![]() |
ok niente...come è normale che sia la prima covata è stata mangiata dai genitori dopo tre giorni... ora attendo la seconda deposizionie... ogni quanto depongo? 10-15 giorni? #24 ?
|
ok niente...come è normale che sia la prima covata è stata mangiata dai genitori dopo tre giorni... ora attendo la seconda deposizionie... ogni quanto depongo? 10-15 giorni? #24 ?
|
mattidezini, a me hanno deposto 1 settimana dopo, ma vorrei chiederti una cosa dato che è sorto molto anche a me il dubbio che la prima covata non sia proprio andata mangiata... forse è stata una svista mia, non è che anche a te hanno "spostato" le uova coem dice 4Angel, per sgusciarli? controlla un po' in giro!! anche se penso che sia piu probabile che le abbiano mangiate (come anche a me)
4Angel, secondo te è possibile che delle plano possano mangiare uova o addirittura i piccoli appena nati? come mai i miei scalari non fanno nulla quando vanno sulle uova... |
mattidezini, a me hanno deposto 1 settimana dopo, ma vorrei chiederti una cosa dato che è sorto molto anche a me il dubbio che la prima covata non sia proprio andata mangiata... forse è stata una svista mia, non è che anche a te hanno "spostato" le uova coem dice 4Angel, per sgusciarli? controlla un po' in giro!! anche se penso che sia piu probabile che le abbiano mangiate (come anche a me)
4Angel, secondo te è possibile che delle plano possano mangiare uova o addirittura i piccoli appena nati? come mai i miei scalari non fanno nulla quando vanno sulle uova... |
Andiamo per ordine... Se li spostano come fanno usualmente per sbucciarli si vede benissimo, perchè la coppia non si muove da dove li mette; se sono stati mangiati al terzo giorno è solo perchè sono sicuri che altrimenti li avrebbero mangiati altri inquilini. mattidezini, cos'hai in vasca oltre alla coppia?
Cartiz, i miei scalarini ci son cresciuti con le planarie, e mi hanno letteralmente ripulito la vasca, quindi non credo siano un problema, comunque osserva cosa succede... |
Andiamo per ordine... Se li spostano come fanno usualmente per sbucciarli si vede benissimo, perchè la coppia non si muove da dove li mette; se sono stati mangiati al terzo giorno è solo perchè sono sicuri che altrimenti li avrebbero mangiati altri inquilini. mattidezini, cos'hai in vasca oltre alla coppia?
Cartiz, i miei scalarini ci son cresciuti con le planarie, e mi hanno letteralmente ripulito la vasca, quindi non credo siano un problema, comunque osserva cosa succede... |
ragazzi...parliamo di planarie o planorbarius???? #24
|
ragazzi...parliamo di planarie o planorbarius???? #24
|
Scusa 4Angel, c'è stato un malinteso ma la colpa è mia che ho abbreviato il nome, per plano non intendevo le innocue planarie (che sono ottimo cibo vivo per pesci) ma intendevo le planorbis, lumachine di piccole dimensioni (0.5/1 cm di diametro), nella precedente discussione (Tutto Scalari Parte X) nell'ultima pagina ho postato alcune foto della precedente covata.
Approfittando della tua esperienza, quando è possibile allontanare i piccoli dai genitori per metterli in una vasca a se per l'accrescimento? Ciao |
Scusa 4Angel, c'è stato un malinteso ma la colpa è mia che ho abbreviato il nome, per plano non intendevo le innocue planarie (che sono ottimo cibo vivo per pesci) ma intendevo le planorbis, lumachine di piccole dimensioni (0.5/1 cm di diametro), nella precedente discussione (Tutto Scalari Parte X) nell'ultima pagina ho postato alcune foto della precedente covata.
Approfittando della tua esperienza, quando è possibile allontanare i piccoli dai genitori per metterli in una vasca a se per l'accrescimento? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl