![]() |
non vedo le foto a pag.1 -04 -04 -04
peccato!!! ero curioso di vedere una "vascona" di un vicino di casa!!! |
non vedo le foto a pag.1 -04 -04 -04
peccato!!! ero curioso di vedere una "vascona" di un vicino di casa!!! |
SamuaL, complimenti!
Finalmente sei partito e devo dire molto bene. La tecnica è di prim'ordine anche se ci sono alcune cose che non mi convincono. Spiegami meglio il problema della caduta... perché non mi convince. (per altro un problema simile ce l'ho anche io...) Per l'allestimento io, personalmente, avrei usato molte meno rocce, forse anche la metà, ed anche io come molti forse avrei fatto un tunnel centrale vuoto, tipo due atolli (in effetti è la corrente di pensiero attuale, tutto vogliamo fare così). Ma in ogni caso, a parte l'essere un concetto molto personale, credo che senza vederla dal vivo non si riesca a dare un commento "definitivo", oltre al fatto che è nuda... come dice Paolo. Quindi concludendo se piace a te... è perfetta no? A me piace. Per il movimento, io invece non avrei preso il wavebox, che mi fa venire il malditesta e aggiunge poco o nulla al movimento, a parte l'alzarti il livello in vasca di oltre 2 cm... che se sei al limite è un problema... Purtroppo per aumentare il movimento dovresti passare alle vortech... oggi forse il problema non lo senti perché la vasca è vuota, ma quando sarà piena e popolata, il flusso attuale diminuirà in maniera considerevole. In ogni caso complimenti ed attendo che mi inviti per vederla dal vivo! :-) Per acqua1, se le rocce sono state spurgate a lungo al buio le vedi bianche... abbastanza normale. |
SamuaL, complimenti!
Finalmente sei partito e devo dire molto bene. La tecnica è di prim'ordine anche se ci sono alcune cose che non mi convincono. Spiegami meglio il problema della caduta... perché non mi convince. (per altro un problema simile ce l'ho anche io...) Per l'allestimento io, personalmente, avrei usato molte meno rocce, forse anche la metà, ed anche io come molti forse avrei fatto un tunnel centrale vuoto, tipo due atolli (in effetti è la corrente di pensiero attuale, tutto vogliamo fare così). Ma in ogni caso, a parte l'essere un concetto molto personale, credo che senza vederla dal vivo non si riesca a dare un commento "definitivo", oltre al fatto che è nuda... come dice Paolo. Quindi concludendo se piace a te... è perfetta no? A me piace. Per il movimento, io invece non avrei preso il wavebox, che mi fa venire il malditesta e aggiunge poco o nulla al movimento, a parte l'alzarti il livello in vasca di oltre 2 cm... che se sei al limite è un problema... Purtroppo per aumentare il movimento dovresti passare alle vortech... oggi forse il problema non lo senti perché la vasca è vuota, ma quando sarà piena e popolata, il flusso attuale diminuirà in maniera considerevole. In ogni caso complimenti ed attendo che mi inviti per vederla dal vivo! :-) Per acqua1, se le rocce sono state spurgate a lungo al buio le vedi bianche... abbastanza normale. |
Ciao ***dani*** grazie!
Scarico.. ti spiego subito: Inizialmente volevo montare alla risalita l'aquabee 2000/1 (2000 l/h con 3mt di prevalenza). Bene, la compro ed ecco 2 problemi: 1. non partiva "da sola".. -04 2. quando (con l'aiutino) è partita, il livello in vasca ha cominciato pericolosamente a salire senza il minimo cenno di smettere. Quindi visto che non abito ancora lì e passo solamente una volta al giorno per i controlli di rito, ho deciso inizialmente di settare una velocita di risalita piuttosto bassa. Ora è a 900/1000 l/h che reputo già un ottimo scambio e mi affido alla 1260 che è decisamente meglio (come pompa). Per la rocciata, appena avrò tempo scatterò un altro paio di foto per mostrare come si è evoluta. Quote:
Invece per quanto riguarda il wavebox.. è uno sfizio che voglio togliermi, se dovessi avere problemi.. sai come si dice no !? stica.. :-D :-D .. ho un ampio garage.. :-D :-D Quote:
Appena la situazione rientrerà in normalità, ovviamente, volentieri! :-) |
Ciao ***dani*** grazie!
Scarico.. ti spiego subito: Inizialmente volevo montare alla risalita l'aquabee 2000/1 (2000 l/h con 3mt di prevalenza). Bene, la compro ed ecco 2 problemi: 1. non partiva "da sola".. -04 2. quando (con l'aiutino) è partita, il livello in vasca ha cominciato pericolosamente a salire senza il minimo cenno di smettere. Quindi visto che non abito ancora lì e passo solamente una volta al giorno per i controlli di rito, ho deciso inizialmente di settare una velocita di risalita piuttosto bassa. Ora è a 900/1000 l/h che reputo già un ottimo scambio e mi affido alla 1260 che è decisamente meglio (come pompa). Per la rocciata, appena avrò tempo scatterò un altro paio di foto per mostrare come si è evoluta. Quote:
Invece per quanto riguarda il wavebox.. è uno sfizio che voglio togliermi, se dovessi avere problemi.. sai come si dice no !? stica.. :-D :-D .. ho un ampio garage.. :-D :-D Quote:
Appena la situazione rientrerà in normalità, ovviamente, volentieri! :-) |
SamuaL, come va????tutto ok????
la vasca nuova è una bella bomba ;-).....immagino da piena!!!!!! |
SamuaL, come va????tutto ok????
la vasca nuova è una bella bomba ;-).....immagino da piena!!!!!! |
#18 #18 ehheheh andre reef, aspettaci!!!!!!!!!!!!! che presto cominceremo a venirti a trovare!!! :-D :-D :-D :-D :-D
sul discorso movimento........beh.... #18 :-D :-D abbiamo a lungo discusso......poi giustamente è il proprietario che decide!!!! ;-) perciò.......iniziamo il tralsoco???? :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
#18 #18 ehheheh andre reef, aspettaci!!!!!!!!!!!!! che presto cominceremo a venirti a trovare!!! :-D :-D :-D :-D :-D
sul discorso movimento........beh.... #18 :-D :-D abbiamo a lungo discusso......poi giustamente è il proprietario che decide!!!! ;-) perciò.......iniziamo il tralsoco???? :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl