AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   schema layout rocce consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159154)

iapo 05-03-2009 15:11

no non ancora....forse venerdì prossimo (non questo) mi reco in negozio e faccio la pazzia.....
Mi sto documentando circa la manutenzione e alimentazione nei periodi di vacanza.
Io non vado via spesso però quattro cinque volte all'anno vado via mancando anche 10/12 gg a volte....sono un pò preoccupato....prima avevo un tanganica da 240 lt...sicchè bastava fare il cambio prima di partire e lasciare a qualcuno solo l'incombenza di dare da mangiare almeno ogni 3 giorni i pesci (un barattolo solo da gestire ...) e mai avuti problemi.... I miei suoceri abitano di fianco a casa mia e quindi la cosa era fattibile....adesso con il marino temo che le cose si complichino....

Ipotizzando di fare il cambio prima di partire, di lasciare la vaschetta di rabbocco bella piena (11 lt) con tanto di osmoregolatore Tunze, luci e pompe gestite da timer manuali,
come si gestisce il cibo? Ipotizziamo di avere in vasca qualche gamberetto, dei molli. degli lps qualche sps + 1/2 ocellaris? Sai darmi qualche dritta???

Per i rabbocchi è possibile che il mini elos evapori 1 lt al giorno???
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1583930

In questo caso avrei una autonomia di max 10 gg......

Per le pompe sono ancora indeciso....ero partito con l'idea di due 6025 ma mi avete un pò scoraggiato per il discorso dei molli.....e di notte per la marea notturna come fare...?
Es: se mettessi una 6025 da alternare ad una tangenziale che ho già in casa per il giorno e di notte spegnere la 6025 e mandare solo al tangenziale???
Potrebbe andare???? MAgari tenendo la 6025 in alto e la tengenziale in basso???

Tu a che punto sei????

iapo 05-03-2009 15:11

no non ancora....forse venerdì prossimo (non questo) mi reco in negozio e faccio la pazzia.....
Mi sto documentando circa la manutenzione e alimentazione nei periodi di vacanza.
Io non vado via spesso però quattro cinque volte all'anno vado via mancando anche 10/12 gg a volte....sono un pò preoccupato....prima avevo un tanganica da 240 lt...sicchè bastava fare il cambio prima di partire e lasciare a qualcuno solo l'incombenza di dare da mangiare almeno ogni 3 giorni i pesci (un barattolo solo da gestire ...) e mai avuti problemi.... I miei suoceri abitano di fianco a casa mia e quindi la cosa era fattibile....adesso con il marino temo che le cose si complichino....

Ipotizzando di fare il cambio prima di partire, di lasciare la vaschetta di rabbocco bella piena (11 lt) con tanto di osmoregolatore Tunze, luci e pompe gestite da timer manuali,
come si gestisce il cibo? Ipotizziamo di avere in vasca qualche gamberetto, dei molli. degli lps qualche sps + 1/2 ocellaris? Sai darmi qualche dritta???

Per i rabbocchi è possibile che il mini elos evapori 1 lt al giorno???
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1583930

In questo caso avrei una autonomia di max 10 gg......

Per le pompe sono ancora indeciso....ero partito con l'idea di due 6025 ma mi avete un pò scoraggiato per il discorso dei molli.....e di notte per la marea notturna come fare...?
Es: se mettessi una 6025 da alternare ad una tangenziale che ho già in casa per il giorno e di notte spegnere la 6025 e mandare solo al tangenziale???
Potrebbe andare???? MAgari tenendo la 6025 in alto e la tengenziale in basso???

Tu a che punto sei????

Andrea Tallerico 05-03-2009 15:31

per l'evaporazione penso sia possibile tale evaporazione dipende sempre da quanto scalda la plafoniera.
de'estate penso di si invece se non di più.
per le pompe sono molto indeciso anche io. anche perchè intendo mettere alkmeno 5 cm di sabbia corallina viva presa da una vasca che gira da parecchi anni. diciamo una via di mezzo tra dsb e berlinese classico vediamo come regge. penso che con le 2 6025 volerebbe tutto via .
mi piacerebbe provare a mantenere la hqi da 150 watt ma il problema è appunto il surriscaldamento gia ora faccio fatika a stare sotto i 27° tenendo la palfoniera a 30 cm dal pelo dell'acqua. il problema del cibo penso sia un problema solo per i 2 pesci per il resto non penso ci siano problemi io ho un paguro da 3 mesi mai dato un che da mangiare. eppure cresce .io non metterei la tangenziale hai gia la pompa del mini elos che va sempre alternerei solo le 2 6025 di 6 ore con sovrapposizione di 30 minuti.
io pesno proverò cosi sempre che non si alzi un polverone sennò devo cambiare le pompe o puntarle verso il pelo dell'acqua.

Andrea Tallerico 05-03-2009 15:31

per l'evaporazione penso sia possibile tale evaporazione dipende sempre da quanto scalda la plafoniera.
de'estate penso di si invece se non di più.
per le pompe sono molto indeciso anche io. anche perchè intendo mettere alkmeno 5 cm di sabbia corallina viva presa da una vasca che gira da parecchi anni. diciamo una via di mezzo tra dsb e berlinese classico vediamo come regge. penso che con le 2 6025 volerebbe tutto via .
mi piacerebbe provare a mantenere la hqi da 150 watt ma il problema è appunto il surriscaldamento gia ora faccio fatika a stare sotto i 27° tenendo la palfoniera a 30 cm dal pelo dell'acqua. il problema del cibo penso sia un problema solo per i 2 pesci per il resto non penso ci siano problemi io ho un paguro da 3 mesi mai dato un che da mangiare. eppure cresce .io non metterei la tangenziale hai gia la pompa del mini elos che va sempre alternerei solo le 2 6025 di 6 ore con sovrapposizione di 30 minuti.
io pesno proverò cosi sempre che non si alzi un polverone sennò devo cambiare le pompe o puntarle verso il pelo dell'acqua.

iapo 05-03-2009 15:54

ma scusa ai coralli non si da niente da mangiare....?
Di notte come gestisci le pompe?


per il tuo discorso della sabbia mi viene in mente che quegli americani che hai visto nei link che ti ha mandato hanno tutti la sabbia e delle Wortech in azione....dovrebbere avere lo stesso problema o sbaglio???
Non mi pare che lamentino questo effetto sulla sabbia....potresti provare anche a chiedere a loro...

http://reefcentral.com/forums/forumd...25&forumid=399

ti allego il link del forum specifico per i possessori di elos in america...ci sono molti post sul mini sistem.. ;-) ...probabilmente lo conosci già :-)

iapo 05-03-2009 15:54

ma scusa ai coralli non si da niente da mangiare....?
Di notte come gestisci le pompe?


per il tuo discorso della sabbia mi viene in mente che quegli americani che hai visto nei link che ti ha mandato hanno tutti la sabbia e delle Wortech in azione....dovrebbere avere lo stesso problema o sbaglio???
Non mi pare che lamentino questo effetto sulla sabbia....potresti provare anche a chiedere a loro...

http://reefcentral.com/forums/forumd...25&forumid=399

ti allego il link del forum specifico per i possessori di elos in america...ci sono molti post sul mini sistem.. ;-) ...probabilmente lo conosci già :-)

nique 05-03-2009 16:16

Per le ferie potresti comprare una bella tanicozza da 20 litri e ci metti lì dentro l'osmoregolatore.. e stai a posto per almeno 2 settimane! #22

nique 05-03-2009 16:16

Per le ferie potresti comprare una bella tanicozza da 20 litri e ci metti lì dentro l'osmoregolatore.. e stai a posto per almeno 2 settimane! #22

iapo 05-03-2009 16:20

nique, OK...grazie per la dritta....(ci ero arrivato anche da solo nel frattempo ;-) ) ma quello che mi preoccupa di più è l'alimentazione... #24

iapo 05-03-2009 16:20

nique, OK...grazie per la dritta....(ci ero arrivato anche da solo nel frattempo ;-) ) ma quello che mi preoccupa di più è l'alimentazione... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11474 seconds with 13 queries