![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Finalmente sono riuscito a procurarmi un Echinodorus "Tazende", sistemandola nel punto assegnatogli fin dall'inizio.
L'Hydrocotyle è esplosa e anche il tenellus stolona parecchio. La Ceratopteris l'ho potata un bel pò, ma ora in realtà non so se lasciarla o toglierla........ #24 |
Finalmente sono riuscito a procurarmi un Echinodorus "Tazende", sistemandola nel punto assegnatogli fin dall'inizio.
L'Hydrocotyle è esplosa e anche il tenellus stolona parecchio. La Ceratopteris l'ho potata un bel pò, ma ora in realtà non so se lasciarla o toglierla........ #24 |
#25 #25 #25 #25 #25 io direi che la ceratopteris se ne può anche andare...l'hydrocotile è stupenda....la tenellus è belissima...ma i ciclidozzi??ancora nulla?e come va con l'insettino? posso chiederti quanta luce hai?
|
#25 #25 #25 #25 #25 io direi che la ceratopteris se ne può anche andare...l'hydrocotile è stupenda....la tenellus è belissima...ma i ciclidozzi??ancora nulla?e come va con l'insettino? posso chiederti quanta luce hai?
|
Andrea, sempre più bella!!! #25 #25
L'echino sembra sempre stato lì!! ;-) Visto che il tuo allestimento è un gioiellino a ph basso, vieni a fare un giro nel topic che ho aperto per discutere di acque nere, otrac e dintorni... ci servono sperimentatori e testimonianze dirette :-)) |
Andrea, sempre più bella!!! #25 #25
L'echino sembra sempre stato lì!! ;-) Visto che il tuo allestimento è un gioiellino a ph basso, vieni a fare un giro nel topic che ho aperto per discutere di acque nere, otrac e dintorni... ci servono sperimentatori e testimonianze dirette :-)) |
Quote:
Per la luce, ho 2 PL da 24w ciascuno: 7200 Kelvin davanti e 4000 dietro. La coppia di Taeniacara candidi, ora che ho inserito tutte le piante, l'ho ordinata. Ora spero che arrivi al più presto una risposta positiva...... Riguardo gli insettini (i Cloeon), qualcuno ce ne ancora, ma la maggior parte è quasi tutti sfarfallata due settimane fa circa. Allego una foto di un'immagine (così si chiama l'individuo adulto) appena uscita dall'acqua, poggiata sul vetro esterno della vasca,in attesa di asciugarsi completamente. Grazie Paolo ;-) Verrò sicuramente di là a farmi una chiacchierata....... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl