AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

Waterman 04-07-2011 11:05

Posso dirti che in 30 litri un trio ci sta troppo stretto! Il 30l ci sta alla grande un singolo esemplare di betta maschio. Per le piante ti consiglio delle anubias nana, ceratophyllum demersum, microsorum e se vuoi muschi(a me non piacciono). Non prendere le cabombe, sono belle ma difficili da mantenere.(esperienza personale)#06.
Ciao e buon allestimento.;-)

GoldbergVariation 04-07-2011 11:30

Allora vada per un solo maschio! :)
Grazie mille per i consigli! E avevo un'altra domanda... L'acquario è comunque troppo piccolo per altri eventuali pesci? Magari di fondo?

mouuu11 04-07-2011 14:10

Si 30 litri, che poi neti sono meno, ci puoi tenere lumachine ( tipo physa melanoides planorbarius) e caridine come le ex japonica e le red cherry.. però dpende dal carattere del betta magari ci convive o magari te le fa fuori tutte.

il blasco 08-07-2011 09:29

ragazzi io ho un betta maschio in un acquario da 30 litri lordi, ieri gli ho comprato una femmina che stava gia in cinta, cmq ieri sera una volta inserita i due non si filavano proprio stamattina quando mi sono alzato il maschio stava preparando il nido di bolle in un angolo della vasca ma ogni tanto insegue la giovane donzella per tutta la vasca per poi tornare sotto al nido che devo fare????? di farli riprodurre non è che mi interessi piu di tanto anche perche penso che dopo dovrei trovargli un altra vasca l'importante che non si facciano male soprattutto lei... magari è solo in questo periodo che si innervosisce o sempre?

GoldbergVariation 06-08-2011 19:57

Ciao a tutti, avevo una domanda da porvi per curiosità... Qual è il litraggio minimo per ospitare due femmine?
Siccome ho già un maschio, ma l'acquario in cui si trova è troppo piccolo per il trio... E mi piacerebbe provare la riproduzione.
Grazie :-)

Darren 07-08-2011 02:15

La riproduzione deve avvenire in una vasca dedicata!

Leggi qui http://www.aibetta.it/index.php?opti...one&Itemid=102

Jellifish 07-08-2011 08:01

avrei una domandina: non ho dei betta, ma sto pensando di dedicare a loro il mio 60 litri.
prenderei maschio e femmina.
c'è parecchia vegetazione e loro insieme alle ampullarie e, se va bene, qualche red cherry, sarebbero gli unici abitanti dell'acquario.
se si accoppiano ovviamente non avrei la possibilità di levare la femmina. ne tantomeno levare il maschio quando nascono i piccoli, se nascono.
non mi interessa allevare piccoli bettini,ma se per caso si riproducono, volevo sapere se si verrebbe a creare una situazione insostenibile per la femmina, che a quanto ho letto su vari articoli, viene allontanata dal maschio dal nido con le uova. verrebbe cacciata praticamente sempre quando non è oggetto delle attenzioni del maschio?

in pratica si può tenere una coppia in 60 litri (rettangolari) senza che la femmina poveretta faccia vita da reclusa tra le piante?

Marco Vaccari 07-08-2011 08:39

..secondo me, è molto improbabile, per quella che è la mia esperienza (passata) con i Betta splendens di commercio, è molto difficile fare convivere maschio e femmina per lunghi periodi nella stessa vasca, sia perché il maschio è molto territoriale, sia perché si vuole continuamente accoppiare anche quando la femmina non è recettiva... poi, naturalmente, dipende dal carattere dei singoli pesci, mi ricordo di aver avuto a che fare con maschi tranquilli e con maschi che erano veri killer....

GoldbergVariation 07-08-2011 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Darren (Messaggio 1061057121)
La riproduzione deve avvenire in una vasca dedicata!

Leggi qui http://www.aibetta.it/index.php?opti...one&Itemid=102

Sì sì, lo so bene, ho già letto quell'articolo. :-)
Volevo solo sapere qual era il litraggio minimo per ospitare un paio di femmine da poi far accoppiare con il mio maschio, non potendo tenerli insieme nell'acquario che ho... Poi per la riproduzione avevo già pensato di seguire quell'articolo. :-)

Alexander MacNaughton 08-08-2011 02:10

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061057152)
... poi, naturalmente, dipende dal carattere dei singoli pesci, mi ricordo di aver avuto a che fare con maschi tranquilli e con maschi che erano veri killer....

Difficile a dirsi ma comunque io sono positivo 60 litri di vasca, per una coppia o trio, è bella larga.
Se il maschio non riesce a creare il nido di bolle o ci sono "ospiti" evita l'accoppiamento... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13382 seconds with 13 queries