![]() |
di sps ne arrivano di moltissime specie e varieta' basta cercare,arrivare alla svelta e sopratutto tirare fuori i dindini per i pezzi piu' particolari.
di lps ne vedi pochi in giro perche' i piu' belli sono tutti vietati in in italia e in europa,anche se ultimanente (dopo la pausa dovuta al sequestro di novate) stanno ricominciando a circolare ancora sempre a rischio e pericolo di chi li importa e li vende(e prima o poi qualcuno lo beccano ancora).quindi so' anch'io perche' vedete sempre quelli. dagli usa non arriva niente....... chi te l'ha detto spara c****te al massimo da hawaii e fiji passando in aereo in qualche scalo usa (diciamo pero' solo pesci e rocce) australia idem mar rosso solo rocce niente coralli e pesci in italia arrivano (e in europa) al 90% dall'indonesia il resto filippine e srilanka dagli altri paesi euro le regole sono le stesse dell'italia solo che la' non ci sono controlli (come una volta qui da noi) quindi trovi un po' di tutto fino a che nessuno si sveglia. un paese vicino dove puoi trovare un po' di tutto e' la svizzera visto che non sono sotto cites quindi importano quello che vogliono,solo che non hanno una gran cultura acquariofila come noi o la germania. come ultimo come diceva gilberto vediamo se riesci ad avere i cites su una catalaphyllia,heliofungia,blastomussa,tubastrea,e direi anche le tridacne visto che quelle che vedi in giro ora dicono che sono tutte di allevamento....... ;-) |
di sps ne arrivano di moltissime specie e varieta' basta cercare,arrivare alla svelta e sopratutto tirare fuori i dindini per i pezzi piu' particolari.
di lps ne vedi pochi in giro perche' i piu' belli sono tutti vietati in in italia e in europa,anche se ultimanente (dopo la pausa dovuta al sequestro di novate) stanno ricominciando a circolare ancora sempre a rischio e pericolo di chi li importa e li vende(e prima o poi qualcuno lo beccano ancora).quindi so' anch'io perche' vedete sempre quelli. dagli usa non arriva niente....... chi te l'ha detto spara c****te al massimo da hawaii e fiji passando in aereo in qualche scalo usa (diciamo pero' solo pesci e rocce) australia idem mar rosso solo rocce niente coralli e pesci in italia arrivano (e in europa) al 90% dall'indonesia il resto filippine e srilanka dagli altri paesi euro le regole sono le stesse dell'italia solo che la' non ci sono controlli (come una volta qui da noi) quindi trovi un po' di tutto fino a che nessuno si sveglia. un paese vicino dove puoi trovare un po' di tutto e' la svizzera visto che non sono sotto cites quindi importano quello che vogliono,solo che non hanno una gran cultura acquariofila come noi o la germania. come ultimo come diceva gilberto vediamo se riesci ad avere i cites su una catalaphyllia,heliofungia,blastomussa,tubastrea,e direi anche le tridacne visto che quelle che vedi in giro ora dicono che sono tutte di allevamento....... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl