AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Un po' di orgoglio nazionale?? Dai su... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159407)

Marco AP 18-02-2009 17:35

Quote:

Anche perche',siamo onesti,ma un negoziante dove lo trova il tempo per informarsi di tutti i sistemi che esistono???
Noi vediamo al negoziante come a una figura che dovrebbe sapere ogni virgola di ogni tipo di acquario esistente.......ma non e' cosi.........
Su questo non ci piove e penso che nemmeno nessuno lo pretenda...
Il problema, come ho spiegato prima, nasce quando in un negozio entra un neofita che magari si è informato in rete e questo neofita ne sa di più di un negoziante.... e questa cosa, purtroppo, non capita di rado... #23

Marco AP 18-02-2009 17:35

Quote:

Anche perche',siamo onesti,ma un negoziante dove lo trova il tempo per informarsi di tutti i sistemi che esistono???
Noi vediamo al negoziante come a una figura che dovrebbe sapere ogni virgola di ogni tipo di acquario esistente.......ma non e' cosi.........
Su questo non ci piove e penso che nemmeno nessuno lo pretenda...
Il problema, come ho spiegato prima, nasce quando in un negozio entra un neofita che magari si è informato in rete e questo neofita ne sa di più di un negoziante.... e questa cosa, purtroppo, non capita di rado... #23

giangi1970 18-02-2009 17:44

Marco AP, E' proprio in previsione di tempi migliori che penso questo sia il momento giusto.....ovvio che non partirei in 4°....certo,in questo momento si e' destinati a galleggiare e lottare per andare alla pari.....ma sarei gia' pronto quando sta ***** di crisi(e scusa l'espressione colorita) passera'....la gente sara' pronta e spendere e si riaprira' il mercato.......


Il problema, come ho spiegato prima, nasce quando in un negozio entra un neofita che magari si è informato in rete e questo neofita ne sa di più di un negoziante.... e questa cosa, purtroppo, non capita di rado...
saro' cattivo ma e' giusto che negozi cosi abbiano problemi a tener aperto........io capisco che un negoziante sappia solo le basi(sarebbe meglio un po' di piu') per gestire un acquario...ma da qui a dare indicazioni sbagliate ce ne passa............

giangi1970 18-02-2009 17:44

Marco AP, E' proprio in previsione di tempi migliori che penso questo sia il momento giusto.....ovvio che non partirei in 4°....certo,in questo momento si e' destinati a galleggiare e lottare per andare alla pari.....ma sarei gia' pronto quando sta ***** di crisi(e scusa l'espressione colorita) passera'....la gente sara' pronta e spendere e si riaprira' il mercato.......


Il problema, come ho spiegato prima, nasce quando in un negozio entra un neofita che magari si è informato in rete e questo neofita ne sa di più di un negoziante.... e questa cosa, purtroppo, non capita di rado...
saro' cattivo ma e' giusto che negozi cosi abbiano problemi a tener aperto........io capisco che un negoziante sappia solo le basi(sarebbe meglio un po' di piu') per gestire un acquario...ma da qui a dare indicazioni sbagliate ce ne passa............

geronte 18-02-2009 23:53

:-)) :-)) :-)) :-)) Carino questo post, io mi metto a disposizione.
Soltanto un paio di premesse;

Ricordiamoci che abbiamo un'iva al 20% sui prodotti
Sui prodotti extra UE i dazi che vanno dall' 1,5% al 8%
La pressione fiscale "varia" da un 38 a un 55% in base al fatturato
INAIL e INPS si pagano

Il mercato dell'acquariofilia è un settore molto piccolo, è quasi impossibile fare produzioni in stile industriale o semi, è quasi prettamente artigianale o si rivolge a strutture industriali già esistenti e si adattano all'utilizzo.

geronte 18-02-2009 23:53

:-)) :-)) :-)) :-)) Carino questo post, io mi metto a disposizione.
Soltanto un paio di premesse;

Ricordiamoci che abbiamo un'iva al 20% sui prodotti
Sui prodotti extra UE i dazi che vanno dall' 1,5% al 8%
La pressione fiscale "varia" da un 38 a un 55% in base al fatturato
INAIL e INPS si pagano

Il mercato dell'acquariofilia è un settore molto piccolo, è quasi impossibile fare produzioni in stile industriale o semi, è quasi prettamente artigianale o si rivolge a strutture industriali già esistenti e si adattano all'utilizzo.

Geppy 19-02-2009 07:24

Sono a disposizione anche io visto che, tra negozio e produzione, un po' di esperienza l'ho fatta... :-)
geppy

Geppy 19-02-2009 07:24

Sono a disposizione anche io visto che, tra negozio e produzione, un po' di esperienza l'ho fatta... :-)
geppy

giangi1970 19-02-2009 10:32

geronte, Visto che siete stati invitati a sto' punto un paio di domande a tutti e due........

Come funziona il prezzo esposto online????
Ci sono delle "forzature" (lo so' che e' una brutta parola ma non me ne vengono in mente altre) per definire tali prezzi????
Perche' si trovano,alcune volte,delle differenze sostanziali sui prezzi tra Italia e altri paesi????
Mi sembra difficile che il tutto sia riconducibile(prendo ad esempio cose come i Lumenarc che a preso LLorenzo o le tante Vortech prese in America a meta' prezzo SOLO come esempio) solo alla pressione fiscale dell'Italia......


Geppy, Lo so' che e' una domanda che richiederebbe una risposta lunga......ma cos'e' che porta a stabilire un prezzo di un'accessorio(non ti chiedo uno specifico dei tuoi) che ,alla base,richiede costi relativamente limitati?????
Quanto influisce il mercato nei prezzi che voi stabilite?????



Caxxo........mi sembra di essere Vespa........

giangi1970 19-02-2009 10:32

geronte, Visto che siete stati invitati a sto' punto un paio di domande a tutti e due........

Come funziona il prezzo esposto online????
Ci sono delle "forzature" (lo so' che e' una brutta parola ma non me ne vengono in mente altre) per definire tali prezzi????
Perche' si trovano,alcune volte,delle differenze sostanziali sui prezzi tra Italia e altri paesi????
Mi sembra difficile che il tutto sia riconducibile(prendo ad esempio cose come i Lumenarc che a preso LLorenzo o le tante Vortech prese in America a meta' prezzo SOLO come esempio) solo alla pressione fiscale dell'Italia......


Geppy, Lo so' che e' una domanda che richiederebbe una risposta lunga......ma cos'e' che porta a stabilire un prezzo di un'accessorio(non ti chiedo uno specifico dei tuoi) che ,alla base,richiede costi relativamente limitati?????
Quanto influisce il mercato nei prezzi che voi stabilite?????



Caxxo........mi sembra di essere Vespa........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08830 seconds with 13 queries