![]() |
Quote:
Allora acquario è un Tetra, filtro compreso TETRA FILTRO EASY CRYSTAL 250. E qui nuovamente fregatura. Cartucce della sua marca. Quando ho rifatto il tutto a questo filtro ho aggiunto un sacchettino di canolicchi ( che non toccherò più). Primacambiavo la cartuccia ogni 4 settimane. Il negozio mi ha suggerito di non cambiarle così spesso da ora in poi. Ti chiederai perchè non cambi direttamente filtro prendendo qualcosa di più serio e funzionale? Hai perfettamente ragione ma ho ancora una scorta di quelle maledette cartucce che voglio finire prima di cambiare direttamente filtro visto che mi sono costate non poco. fb3 Valori dell'acqua non so dirteli. Il negozio non me li ha neanche fatti fare e mi ha detto che meglio aspettare che la nebbia sparisca prima di farli ( ritiene che sono batteri che non hanno ancora trovato casa). Posso però dirti che ho utilizzato acqua del rubinetto ed abito in montagna. Il mio amico che ha l'acquario , il negoziante le ha detto "Avessi io acqua così". Ne deduco che non sia così malaccio, però ovviamente tu vuoi sapere quella dell'acqua nell'acquario che purtroppo non ho. Cambia acqua nessuno e neanche piccole aggiunte da quando ho allestito. I batteri gli ho usati esclusivamente all'allestimento nella dose consigliata nella confezione. E' un disastro vero-:33 |
Anche io ho iniziato con il tetra da 20 litri, quindi conosco bene quel filtro. BUTTALO ahahah.
I batteri che tu hai in giro per la vasca si devono insediare da qualche parte, solo che nel filtro nn lo possono fare perché nn é un filtro per cannolicchi quello. In origine monta quelle spugne verdi e una spugna nera. La.spugna nera nn va mai toccata ne sciaquata trattiene i batteri, quelle verdi contengono carbone e vanno cambiate ogni tanto (ne ho anche io una scorta.) Quel.filtro inoltre,oltre che essere pessimo, occupa pure troppo spazio. Recentemente ho riallestito il.20 litri per fare un esperimento, l'ho riempito proprio ieri. Se vuoi ti faccio vedere come ho risolto la questione filtro. ------------------------------------------------------------------------ Se vuoi tenere quella vasca secondo me hai bisogno di due cose urgenti. I reagenti per controllare l'acqua. Un buon filtro. I reagenti perché un 30 litri richiede molta più attenzione di una vasca più grande. Il.fiktro perché quello che hai non serve ad una cippa. |
Quote:
Quindi ricapitolando questione nebbia se non cambio filtro non risolverò mai nulla e avrò sempre problemi |
Con quel filtro probabilmente avrai sempre problemi.
Perché anche se risolvi adesso, più in là.ad un minimo errore non solo ti si può ripresentare, ma se la.vasca sarà popolata rischi di avere dei morti. Purtroppo le.vasce piccole.hanno un equilibrio precario, ecco perché le consigliamo solo per i gamberetti. |
Quote:
|
Ecco il.mio, l'allestimento é provvisorio.
Te.lo faccio vedere solo per il.filtro che si vede dietro. Un Eden 501 preso su Amazon a.29€. Va bene fino a 60 litri. Quindi se un giorno decidi di passare ad una vasca più grande hai già il filtro. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2c5549d9ad.jpg |
Quote:
Supponendo che lo aggiungo, se faccio funzionare entrambe i filtri momentaneamente potrei così far alloggiare i batteri vaganti nel nuovo filtro? così poi una volta terminata maturazione eliminare il filtro interno e lasciare unicamente quello esterno? O Attivare direttamente l'esterno e ripartire da zero......>:-( ormai come si dice non c'è il due senza il tre. Per le cartucce e filtro me ne farò una ragione....magari a qualcuno riesco a venderli...almeno pagarmi il filtro nuovo -35 |
Sisi il.coperchio c'é.
Per far passare i tubi ho allargato dietro dove stanno i fori per far.passare i cavi. Devi togliere lo sportellino posteriore e poi ce lo.rimetti a lavoro finito. Guarda, a questo punto io metterei solo l'esterno e quello interno lo cestini o lo regali. In vasche così piccole.meglio l'esterno, recuperi spazio. |
Quote:
Comunuqe mi sto convincendo sempre di più a fare questo passo. Non ho altra scelta. |
I cannolicchi nn fa nulla se si sporcano, anzi cibo in più per i batteri. Cmq si può risolvere mettendoci un po' di lana perlon sopra, cosa facilissima.
Però così lo si deve aprire spesso, cosa che io nn voglio fare. Il 511 é troppo grosso per un 30 litri, la pompa ti creerebbe troppa corrente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl