AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   timer multicanale fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148871)

SkoSko 27-11-2008 13:49

Quote:

Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.

Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....

SkoSko 27-11-2008 13:49

Quote:

Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.

Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....

squid 27-11-2008 14:07

io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.

squid 27-11-2008 14:07

io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.

luca2772 27-11-2008 14:37

Rimane il problema della perdita di sincronismo che avrai sicuramente...

Io vedo due soluzioni: la più economica prevede la programmazione di un PIC (microcontroller single chip, molto economico ma che ovviamente richiede dimestichezza con l'assembly #23 ): un comune timer a cavalieri fornisce lo start, ed il PIC si occupa di gestire le sequenze di accensione e spegnimento.
L'altra (che prediligo, odiando il linguaggio macchina), esclude la preparazione di basette millefori, CS, programmazioni faticose, ed impiega un modulo logico (quelli che vengono comunemente chiamati microPLC, ma che non sono PLC), tipo lo Zelio (è quello che costa meno, ma è molto flessibile).

luca2772 27-11-2008 14:37

Rimane il problema della perdita di sincronismo che avrai sicuramente...

Io vedo due soluzioni: la più economica prevede la programmazione di un PIC (microcontroller single chip, molto economico ma che ovviamente richiede dimestichezza con l'assembly #23 ): un comune timer a cavalieri fornisce lo start, ed il PIC si occupa di gestire le sequenze di accensione e spegnimento.
L'altra (che prediligo, odiando il linguaggio macchina), esclude la preparazione di basette millefori, CS, programmazioni faticose, ed impiega un modulo logico (quelli che vengono comunemente chiamati microPLC, ma che non sono PLC), tipo lo Zelio (è quello che costa meno, ma è molto flessibile).

decio87 27-11-2008 17:29

Quote:

Originariamente inviata da SkoSko
Quote:

Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.

Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....

Bè se avessi il tempo per preparare uno schemino potrebbe tornare utile #19 #19 #19

decio87 27-11-2008 17:29

Quote:

Originariamente inviata da SkoSko
Quote:

Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.

Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....

Bè se avessi il tempo per preparare uno schemino potrebbe tornare utile #19 #19 #19

decio87 27-11-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da squid
io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.

Ho modificato dei timer meccanici dell'ikea se può tornare utile posto delle foto.

decio87 27-11-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da squid
io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.

Ho modificato dei timer meccanici dell'ikea se può tornare utile posto delle foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13540 seconds with 13 queries