![]() |
Quote:
però a me sembra assurdo definirsi animalisti nel momento in cui si rispetta la natura solo in una sua parte, quella che più ci piace... non capisco perchè ragionando in questo modo saresti migliore di un cacciatore.. tu non uccidi, ma se non provi dispiacere per la morte di un uomo, per me non cambia tanto... cmq, senza la catena alimentare (compreso l'uomo che mangia carne), la natura che amiamo, così come strutturata (e non per scelta nostra), non funzionerebbe per nulla... |
Quote:
però a me sembra assurdo definirsi animalisti nel momento in cui si rispetta la natura solo in una sua parte, quella che più ci piace... non capisco perchè ragionando in questo modo saresti migliore di un cacciatore.. tu non uccidi, ma se non provi dispiacere per la morte di un uomo, per me non cambia tanto... cmq, senza la catena alimentare (compreso l'uomo che mangia carne), la natura che amiamo, così come strutturata (e non per scelta nostra), non funzionerebbe per nulla... |
Mkel77, non so che altro dirti....la pensiamo diversamente.Solo non ti considero anormale per questo,cosa che invece tu hai detto di me!Mi meraviglio solo che siate tutti pescatori voi "acquariofili"!Mi sembra assurdo ma io lo penso così,non voglio far cambiare idea a nessuno.
|
Mkel77, non so che altro dirti....la pensiamo diversamente.Solo non ti considero anormale per questo,cosa che invece tu hai detto di me!Mi meraviglio solo che siate tutti pescatori voi "acquariofili"!Mi sembra assurdo ma io lo penso così,non voglio far cambiare idea a nessuno.
|
Andrea B, diciamo che io sono accompagnatrice di pesca, ogni tanto tipo, il pesce lo lascio sempre e generalmente obbligo a farlo chi mi porta a pesca con grande snervamento del personaggio in questione... lo faccio perchè a me non piace vedere gli animali che muoiono, ciononostante non sarei sincera se dicessi che trovo crudele chi lo fa, alla fine come dicevo uin un altro topic nessuno di noi sarebbe schifato nel vedere uccidere un animale se la distribuzione della carne e del pesce non avvenisse su scala industriale ma, come per i nostri nonni, fosse una cosa casalinga...
Io non ce l' avevo con te, un po' perchè ammetto di non aver letto tutti i post ( ho il pc lentissimo) un po' perchè mi rifacevo a cose lette su un forum di 'animalisti' in cui una ragazza diceva di essere felice della morte di un pescatore e che secondo lei tutti i pescatori avrebbero dovuto fare la stessa fine, e qualche post più sotto diceva che il padre appartebeva al circolo di pesca del paese... un utente le ha chiesto: saresti felice se tuo padre morisse così?' ovviamente lei non ha più risposto... io rispetto le wscelte degli altri quando queste non mi sono imposte, e credo che un pescatore/cacciatore, come dicevo nel vecchio topic, siano tra le persone che più badano alla natura, perchè è nel loro interesse salvaguardare ll' ecosistema, generalmente chi pesca conosce a fondo gli animali, il bosco, i ritmi biologici... ti assicuro che fior fiore di insegnati e eminenti scienziati non ha l' occhio fino di chi osserva per ore la natura. Ricordo che il bracconiere e il cacciatore son due cose diverse... ;-) |
Andrea B, diciamo che io sono accompagnatrice di pesca, ogni tanto tipo, il pesce lo lascio sempre e generalmente obbligo a farlo chi mi porta a pesca con grande snervamento del personaggio in questione... lo faccio perchè a me non piace vedere gli animali che muoiono, ciononostante non sarei sincera se dicessi che trovo crudele chi lo fa, alla fine come dicevo uin un altro topic nessuno di noi sarebbe schifato nel vedere uccidere un animale se la distribuzione della carne e del pesce non avvenisse su scala industriale ma, come per i nostri nonni, fosse una cosa casalinga...
Io non ce l' avevo con te, un po' perchè ammetto di non aver letto tutti i post ( ho il pc lentissimo) un po' perchè mi rifacevo a cose lette su un forum di 'animalisti' in cui una ragazza diceva di essere felice della morte di un pescatore e che secondo lei tutti i pescatori avrebbero dovuto fare la stessa fine, e qualche post più sotto diceva che il padre appartebeva al circolo di pesca del paese... un utente le ha chiesto: saresti felice se tuo padre morisse così?' ovviamente lei non ha più risposto... io rispetto le wscelte degli altri quando queste non mi sono imposte, e credo che un pescatore/cacciatore, come dicevo nel vecchio topic, siano tra le persone che più badano alla natura, perchè è nel loro interesse salvaguardare ll' ecosistema, generalmente chi pesca conosce a fondo gli animali, il bosco, i ritmi biologici... ti assicuro che fior fiore di insegnati e eminenti scienziati non ha l' occhio fino di chi osserva per ore la natura. Ricordo che il bracconiere e il cacciatore son due cose diverse... ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Andrea B, lo so che l'uomo fa solo danni alla natura, ma questo non c'entra nulla col mangiare carne...
pensa all'esempio di Mkel77, se tu stessi morendo di fame non te lo porresti proprio il problema... la natura è strutturata così..se davvero tutti gli uomini non mangiassero carne, faremmo molti più di danni di quelli che già facciamo!!!! però, per me rispettare la natura significa rispettare gli esseri umani anche se sono cacciatori, tutto qui... |
Andrea B, lo so che l'uomo fa solo danni alla natura, ma questo non c'entra nulla col mangiare carne...
pensa all'esempio di Mkel77, se tu stessi morendo di fame non te lo porresti proprio il problema... la natura è strutturata così..se davvero tutti gli uomini non mangiassero carne, faremmo molti più di danni di quelli che già facciamo!!!! però, per me rispettare la natura significa rispettare gli esseri umani anche se sono cacciatori, tutto qui... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl