AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusore Ferplast CO2 Energy Mixer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148878)

coico 17-12-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da knopex
sia il ferplast, che l'Hydor che il prodotto della Ruwal funzionano in base allo stesso principio, utilizzando una pompa a cui arriva direttamente la CO2. La pompa aspira l'acqua addizzionandola con la co2 e reintroducendola in vasca.
Contenitori e formati a parte, che possono far propendere per uno o l'altro prodotto, questi miscelatori occupano comunque dello spazio all'interno della vasca.

Perchè non tentare allora di utilizzare lo stesso procedimento sfruttando la pompa del filtro per evitare di introdurre in vasca degli oggetti che comunque sono difficilmente occultabili e portano via spazio?

Magari mettendo il micronizzatore della co2 vicino alla griglia del tubo di aspirazione di un filtro esterno per esempio?

Che ne pensate?

Quindi questo diffusore potrebbe essere una soluzione...

http://img690.imageshack.us/img690/7...izerd50816.jpg

Emanuele_92 28-10-2011 04:30

Quote:

Originariamente inviata da coico (Messaggio 2734475)
Quote:

Originariamente inviata da knopex
sia il ferplast, che l'Hydor che il prodotto della Ruwal funzionano in base allo stesso principio, utilizzando una pompa a cui arriva direttamente la CO2. La pompa aspira l'acqua addizzionandola con la co2 e reintroducendola in vasca.
Contenitori e formati a parte, che possono far propendere per uno o l'altro prodotto, questi miscelatori occupano comunque dello spazio all'interno della vasca.

Perchè non tentare allora di utilizzare lo stesso procedimento sfruttando la pompa del filtro per evitare di introdurre in vasca degli oggetti che comunque sono difficilmente occultabili e portano via spazio?

Magari mettendo il micronizzatore della co2 vicino alla griglia del tubo di aspirazione di un filtro esterno per esempio?

Che ne pensate?

Quindi questo diffusore potrebbe essere una soluzione...

http://img690.imageshack.us/img690/7...izerd50816.jpg

Si, certo che puoi!! E te lo consiglio anche!! Io l'ho fatto, e devo dire che è un altro mondo... la bombola è regolabile, dura una vita, è costante, e soprattutto non introduci residui di alchool provenienti dalla fermentazione. Togli la bottiglia e metti la bombola, semplice quanto scriverlo :) Io trovai una bella bombola da 500g con doppio manometro sui 45 euro su ebay, vuota, la feci carcicare e devo dire che sono stati soldi ben spesi!
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la "sacca d'aria"....
Se la Co2 si accumila lì, non è rimuovendo la sacca che si risolve il problema, si cura solo il sintomo.
Si accumula perchè non fa in tempo a sciogliersi, 30-40 bolle al minuto mi sembrano esagerate, grazie che non ce la fa, dipende comunque dal litraggio.
Calcolate anche che trattandosi di un sistema ad alta efficenzia a parità di ppm di co2 necessita meno bolle al minuto di un normale diffusore.
L'intero sistema ferplast è basato su quella "sacca" di co2 : la cascata d'acqua la attraversa, si carica di co2, e quest'acqua carica viene disciolta in acquario. Non è che se escono bolle è meglio, è solo co2 sprecata. Se la co2 non si scioglie nella campana sotto un flusso costante, come pretendete che si sciolga in quei 2 secondi che la bollicina ci mette ad uscire dall'acqua(se modificato)?
Poi la spugna di sotto serve a evitare la fuoriuscita di bolle di co2, è lì apposta!
Le unice modifiche convenienti sarebbero quelle mirate a ridurre la manutenzione, ma la spugna di sotto IMHO va lasciata!
Per quanto riguarda l'inserimento di cannolicchi, purtroppo questi svolgerebbero una limitatissima attività biologica (anche se non sono messi per quello) visto che i batteri lavorano di più quando l'acqua tende all'alcalinità(e un punto più acido di quello, nell'acquario non esiste :D); altrimenti sarebbe interessante..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21475 seconds with 13 queries