AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Le bioball sono davvero utili?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156963)

ale_nars 31-01-2009 15:45

FalKo,esistono batteri aerobi,anaerobi e facoltativi,per quanto riguarda il marino i facoltativi sono importantissimi.
i batteri di cui parlava quell'articolo erano particolari batteri anaerobi che si insediano bene nelle superfici delle bioball...poi bisogna giustamente vedere come lavorava il filtro e chi l'ha scritto...

ale_nars 31-01-2009 15:45

FalKo,esistono batteri aerobi,anaerobi e facoltativi,per quanto riguarda il marino i facoltativi sono importantissimi.
i batteri di cui parlava quell'articolo erano particolari batteri anaerobi che si insediano bene nelle superfici delle bioball...poi bisogna giustamente vedere come lavorava il filtro e chi l'ha scritto...

biociccio 31-01-2009 20:20

Quoto falko in tutto,
non è così difficile avere processi di denitrificazione
basta far maturare bene la vasca ed usare correttamente uno stile di filtrazione in maniera appropriata.
anche in una spugna ci sono micro zone anaerobe: quelle dove non passa l'acqua o è fortemente rallentata dal fango; non per niente alla lunga si intasa e va strizzata, sarà popolata più da facoltativi, ma funziona.
i batteri anaerobi vivono benissimo in prossimità degli aerobi e dei facoltativi e se si lascia fare alla natura anche il fondo non sifonato denitrifica e bolla azoto...

biociccio 31-01-2009 20:20

Quoto falko in tutto,
non è così difficile avere processi di denitrificazione
basta far maturare bene la vasca ed usare correttamente uno stile di filtrazione in maniera appropriata.
anche in una spugna ci sono micro zone anaerobe: quelle dove non passa l'acqua o è fortemente rallentata dal fango; non per niente alla lunga si intasa e va strizzata, sarà popolata più da facoltativi, ma funziona.
i batteri anaerobi vivono benissimo in prossimità degli aerobi e dei facoltativi e se si lascia fare alla natura anche il fondo non sifonato denitrifica e bolla azoto...

ale_nars 31-01-2009 21:55

io non la vedo così facile,i filtri biologici sono per loro natura un accumulo di no3...che poi togliamo con i cambi d'acqua,i batteri nitrificanti si insediano dappertutto,ma i denitrificanti in un acquario non sono mai abbastanza secondo me,altrimenti faremmo molti meno cambi d'acqua.

ale_nars 31-01-2009 21:55

io non la vedo così facile,i filtri biologici sono per loro natura un accumulo di no3...che poi togliamo con i cambi d'acqua,i batteri nitrificanti si insediano dappertutto,ma i denitrificanti in un acquario non sono mai abbastanza secondo me,altrimenti faremmo molti meno cambi d'acqua.

Sago1985 31-01-2009 22:06

Quoto il compaesano!

Sago1985 31-01-2009 22:06

Quoto il compaesano!

FalKo 31-01-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
io non la vedo così facile,i filtri biologici sono per loro natura un accumulo di no3...che poi togliamo con i cambi d'acqua,i batteri nitrificanti si insediano dappertutto,ma i denitrificanti in un acquario non sono mai abbastanza secondo me,altrimenti faremmo molti meno cambi d'acqua.

nei nostri acquari soprattutto coi filtri esterni ma anche con gli interni se abbiamo un ricircolo abbondante non abbiamo molte zone anaerobiche in piu' manca il carbonio organico , prova a portare il ricircolo della vasca ad una volta l'ora e a dosare glucosio o i vari integratori di carbonio organico x le piante , in poche settimane ti trovi i no3 a zero o quasi

FalKo 31-01-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
io non la vedo così facile,i filtri biologici sono per loro natura un accumulo di no3...che poi togliamo con i cambi d'acqua,i batteri nitrificanti si insediano dappertutto,ma i denitrificanti in un acquario non sono mai abbastanza secondo me,altrimenti faremmo molti meno cambi d'acqua.

nei nostri acquari soprattutto coi filtri esterni ma anche con gli interni se abbiamo un ricircolo abbondante non abbiamo molte zone anaerobiche in piu' manca il carbonio organico , prova a portare il ricircolo della vasca ad una volta l'ora e a dosare glucosio o i vari integratori di carbonio organico x le piante , in poche settimane ti trovi i no3 a zero o quasi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09770 seconds with 13 queries