AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca autocostruita 550 litri aiuto per pompa filtro e risc. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152126)

luca2772 23-12-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Pe'llissier 23
invio schema del filtro,
metto una spugna, un separatore e poi? un'altra spugna?
mi avevi parlato di torba ...
e la lana di perlon ?


Io metterei unicamente lapillo lavico (ben lavato) a riempire il secondo vano e parte del vano pompe. Subito prima delle pompe del perlon. ;-)

luca2772 23-12-2008 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Pe'llissier 23
invio schema del filtro,
metto una spugna, un separatore e poi? un'altra spugna?
mi avevi parlato di torba ...
e la lana di perlon ?


Io metterei unicamente lapillo lavico (ben lavato) a riempire il secondo vano e parte del vano pompe. Subito prima delle pompe del perlon. ;-)

cuchu 23-12-2008 15:03

Allora la torba serve ad ambrare l'acqua,, dipende da cosa ci vuoi mettere dentro come pesci..ottima anche la soluzione di luca2772

cuchu 23-12-2008 15:03

Allora la torba serve ad ambrare l'acqua,, dipende da cosa ci vuoi mettere dentro come pesci..ottima anche la soluzione di luca2772

cuchu 23-12-2008 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Pe'llissier 23
in questo vano ci va la parte elettrica oppure ci posso mettere dei
pesci appena nati per esempio,


no no, in quel vano li puoi inserici se proprio vuoi un altro neon, non sicuramente da utilizzare come nursery per gli avanotti..

cuchu 23-12-2008 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Pe'llissier 23
in questo vano ci va la parte elettrica oppure ci posso mettere dei
pesci appena nati per esempio,


no no, in quel vano li puoi inserici se proprio vuoi un altro neon, non sicuramente da utilizzare come nursery per gli avanotti..

Pe'llissier 23 23-12-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Io metterei unicamente lapillo lavico (ben lavato) a riempire il secondo vano e parte del vano pompe. Subito prima delle pompe del perlon. ;-)

[[/quote]


Ok quindi posto il filtro aggiornato come mi avete detto...
il lapillo lavico è costoso?,
cannolicchi normali non ne metto?

per chuchu
farò un biotopo sudamericano con nascondigli ...
ma senza pesci vedro' poi...

Pe'llissier 23 23-12-2008 15:38

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Io metterei unicamente lapillo lavico (ben lavato) a riempire il secondo vano e parte del vano pompe. Subito prima delle pompe del perlon. ;-)

[[/quote]


Ok quindi posto il filtro aggiornato come mi avete detto...
il lapillo lavico è costoso?,
cannolicchi normali non ne metto?

per chuchu
farò un biotopo sudamericano con nascondigli ...
ma senza pesci vedro' poi...

Federico Sibona 23-12-2008 16:32

Allora, per favore ora calma perchè prima non avevamo informazioni ed adesso sono arrivate tutte insieme ;-)
Pe'llissier 23, non fare niente finchè non ci siamo messi d'accordo su cosa sono/servono gli oggetti/vani.
a) quel vano serve esclusivamente per le centraline di accensione dei neon e, quando e se, servirà l'aeratore. L'acqua non dovrà MAI arrivare in quel vano.
b) quello credo che sia un aeratore però dimmi: vedo che ha un cavo con spina, l'altro è un tubetto? Se sì deve essere collegato ad una pietra porosa in vendita nei negozi di acquari. Comunque dovrai attivarlo solo se farai un allestimento senza (o con poche) piante o in caso di emergenza (malattie, carenza di ossigeno in vasca, avvelenamento da nitriti, eccesso di CO2, ecc)
c) nel filtro, per semplificarti la vita (non so quanto sia reperibile il lapillo vulcanico), dove hai scritto SPUGNA io metterei della lana di perlon (5/6cm) e poi tutti canolicchi ceramici. Cosa intendi per separatore, una griglietta di plastica? Se puoi fagli una foto. Comunque tieni presente che se trovi i materiali che ti ha detto luca2772, va bene anche quello ;-)
d) quell'oggetto Submarine pump (Jebo) non ho idea di cosa sia. Ho anche cercato sul sito della Jebo, ma non ho visto niente di simile. Credo sia una pompa, ma non mi è chiaro cos'è quel sensore a provetta collegato.
e) le foto 4 e 6OK sono dell'interno del filtro?

Federico Sibona 23-12-2008 16:32

Allora, per favore ora calma perchè prima non avevamo informazioni ed adesso sono arrivate tutte insieme ;-)
Pe'llissier 23, non fare niente finchè non ci siamo messi d'accordo su cosa sono/servono gli oggetti/vani.
a) quel vano serve esclusivamente per le centraline di accensione dei neon e, quando e se, servirà l'aeratore. L'acqua non dovrà MAI arrivare in quel vano.
b) quello credo che sia un aeratore però dimmi: vedo che ha un cavo con spina, l'altro è un tubetto? Se sì deve essere collegato ad una pietra porosa in vendita nei negozi di acquari. Comunque dovrai attivarlo solo se farai un allestimento senza (o con poche) piante o in caso di emergenza (malattie, carenza di ossigeno in vasca, avvelenamento da nitriti, eccesso di CO2, ecc)
c) nel filtro, per semplificarti la vita (non so quanto sia reperibile il lapillo vulcanico), dove hai scritto SPUGNA io metterei della lana di perlon (5/6cm) e poi tutti canolicchi ceramici. Cosa intendi per separatore, una griglietta di plastica? Se puoi fagli una foto. Comunque tieni presente che se trovi i materiali che ti ha detto luca2772, va bene anche quello ;-)
d) quell'oggetto Submarine pump (Jebo) non ho idea di cosa sia. Ho anche cercato sul sito della Jebo, ma non ho visto niente di simile. Credo sia una pompa, ma non mi è chiaro cos'è quel sensore a provetta collegato.
e) le foto 4 e 6OK sono dell'interno del filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10831 seconds with 13 queries