, con un impianto di aerazione progettato per una villa da 300m2???
E' lo stesso ragionamento. Si ci vivresti, perchè non ti mancherà l'ossigeno e tutto il resto che ti serve per sopravvivere.
Ma che schifo di vita....

Abbiamo capito che non sei un neofita, ma ora devi decidere se fare il salto di qualità: passare da detentore di acquari ad acquariofilo. ;-)

onlyreds 20-02-2009 20:17

Alex Murphy, purtroppo il tuo discorso
Quote:

(considerato che ora ho un filtro da 120 L)
lascia il tempo che trova.
Tu vivresti per tutta la tua vita in una stanza 5 x 5, ma, intendiamoci, con un impianto di aerazione progettato per una villa da 300m2???
E' lo stesso ragionamento. Si ci vivresti, perchè non ti mancherà l'ossigeno e tutto il resto che ti serve per sopravvivere.
Ma che schifo di vita....

Abbiamo capito che non sei un neofita, ma ora devi decidere se fare il salto di qualità: passare da detentore di acquari ad acquariofilo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11446 seconds with 13 queries