AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Coppia di Dario dario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159459)

Marco Vaccari 04-09-2009 13:26

Che bello vedere questi post, dove si parla di cibi vivi, si vedono bacinelle con artemie, tentativi di riprodurre pesci inusuali ma bellissimi.... fa bene al cuore in mezzo a questo "deserto" di "colise con occhi gonfi"... "cosa metto di colorato nel mio 75litri" ...oppure "il mio pulitore a ventosa si è attaccato al vetro e non riesco a staccarlo"..... continuiamo nel giusto spirito della ricerca acquariofila....
...... grazie ragazzi!!! -28

klingon 04-09-2009 22:38

grazie entropy per la celerità e la chiarezza.
2 cose:
quando aspiro con la siringa vedo di aspirarle tutte o un certo tot finchè non ci farò l'occhio?
facendo la coltura all'esterno cosa cambia?nel senso iniziano a autoriprodursi?la adulte sono peggio delle piccole come apporto alimentare?prima di somministrare basta sciaquare sotto acqua come col primo metodo?
non avendo l'areatore c'è un modo di compensare o è indispensabile?

lo so non sono proprio 2 cose e forse coem domande sono anche assurde :-D ma ora arriva l'ultima e più importante.
Com'è il tateurndina? in che vasca lo allevi?
grazie..ciaooo

Entropy 05-09-2009 00:01

Quote:

quando aspiro con la siringa vedo di aspirarle tutte o un certo tot finchè non ci farò l'occhio?
Con una siringa non ce la fai ad aspirarle tutte. A me, una punta di cucchiaino di uova, mi riempie 12-14 siringhe di naupli.
Per la quantità ci devi fare l'occhio. Devi osservare se ed in quanto tempo i pesci se le mangiano tutte. Magari meglio anche un pò di più, visto che i naupli comunque girano per la vasca ancora a lungo e permettono ai pesciolini di andare a caccia.....

Quote:

facendo la coltura all'esterno cosa cambia?nel senso iniziano a autoriprodursi?
Certo. Si riproducono autonomamente e nella bacinella troverai, insieme, naupli ed artemie di varie taglie. Poi, se vuoi dividerle per taglia (cioè separare naupli ed artemie varie) ti occorreranno setacci di varia misura.
Io comunque utilizzo la bacinella prevalentemente per le artemie adulte, che somministro ai ciclidi del Tanganica, alle Tauterndine e, occasionalmente, anche ai Dario dario (e vedessi come se le mangiano, pur essendo grandi quasi quanto loro..... -05 ).

Quote:

la adulte sono peggio delle piccole come apporto alimentare?
I naupli sono più ricchi (in %) di grassi e carboidrati, mentre gli adulti hanno un maggior contenuto di proteine.

Quote:

prima di somministrare basta sciaquare sotto acqua come col primo metodo?
Sì. Esatto. #36#
O sciacqui il setaccio sotto l'acqua, oppure ci fai scorrere dentro l'acqua e riaspiri nella siringa naupli e acqua dolce e pulita (io faccio così, perchè con la siringa poi, mi è più facile dosare e direzionare i naupli nelle vasche).

Quote:

non avendo l'areatore c'è un modo di compensare o è indispensabile?
Io nella bacinella non ho nessun areatore. Basta scegliere un contenitore basso e largo, cioè con un alto rapporto superficie/volume. La regola vale anche per l'allevamento dei naupli. Se rimedi un recipiente molto largo in relazione all'altezza dell'acqua, l'areatore può non servire.

Quote:

Com'è il tateurndina? in che vasca lo allevi?
La coppia di Tauterndina è magnifica. La allevo da poco in una vasca da 40 litri. Presto farò un post su di loro e la vasca che li ospita ;-)

neor 05-09-2009 10:12

una domanda, forse un pò stupida #12 , ma preparata la bacinella con l'acqua salata, devo aspettare che maturi per metterci le uova di artemia?

Entropy 05-09-2009 12:12

Se parliamo del recipiente per i naupli, no. Non occorre. Devi solo controllare che il sale si sia sciolto bene. Io aspetto qualche ora (intanto che idrato le uova in un bicchiere a parte).
Se invece parliamo della bacinella grande, ci sono 2 strade da poter seguire.

1°: L'acqua con il sale la prepari e aspetti 24 ore. Poi inserisci le uova. Una volta schiuse, le alimenti sciogliendo nella bacinella un pò di lievito di birra fino ad intorbidire l'acqua. Con il passare dei giorni, quando vedi che l'acqua torna limpida, ridosi il lievito. Poi però, con il tempo, la bacinella si riempirà di alghe, insetti e residui vari. A questo punto non serve più dosare il lievito. La colonia diverrà autonoma.

2°: Scogli il sale nell'acqua e lasci la bacinalla al suo destino, finchè non si formeranno alghe e residui vari. A quel punto inserisci le uova che, alla schiusa, si nutriranno di ciò che c'è in vasca.

Io (tanto per dare un quadro completo delle operazioni possibili) sono solito lasciare un contenitore aperto di pochi litri di acqua dolce (quella dei cambi), al sole (con una retina sopra per evitare le zanzare) fino a che non diventa verde. Con questa, occasionalmente, integro l'acqua evaporata della bacinella......

P.S. (per i MOD): anche se forse stiamo andando un pò OT, credo che l'argomento meriti, anche perchè fortemente collegabile ai Dario dario, visto che questi pesciolini mangiano solo vivo........ ;-)

klingon 06-09-2009 02:47

grande entropy!! Sei stato più che esauriente! Penso tu abbia sciolto tutti i miei dubbi e ora allevare vivo mi pare una cosa facilissima (speriamo che nella pratica lo sia altrettanto). Comunque mi sa che lunedì vado subito a comprare il vivo e vedo di far partire una piccola colonia e poi vediamo.
Fammi sapere quando apri il post sulle tauterndina.
grazie ancora..
ciaooo

klingon 07-09-2009 17:32

oggi mi sono recato tutto baldanzoso al negozio per procedere all'acquisto delle artemie. Purtroppo si è rivelato u buco nell'acqua. A parte il costo (circa 12 euri e in tal propositi chiede a qualcuno casomai in mp di consigliarmi sulle marche) ma poi a seguito del tentativo del mio negoziante di prendere surgelato (adducendo la scusa che cmq le larve sarebbero piccolissime e si muoverebbero pochissimo, per non parlare della quasi impossibilità per lui di riuscire ad avere larve adulte) pieno di dubbi sono uscito senza niente in mano.
Ora probabilmente mi lincerete ma anche se sono piccole posso andare tranquillo all'acquisto?se le mangiano?e si vede che se le mangiano?
e poi
perchè secondo voi voleva vendermi il surgelato (al quale sarei contrario perchè per quel poco che so inquina molto l'acqua)?

grazie a tutti

Marco Vaccari 07-09-2009 22:03

Klingon.... il surgelato, non direi che è utile... ma fondamentale!
Non è vero che inquina l'acqua, se ne dai la giusta dose, se lo fai sciogliere sotto un filo d'acqua corrente (in un retino a maglie finissime) e se cambi correttamente e regolarmente l'acqua... meglio un cambio in più che un cambio in meno..... e il surgelato offre una corretta alimentazione ai pesci tropicali ed è accettato anche da specie difficili, come ad esempio i dario dario o i badis in generale.... consiglio soprattutto larve bianche di zanzara e artemia...
Marco

Entropy 07-09-2009 23:43

Per il surgelato, concordo parola per parola con Marco #36#
Riguardo al costo delle artemie, la cifra di 6-8 euro da me scritta si riferisce a confezioni da 20 ml venduti su negozi on line. I normali negozi sicuramente hanno prezzi più alti. Io ho trovato la confezione della "Hobby" intorno alle 11 euro, a Roma.

Quote:

posso andare tranquillo all'acquisto?se le mangiano?e si vede che se le mangiano?
Certo che puoi andare tranquillo.
E certo che se le mangiano. E si vede eccome che se le mangiano. Ti assicuro che non ne rimane neanche un nauplo in giro per l'acquario, a distanza di qualche ora.

Entropy 07-09-2009 23:50

A proposito, dimenticavo.
Ecco una foto della recente e quanto mai sospirata femmina........

http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=622

P.S.: se quella non è una femmina, giuro che me la vado a prendere direttamente in India, nel bacino del Brahamaputra....... #30


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11340 seconds with 13 queries