![]() |
Quote:
Quando mi dici queste cose paolo mi fa sentire benissimo! (tipo parole della bibbia :-D) Comunque ti ho chiesto questa cosa, perchè noto un pò di carenze (nel dettaglio a occhio ancora non riesco a capire con precisione che mancanze ci sono), noto qualche pianta tipo con radici aeree troppo svilupate e qualche foglia con macchie gialla, diciamo forse le classiche carenze... Però visto che è meglio pazientare farò come mi hai detto! Aspetterò il declino delle alghe a barba e poi vedremo! Grazie come sempre Paolo! :-) |
Quote:
Quando mi dici queste cose paolo mi fa sentire benissimo! (tipo parole della bibbia :-D) Comunque ti ho chiesto questa cosa, perchè noto un pò di carenze (nel dettaglio a occhio ancora non riesco a capire con precisione che mancanze ci sono), noto qualche pianta tipo con radici aeree troppo svilupate e qualche foglia con macchie gialla, diciamo forse le classiche carenze... Però visto che è meglio pazientare farò come mi hai detto! Aspetterò il declino delle alghe a barba e poi vedremo! Grazie come sempre Paolo! :-) |
Ciao a tutti..
Allora dopo sette giorni la situazione è sempre la solita (per quando ruguarda le alghe a barba), però oggi mentre facevo il cambio settimanale ho notato su qualche foglia di blixa j. dei piccolissimi ciuffi sulle punte (BBA). :-( -b09 Sono subito corso hai ripari e (spero di aver fatto bene) ho eliminato le foglie colpite (3-4). La mie domande sono riferite a cosa mi dovrei aspettare ora, come dovrei comportarmi, soprattutto se si presentano in questo modo, (in piccolo numero) potranno diventare un invasione? Spero sia un falso allarme... P.S. Ma è possibile che a soli 2 mesi di vita della vasca, sia già incappato nelle BBA? Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano -28d# -04 -04 -04 |
Ciao a tutti..
Allora dopo sette giorni la situazione è sempre la solita (per quando ruguarda le alghe a barba), però oggi mentre facevo il cambio settimanale ho notato su qualche foglia di blixa j. dei piccolissimi ciuffi sulle punte (BBA). :-( -b09 Sono subito corso hai ripari e (spero di aver fatto bene) ho eliminato le foglie colpite (3-4). La mie domande sono riferite a cosa mi dovrei aspettare ora, come dovrei comportarmi, soprattutto se si presentano in questo modo, (in piccolo numero) potranno diventare un invasione? Spero sia un falso allarme... P.S. Ma è possibile che a soli 2 mesi di vita della vasca, sia già incappato nelle BBA? Paolo mi sa che questa strada la sto perdendo... e soprattutto il traguardo è lontano -28d# -04 -04 -04 |
Quote:
Stai usando seachem, no? L'excell sparalo con una siringa direttamente sulle bba invece di metterlo in vasca dall'alto... morte immediata ;-) :-)) |
Quote:
Stai usando seachem, no? L'excell sparalo con una siringa direttamente sulle bba invece di metterlo in vasca dall'alto... morte immediata ;-) :-)) |
Ciao Paolo...
Sisi uso excel 4 ml, come da protocollo base! Comunque oggi devo fertilizzare, e farò come mi hai detto! Ah dimenticavo, ho letto una volta di te che dicevi di usare l'excel a filtro spento (però se non ricordo male ti riferivi al trattamento contro i ciano) devo fare lo stesso con le BBA? Filtro spento, excel su blixa j. lo lascio aggire per qualche minuto e poi riaccendo il filtro? Che ne dici? P.S. Stè BBA mi terrorizzano un pò... so che almeno una volta nella vita o più si deve competere con ste BBA, spero che non capiterà mai... vedremo! :-) Grazie Paolo |
Ciao Paolo...
Sisi uso excel 4 ml, come da protocollo base! Comunque oggi devo fertilizzare, e farò come mi hai detto! Ah dimenticavo, ho letto una volta di te che dicevi di usare l'excel a filtro spento (però se non ricordo male ti riferivi al trattamento contro i ciano) devo fare lo stesso con le BBA? Filtro spento, excel su blixa j. lo lascio aggire per qualche minuto e poi riaccendo il filtro? Che ne dici? P.S. Stè BBA mi terrorizzano un pò... so che almeno una volta nella vita o più si deve competere con ste BBA, spero che non capiterà mai... vedremo! :-) Grazie Paolo |
se spegni il filtro è meglio diluire l'excel con un pò d'acqua in una tazzina, poi lo aspiri e lo spari sulle bba... se lo spari puro rischi di bruciare le foglie ;-)
|
se spegni il filtro è meglio diluire l'excel con un pò d'acqua in una tazzina, poi lo aspiri e lo spari sulle bba... se lo spari puro rischi di bruciare le foglie ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl