AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviamento mirabello 30 dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155570)

neo54 02-02-2009 13:46

Una cosa che mi chiedo: essendo trascorso piu' di un mese dall'avvio dell'acquario, devo provvedere ad una manutenzione del filtro? e se si, come va fatta? :-))

neo54 02-02-2009 13:46

Una cosa che mi chiedo: essendo trascorso piu' di un mese dall'avvio dell'acquario, devo provvedere ad una manutenzione del filtro? e se si, come va fatta? :-))

Metalstorm 02-02-2009 17:11

neo54, quando fai il cambio dell'acqua (10% ogni settimana), dai una sciacquata (nell'acqua appena tolta per non perdere batteri) ai materiali per il filtraggio meccanico (NON QUELLI PER IL BIOLOGICO!!!) e, se eccessivamente intasati, li sostituisci.

hai il filtro duetto originale del mirabello? per il biologico usi la spugna o cannolicchi?

Metalstorm 02-02-2009 17:11

neo54, quando fai il cambio dell'acqua (10% ogni settimana), dai una sciacquata (nell'acqua appena tolta per non perdere batteri) ai materiali per il filtraggio meccanico (NON QUELLI PER IL BIOLOGICO!!!) e, se eccessivamente intasati, li sostituisci.

hai il filtro duetto originale del mirabello? per il biologico usi la spugna o cannolicchi?

neo54 02-02-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
hai il filtro duetto originale del mirabello? per il biologico usi la spugna o cannolicchi?

il filtro e' quello uscito dalla confezione e non ho modificato ne' aggiunto niente. Un altro dubbio che mi assale mentre scrivo e': ma periodicamente, visto che si fa un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, vanno aggiunti un po' di batteri per rinvigorire la colonia esistente? #13

neo54 02-02-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
hai il filtro duetto originale del mirabello? per il biologico usi la spugna o cannolicchi?

il filtro e' quello uscito dalla confezione e non ho modificato ne' aggiunto niente. Un altro dubbio che mi assale mentre scrivo e': ma periodicamente, visto che si fa un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, vanno aggiunti un po' di batteri per rinvigorire la colonia esistente? #13

Metalstorm 03-02-2009 10:41

Quote:

il filtro e' quello uscito dalla confezione e non ho modificato ne' aggiunto niente.
quindi dovresti avere una prima spugna sottile che fa da filtro meccanico e un pezzo nel vano grande che fa da biologico....sciacqua solo la prima spugna a ogni cambio....la seconda la sciacqui (SEMPRE NELL'ACQUA DELL'ACQUARIO CHE TOGLI!!) solo se ESTREMAMENTE intasata (quando fa fatica a tirare l'acqua), altrimenti non toccarla, se no perdi batteri
Quote:

visto che si fa un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, vanno aggiunti un po' di batteri per rinvigorire la colonia esistente?
di solito non importa,io non li ho mai aggiunti....mettine un po solo quando ti caiterà di sciacquare la spugna biologica intasata, per integrare la parte di batteri eventualmente persa

Metalstorm 03-02-2009 10:41

Quote:

il filtro e' quello uscito dalla confezione e non ho modificato ne' aggiunto niente.
quindi dovresti avere una prima spugna sottile che fa da filtro meccanico e un pezzo nel vano grande che fa da biologico....sciacqua solo la prima spugna a ogni cambio....la seconda la sciacqui (SEMPRE NELL'ACQUA DELL'ACQUARIO CHE TOGLI!!) solo se ESTREMAMENTE intasata (quando fa fatica a tirare l'acqua), altrimenti non toccarla, se no perdi batteri
Quote:

visto che si fa un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, vanno aggiunti un po' di batteri per rinvigorire la colonia esistente?
di solito non importa,io non li ho mai aggiunti....mettine un po solo quando ti caiterà di sciacquare la spugna biologica intasata, per integrare la parte di batteri eventualmente persa

neo54 08-02-2009 18:31

ritornando al discorso dei pesci, -05 ho sentito parlare di epalzorincos e crossocheilus: sono mangia alghe? quali sono le loro caratteristiche? grazie #24

neo54 08-02-2009 18:31

ritornando al discorso dei pesci, -05 ho sentito parlare di epalzorincos e crossocheilus: sono mangia alghe? quali sono le loro caratteristiche? grazie #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09116 seconds with 13 queries