AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Rio Parnaiba - Piauì (Brasile) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158820)

nanni87 09-03-2009 11:31

le bleheri infatti sono partite :-D :-D

9 bleheri son davvero tante.Inoltre vorrei un po variare ecco perche sto cercando di venderne 7

nanni87 09-03-2009 11:31

le bleheri infatti sono partite :-D :-D

9 bleheri son davvero tante.Inoltre vorrei un po variare ecco perche sto cercando di venderne 7

nanni87 01-04-2009 13:53

allora rieccomi qui pronto a ricevere i vostri consigli:
il mio attuale 120 litri viene temporaneamente dismesso...
Spostero il tutto in un 70 litri.Detto questo veniamo a noi:

Cerchero con il nuovo allestimento di ricreare una vasca a tema per la coppia di apistogramma piauiensis...precisamente un pezzetto del fiume Parnaìba che si trova nello stato del Piauì in Brasile.(se avete foto o altro non esitate ad inviarmeli)

L'allestimento sara costituito da:
Fondo:
sono indeciso se usare un ghiaino inerte marrone scuro o nero,granulometria 1mm
con un cm di fondo fertile li dove ho intenzione di mettere le piante.
oppure
usare l'akadama il quale colore m'ispira parecchio

tutto questo per cercare di risaltare i colori dei pescetti(molte sfumature gialle) e delle piante

Piante:
hydrocotyle leucocephala
3x echinodorus sui 15cm simile all'echinodorus bleheri
Echinodorus osiris.
Salvinia come galleggiante e pothos.

legni: ho a disposizione 3 legni....
e devo decidere tra queste 2 disposizioni:
http://img13.imageshack.us/img13/3571/17215808.th.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/5277/51508256.th.jpg

i legni sono dello stesso tipo.Quelli piu chiari diventeranno come quello scuro una volta bagnati.

Riguardo la popolazione:

Coppia A.piauiensis
8otocinclus affinis
5cory julii
e devo decidere se inserire 5 nannostomus beckfordi o no.



Sotto con i consigli

nanni87 01-04-2009 13:53

allora rieccomi qui pronto a ricevere i vostri consigli:
il mio attuale 120 litri viene temporaneamente dismesso...
Spostero il tutto in un 70 litri.Detto questo veniamo a noi:

Cerchero con il nuovo allestimento di ricreare una vasca a tema per la coppia di apistogramma piauiensis...precisamente un pezzetto del fiume Parnaìba che si trova nello stato del Piauì in Brasile.(se avete foto o altro non esitate ad inviarmeli)

L'allestimento sara costituito da:
Fondo:
sono indeciso se usare un ghiaino inerte marrone scuro o nero,granulometria 1mm
con un cm di fondo fertile li dove ho intenzione di mettere le piante.
oppure
usare l'akadama il quale colore m'ispira parecchio

tutto questo per cercare di risaltare i colori dei pescetti(molte sfumature gialle) e delle piante

Piante:
hydrocotyle leucocephala
3x echinodorus sui 15cm simile all'echinodorus bleheri
Echinodorus osiris.
Salvinia come galleggiante e pothos.

legni: ho a disposizione 3 legni....
e devo decidere tra queste 2 disposizioni:
http://img13.imageshack.us/img13/3571/17215808.th.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/5277/51508256.th.jpg

i legni sono dello stesso tipo.Quelli piu chiari diventeranno come quello scuro una volta bagnati.

Riguardo la popolazione:

Coppia A.piauiensis
8otocinclus affinis
5cory julii
e devo decidere se inserire 5 nannostomus beckfordi o no.



Sotto con i consigli

miccoli 01-04-2009 18:46

mi piacciono entrambe le disposizioni, ma devi valutare dove andranno le echinodorus per scegliere
nella prima , dovresti per forza metterle davanti ai legni
in brve tempo te li farebbero sparire alla vista
nella seconda potresti metterle alla destra
#36#

miccoli 01-04-2009 18:46

mi piacciono entrambe le disposizioni, ma devi valutare dove andranno le echinodorus per scegliere
nella prima , dovresti per forza metterle davanti ai legni
in brve tempo te li farebbero sparire alla vista
nella seconda potresti metterle alla destra
#36#

Entropy 01-04-2009 19:07

Quote:

nella prima , dovresti per forza metterle davanti ai legni
in brve tempo te li farebbero sparire alla vista
nella seconda potresti metterle alla destra
O forse il contrario...... #24
Cioè, nella seconda disposizione le Echino coprirebbero in breve la vista dei legni.....o no?!?
Infatti io preferisco la prima disposizione, con le quattro Echino sulla parte destra, degradanti verso il centro. A sinistra invece l'Hydrocotyle e le radici del Photos :-)

Entropy 01-04-2009 19:07

Quote:

nella prima , dovresti per forza metterle davanti ai legni
in brve tempo te li farebbero sparire alla vista
nella seconda potresti metterle alla destra
O forse il contrario...... #24
Cioè, nella seconda disposizione le Echino coprirebbero in breve la vista dei legni.....o no?!?
Infatti io preferisco la prima disposizione, con le quattro Echino sulla parte destra, degradanti verso il centro. A sinistra invece l'Hydrocotyle e le radici del Photos :-)

miccoli 01-04-2009 19:19

cribbio #23

ho confuso l ordine delle due disposizioni :-D :-D :-D
in effetti come dice Entropy, è l esatto contrario di cio' che ho scritto
:-))

miccoli 01-04-2009 19:19

cribbio #23

ho confuso l ordine delle due disposizioni :-D :-D :-D
in effetti come dice Entropy, è l esatto contrario di cio' che ho scritto
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10760 seconds with 13 queries