![]() |
poffo, gli no3 devono essere non misurabili,però i gamberetti e le lumache dovrebbero campare lo stesso,te lo dico per esperienza diretta...tempo fa dopo una moria di coralli mi ritrovai gli no2 proprio a 0,05.Nessun problema per i gamberetti e le lumachine.
|
poffo, gli no3 devono essere non misurabili,però i gamberetti e le lumache dovrebbero campare lo stesso,te lo dico per esperienza diretta...tempo fa dopo una moria di coralli mi ritrovai gli no2 proprio a 0,05.Nessun problema per i gamberetti e le lumachine.
|
Ti ho trovato il link di un'altro che aveva gli idrozoi c'è una foto migliore delle mie vedi un po' se ci somigliano....saluti
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2165203 |
Ti ho trovato il link di un'altro che aveva gli idrozoi c'è una foto migliore delle mie vedi un po' se ci somigliano....saluti
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2165203 |
quote
"...ecco di queste credo di aver letto in giro che sono infestanti e che il rimedio è la lepre di mare...la...la.......uffaaaaaaa....ah si ...ah no....non mi ricordo il nome...tipo belladonna claudiano maria....boooohhhh ...." ...."belladonna" o forse intendevi Anemonia Maiano ;) ...si un sacco di vita su queste rocce,peccato appunto loro;le innumerevoli Aiptasie e mi sembtra di vederci anche un bel "po" di alghe ...piu che il Wurdermanni (dato che ogni tanto purtropp spizzica anche il resto) ti consiglierei un professionista, "il professionista" il Chelmon Rostratus e per quelle alghe il Ctenochaetus (se non sai dove reperirli fammi sapere) ...e comunque spero che tu abbia gia abbassato i fosfati (0,5!!!) valori fino a 0,1 sono tollerati, ma gia nello 0,2 sono tossici saluti Porcu Massimo |
quote
"...ecco di queste credo di aver letto in giro che sono infestanti e che il rimedio è la lepre di mare...la...la.......uffaaaaaaa....ah si ...ah no....non mi ricordo il nome...tipo belladonna claudiano maria....boooohhhh ...." ...."belladonna" o forse intendevi Anemonia Maiano ;) ...si un sacco di vita su queste rocce,peccato appunto loro;le innumerevoli Aiptasie e mi sembtra di vederci anche un bel "po" di alghe ...piu che il Wurdermanni (dato che ogni tanto purtropp spizzica anche il resto) ti consiglierei un professionista, "il professionista" il Chelmon Rostratus e per quelle alghe il Ctenochaetus (se non sai dove reperirli fammi sapere) ...e comunque spero che tu abbia gia abbassato i fosfati (0,5!!!) valori fino a 0,1 sono tollerati, ma gia nello 0,2 sono tossici saluti Porcu Massimo |
Quote:
ciauzzzzzzzzzz |
Quote:
ciauzzzzzzzzzz |
maxporcu, il wurdemanny non spizzica niente,quello è il rhynchocinetes,con chelmon hai le stesse probabilità dei wurdemanny che mangino le aptasie,va a culo,ma spesso i chelmon muoino in vasche avviate da poco,quindi è sconsigliabile,i pesci ancora non li metterei,soprattutto i chirurghi che si spizzicano le alghe ma cagano come cavalli... :-))
|
maxporcu, il wurdemanny non spizzica niente,quello è il rhynchocinetes,con chelmon hai le stesse probabilità dei wurdemanny che mangino le aptasie,va a culo,ma spesso i chelmon muoino in vasche avviate da poco,quindi è sconsigliabile,i pesci ancora non li metterei,soprattutto i chirurghi che si spizzicano le alghe ma cagano come cavalli... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl