AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiuto catastrofe totale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142046)

Geppy 24-10-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da VIC

Maestro sei guarito????? :-)) :-)) :-))


No comment! :-(

Geppy 24-10-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da VIC

Maestro sei guarito????? :-)) :-)) :-))


No comment! :-(

Enrichetto 24-10-2008 23:12

Geppy, oh bella... ma se ho appena cambiato il mio skimmer con questo Grotech 200... adesso mi fai venire una crisi isterica!
Dovrebbe essere raccomandato per 1.500 litri e io sono molto sotto (1.100 lordi compresa sump).
Dammi una speranza: dopo un anno e mezzo dall'allestimento... molti animali fin dall'inizio (lo so, sono stato un somaro), qualche "cambio di rotta" in corso d'opera (leggi: ho tolto la metà dei miei 6 cm. di fondo).... forse la capacità di smaltire i nitrati prima che si formino è ancora scarsa perchè la maturazione è molto lenta, perciò non ancora terminata?
O vuoi proprio dirmi che devo spararmi e comprare il terzo skimmer in un anno e mezzo???

Enrichetto 24-10-2008 23:12

Geppy, oh bella... ma se ho appena cambiato il mio skimmer con questo Grotech 200... adesso mi fai venire una crisi isterica!
Dovrebbe essere raccomandato per 1.500 litri e io sono molto sotto (1.100 lordi compresa sump).
Dammi una speranza: dopo un anno e mezzo dall'allestimento... molti animali fin dall'inizio (lo so, sono stato un somaro), qualche "cambio di rotta" in corso d'opera (leggi: ho tolto la metà dei miei 6 cm. di fondo).... forse la capacità di smaltire i nitrati prima che si formino è ancora scarsa perchè la maturazione è molto lenta, perciò non ancora terminata?
O vuoi proprio dirmi che devo spararmi e comprare il terzo skimmer in un anno e mezzo???

Geppy 25-10-2008 11:11

Quote:

["Enrichetto"]Geppy, oh bella... ma se ho appena cambiato il mio skimmer con questo Grotech 200... adesso mi fai venire una crisi isterica!
Dovrebbe essere raccomandato per 1.500 litri e io sono molto sotto (1.100 lordi compresa sump).
Non posso espormi in quanto non ho provato il Grotech 200 per cui rischierei di dirti una sciocchezza.
Però sono quasi certo di avere ragione.

Quote:

Dammi una speranza: dopo un anno e mezzo dall'allestimento... molti animali fin dall'inizio (lo so, sono stato un somaro), qualche "cambio di rotta" in corso d'opera (leggi: ho tolto la metà dei miei 6 cm. di fondo).... forse la capacità di smaltire i nitrati prima che si formino è ancora scarsa perchè la maturazione è molto lenta, perciò non ancora terminata?
Non lo credo. Un berlinese, dal punto di vista della riduzione dei nitrati, è attivo da subito ed efficiente dopo pochi mesi (7-8, di solito). Quello che mi fa pensare allo schiumatoio non sufficiente per il tuo carico organico è l'accumulo di nitrati e fosfati.
Tieni presente che i produttori seri (come Grotech) dichiarano delle prestazioni riferite ad un acquario berlinese (quindi dove tutti i parametri per questo tipo di acquario vengono rispettati). Quando abbiamo carichi organici poderosi (come nel tuo caso) con picchi violenti (quando alimenti, visti i tanti animali, hai un picco molto forte), lo schiumatoio deve essere molto sovradimensionato.
C'è una grossa differenza anche tra una vasca stracarica di invertebrati ed una carica di pesci: con gli invertebrati puoi alimentare poco e molto spesso (sistema preferibile visto che in natura gli alimenti sono presenti sempre) per cui uno schiumatoio ben dimensionato per il volume di acqua (come nel tuo caso) può farcela tranquillamente; con un forte carico di pesci, come dicevo prima, ci vuole uno schiumatoio molto sovradimensionato perchè il picco improvviso può essere compensato solo da una macchina più grossa, quindi più rapida nel trattare lo stesso volume d'acqua.
C'è anche da dire che quei 3cm di fondo che hai lasciato, secondo alcuni, potrebbero essere la causa del problema.

Quote:

O vuoi proprio dirmi che devo spararmi e comprare il terzo skimmer in un anno e mezzo???
Per darti un consiglio serio dovrei vedere la vasca e seguirla per un po' e questo è "fisicamente" impossibile data la distanza.
Perchè, invece, non vedi se uno degli smanettoni :-) che cambia schiumatoio in continuazione ti presta per un po' una macchina più grossa (di prestazioni certe) per fare una prova? Così, se dovesse rivelarsi vero quanto sostengo, faresti un acquisto tranquillo e senza paura di sbagliare ancora.
geppy

Geppy 25-10-2008 11:11

Quote:

["Enrichetto"]Geppy, oh bella... ma se ho appena cambiato il mio skimmer con questo Grotech 200... adesso mi fai venire una crisi isterica!
Dovrebbe essere raccomandato per 1.500 litri e io sono molto sotto (1.100 lordi compresa sump).
Non posso espormi in quanto non ho provato il Grotech 200 per cui rischierei di dirti una sciocchezza.
Però sono quasi certo di avere ragione.

Quote:

Dammi una speranza: dopo un anno e mezzo dall'allestimento... molti animali fin dall'inizio (lo so, sono stato un somaro), qualche "cambio di rotta" in corso d'opera (leggi: ho tolto la metà dei miei 6 cm. di fondo).... forse la capacità di smaltire i nitrati prima che si formino è ancora scarsa perchè la maturazione è molto lenta, perciò non ancora terminata?
Non lo credo. Un berlinese, dal punto di vista della riduzione dei nitrati, è attivo da subito ed efficiente dopo pochi mesi (7-8, di solito). Quello che mi fa pensare allo schiumatoio non sufficiente per il tuo carico organico è l'accumulo di nitrati e fosfati.
Tieni presente che i produttori seri (come Grotech) dichiarano delle prestazioni riferite ad un acquario berlinese (quindi dove tutti i parametri per questo tipo di acquario vengono rispettati). Quando abbiamo carichi organici poderosi (come nel tuo caso) con picchi violenti (quando alimenti, visti i tanti animali, hai un picco molto forte), lo schiumatoio deve essere molto sovradimensionato.
C'è una grossa differenza anche tra una vasca stracarica di invertebrati ed una carica di pesci: con gli invertebrati puoi alimentare poco e molto spesso (sistema preferibile visto che in natura gli alimenti sono presenti sempre) per cui uno schiumatoio ben dimensionato per il volume di acqua (come nel tuo caso) può farcela tranquillamente; con un forte carico di pesci, come dicevo prima, ci vuole uno schiumatoio molto sovradimensionato perchè il picco improvviso può essere compensato solo da una macchina più grossa, quindi più rapida nel trattare lo stesso volume d'acqua.
C'è anche da dire che quei 3cm di fondo che hai lasciato, secondo alcuni, potrebbero essere la causa del problema.

Quote:

O vuoi proprio dirmi che devo spararmi e comprare il terzo skimmer in un anno e mezzo???
Per darti un consiglio serio dovrei vedere la vasca e seguirla per un po' e questo è "fisicamente" impossibile data la distanza.
Perchè, invece, non vedi se uno degli smanettoni :-) che cambia schiumatoio in continuazione ti presta per un po' una macchina più grossa (di prestazioni certe) per fare una prova? Così, se dovesse rivelarsi vero quanto sostengo, faresti un acquisto tranquillo e senza paura di sbagliare ancora.
geppy

Enrichetto 25-10-2008 12:39

Geppy, ti ringrazio, davvero una risposta esauriente anche se speravo il contrario.
Una macchima più grossa del Grotech prevede di certo uno spazio maggiore in sump ed il mio skimmer è già parecchio grosso, almeno come diametroma se questa fosse la soluzione, ben verrebbe.
Mi interessa la questione "prestito da smanettone"... non so come funziona... chi si presta a queste "locazioni acquaristiche"? Chi dovrei contattare e dove?
Sentiamo se risponde Abracadabra?
Scusatemi ma sono relativamente nuovo del forum e come tale ancora a digiuno di queste notizie!

Enrichetto 25-10-2008 12:39

Geppy, ti ringrazio, davvero una risposta esauriente anche se speravo il contrario.
Una macchima più grossa del Grotech prevede di certo uno spazio maggiore in sump ed il mio skimmer è già parecchio grosso, almeno come diametroma se questa fosse la soluzione, ben verrebbe.
Mi interessa la questione "prestito da smanettone"... non so come funziona... chi si presta a queste "locazioni acquaristiche"? Chi dovrei contattare e dove?
Sentiamo se risponde Abracadabra?
Scusatemi ma sono relativamente nuovo del forum e come tale ancora a digiuno di queste notizie!

Geppy 25-10-2008 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Enrichetto
Geppy
Mi interessa la questione "prestito da smanettone"... non so come funziona... chi si presta a queste "locazioni acquaristiche"? Chi dovrei contattare e dove?
Sentiamo se risponde Abracadabra?
Scusatemi ma sono relativamente nuovo del forum e come tale ancora a digiuno di queste notizie!

La mia è solo un'idea....
....credo non esista una "locazione acquaristica" :-) :-) :-)

Ci vuole qualche amico che, oltre ad essere disponibile lui, abbia la disponibilità di uno schiumatoio più grosso del tuo. Anche molto più grosso di quello che servirebbe, perchè è una prova per capire quale può essere la soluzione.
Però..... prima di fasciarmi la testa io toglierei quei 3cm di sabbia. Se fosse quello avresti risultati molto rapidamente e senza fare esperimenti o sostituzioni di attrezzatura! :-)
Confesso che io non volevo credere a questa storia della sabbia ma l'esperienza di un caro amico prima (Obi-van-Kenobi) e personale poi, mi hanno fatto ricredere.
Se così fosse, faresti sempre in tempo ad aggiungerne una spolverata solo per estetica.
geppy

Geppy 25-10-2008 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Enrichetto
Geppy
Mi interessa la questione "prestito da smanettone"... non so come funziona... chi si presta a queste "locazioni acquaristiche"? Chi dovrei contattare e dove?
Sentiamo se risponde Abracadabra?
Scusatemi ma sono relativamente nuovo del forum e come tale ancora a digiuno di queste notizie!

La mia è solo un'idea....
....credo non esista una "locazione acquaristica" :-) :-) :-)

Ci vuole qualche amico che, oltre ad essere disponibile lui, abbia la disponibilità di uno schiumatoio più grosso del tuo. Anche molto più grosso di quello che servirebbe, perchè è una prova per capire quale può essere la soluzione.
Però..... prima di fasciarmi la testa io toglierei quei 3cm di sabbia. Se fosse quello avresti risultati molto rapidamente e senza fare esperimenti o sostituzioni di attrezzatura! :-)
Confesso che io non volevo credere a questa storia della sabbia ma l'esperienza di un caro amico prima (Obi-van-Kenobi) e personale poi, mi hanno fatto ricredere.
Se così fosse, faresti sempre in tempo ad aggiungerne una spolverata solo per estetica.
geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30592 seconds with 13 queries