![]() |
con uno strato di plastivel o di un'altra resina simile è sicuro che non ci saranno problemi!
m4nu87 io non tapperei i vari buchi/buchini che si sono formati! nessuna radice è un velluto liscio in natura....piuttosto magari ,se sono simili tra loro ,basterebbe deformarne un pò i bordi, creando irrregolarità su piani diversi dai più profondità allo sfondo ;-)...per darti un'idea guarda quanti buchini in questo particolare di sfondo! |
con uno strato di plastivel o di un'altra resina simile è sicuro che non ci saranno problemi!
m4nu87 io non tapperei i vari buchi/buchini che si sono formati! nessuna radice è un velluto liscio in natura....piuttosto magari ,se sono simili tra loro ,basterebbe deformarne un pò i bordi, creando irrregolarità su piani diversi dai più profondità allo sfondo ;-)...per darti un'idea guarda quanti buchini in questo particolare di sfondo! |
si hai ragione, infatti nella prova che ho fatto i buchi che si sono formati sono irrisori e gradevoli.. bello lo sfondo, nonostante sia "semplice" come raffigurazione fa tutt'un altro effetto in vasca ;-)
dopo pranzo ho dato la schiuma e ho ricoperto metà radice (la bombole mi è finita) stasera vedo di continuarla se al negozio ne hanno ancora.. sperimo che l'ultimo pezzo che ho ricoperto nn presenti bucchi eccessivi dato che la bombola stava per finire #06 nel caso modellassi male la schiuma o nn mi bastasse quella che ho spruzzato, posso rispruzzarcela sopra a quella che ho gia dato?? o ci sono controindicazioni sulla presa ecc ?? |
si hai ragione, infatti nella prova che ho fatto i buchi che si sono formati sono irrisori e gradevoli.. bello lo sfondo, nonostante sia "semplice" come raffigurazione fa tutt'un altro effetto in vasca ;-)
dopo pranzo ho dato la schiuma e ho ricoperto metà radice (la bombole mi è finita) stasera vedo di continuarla se al negozio ne hanno ancora.. sperimo che l'ultimo pezzo che ho ricoperto nn presenti bucchi eccessivi dato che la bombola stava per finire #06 nel caso modellassi male la schiuma o nn mi bastasse quella che ho spruzzato, posso rispruzzarcela sopra a quella che ho gia dato?? o ci sono controindicazioni sulla presa ecc ?? |
nessuna controindicazione aderisce perfettamente aquella vecchia #36# ..se vedi che si espande troppo puoi bloccare on pò il fenomeno spruzzandogli sopra acqua con uno spruzzino tipo quelli per inumidire le foglie!
lo sfondo è moooolto semplice!!!e soprattutto fa la sua figura anche se NON è in vasca , #36# ma semplicemente appeso dietro il vetro posteriore...un 3D anomalo,il primo, fatto di corsa giusto per nascondere il sottotetto che si vedeva attraverso la vasca, (l'acquario è incassato nella parete a filo muro)niente di speciale, realizzato con una lastra di stiferite 4cm di spessore scolpita a cannello ......era solo per farti vedere che i buchi non sono sempre un difetto, anzi #18 |
nessuna controindicazione aderisce perfettamente aquella vecchia #36# ..se vedi che si espande troppo puoi bloccare on pò il fenomeno spruzzandogli sopra acqua con uno spruzzino tipo quelli per inumidire le foglie!
lo sfondo è moooolto semplice!!!e soprattutto fa la sua figura anche se NON è in vasca , #36# ma semplicemente appeso dietro il vetro posteriore...un 3D anomalo,il primo, fatto di corsa giusto per nascondere il sottotetto che si vedeva attraverso la vasca, (l'acquario è incassato nella parete a filo muro)niente di speciale, realizzato con una lastra di stiferite 4cm di spessore scolpita a cannello ......era solo per farti vedere che i buchi non sono sempre un difetto, anzi #18 |
stiferite = polistirolo ??
ottimo se è addirittura appoggiato dietro la vasca #36# , almeno nn rubi neanche litri di nuoto. compimenti per la manualita con in cannello #25 ..io inizia con il saldatore astagno sul polistirolo, ma nn aveva una gran definizione... appena l'ho ricoperto totalemnte con la schiuma vi posto una foto, ho crcato gia di riprodurre le radici con la schiuma :-)) |
stiferite = polistirolo ??
ottimo se è addirittura appoggiato dietro la vasca #36# , almeno nn rubi neanche litri di nuoto. compimenti per la manualita con in cannello #25 ..io inizia con il saldatore astagno sul polistirolo, ma nn aveva una gran definizione... appena l'ho ricoperto totalemnte con la schiuma vi posto una foto, ho crcato gia di riprodurre le radici con la schiuma :-)) |
Quote:
ps: forse poteva essere anche polistirolo,ma ad alta densità, non ha le caratteristiche palline del polis. tipo imballaggio |
Quote:
ps: forse poteva essere anche polistirolo,ma ad alta densità, non ha le caratteristiche palline del polis. tipo imballaggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl