![]() |
Quote:
Quote:
Per quanro riguarda attaccare "gli altri", stavo solo cercando di capire il motivo per cui Goberjak sostiene e sbandiera il fatto di tenere i pesci a valori non adeguati. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In questo caso, sono post su post che sto aspettando una risposta su una domanda anche trall'altro facile: qual'è la motivazione di tenere dei pesci a valori diversi da quelli a cui sono abituati da millenni, indipendentemente dalla loro capacità di adattamento e resistenza a condizioni inadeguate? Ma le risposte che ho ricevute son sempre state "io faccio così da anni e non è mai successo niente di brutto" "io sono arrivato fino a qui e tu sei una pivella che è in questo mondo da poco tempo" "gli allevatori fanno così e la loro selezione vale di più di quella fatta in miliardi di anni dalla Natura" ( cosa trall'altro risaputamente non vera ). Quindi, quando avrò ricevuto questa risposta, potrò anche chiudere il discorso. |
Quote:
Quote:
Per quanro riguarda attaccare "gli altri", stavo solo cercando di capire il motivo per cui Goberjak sostiene e sbandiera il fatto di tenere i pesci a valori non adeguati. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In questo caso, sono post su post che sto aspettando una risposta su una domanda anche trall'altro facile: qual'è la motivazione di tenere dei pesci a valori diversi da quelli a cui sono abituati da millenni, indipendentemente dalla loro capacità di adattamento e resistenza a condizioni inadeguate? Ma le risposte che ho ricevute son sempre state "io faccio così da anni e non è mai successo niente di brutto" "io sono arrivato fino a qui e tu sei una pivella che è in questo mondo da poco tempo" "gli allevatori fanno così e la loro selezione vale di più di quella fatta in miliardi di anni dalla Natura" ( cosa trall'altro risaputamente non vera ). Quindi, quando avrò ricevuto questa risposta, potrò anche chiudere il discorso. |
:-D appunto come temevo, mikuntu, quando mi riferivo ai tuoi toni non volevo dire che tu sei mai stata maleducata o offensiva, anche se a volte fai intendere che tu sei l'unica ad avere ragione mentre gli altri sbagliano e qualcuno potrebbe risentirsene sopratutto (e non è il mio caso) chi alleva pesci e fa questo hobby da molti anni, è solo la tua ostinazione a riportare persino le frasi e ad analizzare quasi anche le virgole degli altri che rispondono che rende tutto così teso tanto che alla fine sembra che le persone abbiano dell'astio nei tuoi confronti, cosa che non penso sia vera a meno che da qualche altra parte hai litigato o offeso qualcuno.
Riguardo all'altitudine ti sbagli, se vai in Bolivia ci sono alcune tra le città più alte del mondo che arrivano sui 4000 mt io credo che la maggior parte delle persone se andasse li avrebbe difficoltà inizialmente ma col passare del tempo si adatterebbe come tutti gli altri abitanti, ma questo è un altro discorso. Tornando al discorso valori ti riporto un esempio semplice preso qui dalle schede di AP riguardo a corydoras e guppy che tu nel primo post hai detto non possono coesistere data la diversità di valori che richiedono: Corydoras: T 26° dGH Fino a 20° pH Tra 6.5 e 7.0 Poecilia reticulata : T 18°- 28° dGH 6°- 25° pH Tra 7.0 e 7.5 Come vedi hanno un punto di incontro visto il buon range che hanno, quindi non vedo nulla di male ad avere un acquario con cory e guppy con una T di 25° un GH a 6°-7° e un pH neutro a 7, ma tu stai portando avanti una tua personale crociata che a questo punto dovrebbe portare anche alla modifica delle schede di AP dato che un neofita che vuol prendere un nuovo pesce prima di chiedere magari qui va a consultare le schede che riporta AP. Concludo dicendo che sono d'accordo con te sul fatto che pescio non solo non possa aggiungere i cory dentro nella sua vasca ma che abbia messo gia anche troppi pesci dato che un 30 lt è inadeguato per la maggior parte dei pesci, quindo vorrei suggerire al nostro amico che ha chiesto il consiglio aprendo questo topic di operare una scelta che consiste nel cambiare tipo di abitanti o cambiare vasca prendendone una piu grande così da far stare tutti meglio compresi quelli che hai gia. Ciao |
:-D appunto come temevo, mikuntu, quando mi riferivo ai tuoi toni non volevo dire che tu sei mai stata maleducata o offensiva, anche se a volte fai intendere che tu sei l'unica ad avere ragione mentre gli altri sbagliano e qualcuno potrebbe risentirsene sopratutto (e non è il mio caso) chi alleva pesci e fa questo hobby da molti anni, è solo la tua ostinazione a riportare persino le frasi e ad analizzare quasi anche le virgole degli altri che rispondono che rende tutto così teso tanto che alla fine sembra che le persone abbiano dell'astio nei tuoi confronti, cosa che non penso sia vera a meno che da qualche altra parte hai litigato o offeso qualcuno.
Riguardo all'altitudine ti sbagli, se vai in Bolivia ci sono alcune tra le città più alte del mondo che arrivano sui 4000 mt io credo che la maggior parte delle persone se andasse li avrebbe difficoltà inizialmente ma col passare del tempo si adatterebbe come tutti gli altri abitanti, ma questo è un altro discorso. Tornando al discorso valori ti riporto un esempio semplice preso qui dalle schede di AP riguardo a corydoras e guppy che tu nel primo post hai detto non possono coesistere data la diversità di valori che richiedono: Corydoras: T 26° dGH Fino a 20° pH Tra 6.5 e 7.0 Poecilia reticulata : T 18°- 28° dGH 6°- 25° pH Tra 7.0 e 7.5 Come vedi hanno un punto di incontro visto il buon range che hanno, quindi non vedo nulla di male ad avere un acquario con cory e guppy con una T di 25° un GH a 6°-7° e un pH neutro a 7, ma tu stai portando avanti una tua personale crociata che a questo punto dovrebbe portare anche alla modifica delle schede di AP dato che un neofita che vuol prendere un nuovo pesce prima di chiedere magari qui va a consultare le schede che riporta AP. Concludo dicendo che sono d'accordo con te sul fatto che pescio non solo non possa aggiungere i cory dentro nella sua vasca ma che abbia messo gia anche troppi pesci dato che un 30 lt è inadeguato per la maggior parte dei pesci, quindo vorrei suggerire al nostro amico che ha chiesto il consiglio aprendo questo topic di operare una scelta che consiste nel cambiare tipo di abitanti o cambiare vasca prendendone una piu grande così da far stare tutti meglio compresi quelli che hai gia. Ciao |
oh ma cosa ho combinato..ancora qua state.. :-D
Quote:
hai ragione dicendo che i pesci devono essere immessi nelle acque con valori adeguati x le loro esigenze,ma secondo me tu ti ostini ad esagerare e portare avanti sta cosa fino all'infinito chiedendo agli altri perchè si ostinino a mettere pesci in valori sbagliati...ma che pensi che la gente si diverte a far soffrire i pesci?? piu gente ora mi ha fatto capire che i Cory ci possono stare e ci stanno anche BENE!!!!e anche x tanti anni...questo è l'importante.. poi se tu vuoi seguire pelo x pelo anche un decimo di valore in piu o un decimo di valore in meno x i tuoi pesci è una tua scelta..ma nn continuare a dire che noi (io si,x carità perchè sono nuovo) sbagliamo e vogliamo far soffriere i pesci nelle notre vasche! |
oh ma cosa ho combinato..ancora qua state.. :-D
Quote:
hai ragione dicendo che i pesci devono essere immessi nelle acque con valori adeguati x le loro esigenze,ma secondo me tu ti ostini ad esagerare e portare avanti sta cosa fino all'infinito chiedendo agli altri perchè si ostinino a mettere pesci in valori sbagliati...ma che pensi che la gente si diverte a far soffrire i pesci?? piu gente ora mi ha fatto capire che i Cory ci possono stare e ci stanno anche BENE!!!!e anche x tanti anni...questo è l'importante.. poi se tu vuoi seguire pelo x pelo anche un decimo di valore in piu o un decimo di valore in meno x i tuoi pesci è una tua scelta..ma nn continuare a dire che noi (io si,x carità perchè sono nuovo) sbagliamo e vogliamo far soffriere i pesci nelle notre vasche! |
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
[quote="mikuntu"]
Ma gli esemplari che avevi erano stati catturati da giovanili e poi accresciuti fino a quella stazza in vasca oppure erano già stati catturati di quelle dimensioni? Erano medio grandi,ca 10cm di altezza quando li ho presi. Inoltre, in che vasca li tenevi, dimensioni e valori? Vasca da 300 e passa litri,temp. 28#30gradi,ph 7,5,gh 12,kh 4 In ogni caso non hai ancora risposto cosa significava quel commento inutile e fuoriluogo. Avevo voglia di questo commento!!! . Patrick Egger, per curiosità, visto che secondo Goberjak dovresti portare avanti tu il discorso: secondo te è giusto tenere i pesci a valori fisico/chimici non ideali per loro? E se si, da dove nasce la necessità di tenerli in condizioni non idonee? No,secondo me non è giusto,il problema è capire che cosa è giusto per loro!!! Per esempio ho visto Pygocentrus nattereri che viveva in un ruscello di acqua nera,scura e acida come qualche metro più a sud dove viveva nel fiume con acqua bianca con un ph di 8!Quale è ideale per questa specie!? Secondo me neanche lui lo sapeva. |
[quote="mikuntu"]
Ma gli esemplari che avevi erano stati catturati da giovanili e poi accresciuti fino a quella stazza in vasca oppure erano già stati catturati di quelle dimensioni? Erano medio grandi,ca 10cm di altezza quando li ho presi. Inoltre, in che vasca li tenevi, dimensioni e valori? Vasca da 300 e passa litri,temp. 28#30gradi,ph 7,5,gh 12,kh 4 In ogni caso non hai ancora risposto cosa significava quel commento inutile e fuoriluogo. Avevo voglia di questo commento!!! . Patrick Egger, per curiosità, visto che secondo Goberjak dovresti portare avanti tu il discorso: secondo te è giusto tenere i pesci a valori fisico/chimici non ideali per loro? E se si, da dove nasce la necessità di tenerli in condizioni non idonee? No,secondo me non è giusto,il problema è capire che cosa è giusto per loro!!! Per esempio ho visto Pygocentrus nattereri che viveva in un ruscello di acqua nera,scura e acida come qualche metro più a sud dove viveva nel fiume con acqua bianca con un ph di 8!Quale è ideale per questa specie!? Secondo me neanche lui lo sapeva. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl