AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   un'altra tragedia evitata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151767)

andrea81ac 19-12-2008 15:39

Perry, mi diventi purciaro tutto insieme??? :-D :-D

andrea81ac 19-12-2008 15:39

Perry, mi diventi purciaro tutto insieme??? :-D :-D

Perry 19-12-2008 15:55

Abracadabra,
già.. :-(

Perry 19-12-2008 15:55

Abracadabra,
già.. :-(

lorenzomontecatini 19-12-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Ho avuto il piacere di avere sottomano un 1000, ma la 1260 ha frenato la voglia di provarlo ;-)..peccato, ma consuma un po' troppo (come tutti i venturi a spinta)

Posso dirti con tutta sincerita' che sia l'NS500 che l' NS1000 non mi hanno mai entusiasmato in tanti anni che li uso..... anche se sicuramente adesso con il nuovo scarico e il nuovo iniettore e' molto piu' facile la regolazione.....
Lo skimmer NS2000 ti posso garantire che e' davvero tutta un'altra cosa: schiuma benissimo, non si intasa l'aspirazione dell'aria (cosa che nei precedenti era abbastanza continua) ma soprattutto non ho mai piu' avuto bisogno di regolarlo.
Per quanto riguarda il consumo della pompa, non posso che darti ragione ma se penso che sopra l'acquario ho 1 kw. di luce, se stessi a guardare il consumo di una pompa......

lorenzomontecatini 19-12-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Ho avuto il piacere di avere sottomano un 1000, ma la 1260 ha frenato la voglia di provarlo ;-)..peccato, ma consuma un po' troppo (come tutti i venturi a spinta)

Posso dirti con tutta sincerita' che sia l'NS500 che l' NS1000 non mi hanno mai entusiasmato in tanti anni che li uso..... anche se sicuramente adesso con il nuovo scarico e il nuovo iniettore e' molto piu' facile la regolazione.....
Lo skimmer NS2000 ti posso garantire che e' davvero tutta un'altra cosa: schiuma benissimo, non si intasa l'aspirazione dell'aria (cosa che nei precedenti era abbastanza continua) ma soprattutto non ho mai piu' avuto bisogno di regolarlo.
Per quanto riguarda il consumo della pompa, non posso che darti ragione ma se penso che sopra l'acquario ho 1 kw. di luce, se stessi a guardare il consumo di una pompa......

ik2vov 19-12-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

ma consuma un po' troppo (come tutti i venturi a spinta)
logicamente non consuma i 20w a qui siamo abituati...ma secondo me non supera i 40w usata così....certo è sempre il doppio a qui ormai ci siamo abituati.

Abra,
il giorno che passerai dalle mie parti ti mostrero' questo (per me) "gioiellino", se vorrai provarlo ti dotero' di pompe per farlo lavorare bene.... ma anche se si consumano 60W, sono tutti spesi benissimo (per me).... http://www.triggersys.com/protein_skimmers.html

Ciao

ik2vov 19-12-2008 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

ma consuma un po' troppo (come tutti i venturi a spinta)
logicamente non consuma i 20w a qui siamo abituati...ma secondo me non supera i 40w usata così....certo è sempre il doppio a qui ormai ci siamo abituati.

Abra,
il giorno che passerai dalle mie parti ti mostrero' questo (per me) "gioiellino", se vorrai provarlo ti dotero' di pompe per farlo lavorare bene.... ma anche se si consumano 60W, sono tutti spesi benissimo (per me).... http://www.triggersys.com/protein_skimmers.html

Ciao

pippo 19-12-2008 17:51

McRogers, io lo uso gia come fertlizzante

pippo 19-12-2008 17:51

McRogers, io lo uso gia come fertlizzante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11821 seconds with 13 queries