AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   i primi passi>foto al 4/4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151966)

ALEX007 29-12-2008 17:48

ho già l'eden 501 pronto ma non mi va per il momento di comprare un termo esterno della potenza di 200 watt per una vasca di appena 35 litri.Per la pompa di movimento hai ragione ma ormai già ne sono dipendente da parecchi mesi...mi piace che nell'acqua ci sia un movimento abbastanza forte,diciamo di 8/10 volte il litraggio della vasca.

ALEX007 29-12-2008 17:48

ho già l'eden 501 pronto ma non mi va per il momento di comprare un termo esterno della potenza di 200 watt per una vasca di appena 35 litri.Per la pompa di movimento hai ragione ma ormai già ne sono dipendente da parecchi mesi...mi piace che nell'acqua ci sia un movimento abbastanza forte,diciamo di 8/10 volte il litraggio della vasca.

Massimo Suardi 29-12-2008 17:55

P.S. Massimo Suardi,nella stanza dove c'è l'acquario la temperatura è intorno a 14 gradi,quindi per il momento il termoriscaldatore ci vuole. ;-)


non colgo il riferimento #13

Massimo Suardi 29-12-2008 17:55

P.S. Massimo Suardi,nella stanza dove c'è l'acquario la temperatura è intorno a 14 gradi,quindi per il momento il termoriscaldatore ci vuole. ;-)


non colgo il riferimento #13

ALEX007 29-12-2008 18:00

ti ricordi l'anno scorso che mi avevi detto di togliere il termo che era orribile dicendo che lasci le vasche a temp. ambiente? :-))

ALEX007 29-12-2008 18:00

ti ricordi l'anno scorso che mi avevi detto di togliere il termo che era orribile dicendo che lasci le vasche a temp. ambiente? :-))

TuKo 30-12-2008 16:36

Secondo ma sta prendendo una bella forma.Se riesci a mantenere base le piante con la potatura,viene fuori una vasca degna di nota.
Dovresti trovare una pianta bassissima da mettere nella spaccatura che separa le due composizioni.La prima che viene in mente è del muschio nostrano,quello che si trova nei boschi o a ridosso di qualche fontanile.


P.S Alex posta pure sul topic in evidenza,quello dedicato alla raccolta delle vasche ;-) ;-)

TuKo 30-12-2008 16:36

Secondo ma sta prendendo una bella forma.Se riesci a mantenere base le piante con la potatura,viene fuori una vasca degna di nota.
Dovresti trovare una pianta bassissima da mettere nella spaccatura che separa le due composizioni.La prima che viene in mente è del muschio nostrano,quello che si trova nei boschi o a ridosso di qualche fontanile.


P.S Alex posta pure sul topic in evidenza,quello dedicato alla raccolta delle vasche ;-) ;-)

Massimo Suardi 30-12-2008 16:41

ahhhh ecco...

boh non controllo mai le temperatura...ma non penso arrivi a 14 gradi :-D ;-)

Massimo Suardi 30-12-2008 16:41

ahhhh ecco...

boh non controllo mai le temperatura...ma non penso arrivi a 14 gradi :-D ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08180 seconds with 13 queries