AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Federico Sibona 06-09-2008 10:37

Ed una volta che l'ho cambiato, dove me lo attacco????? -04 :-D

Paolo Piccinelli 06-09-2008 11:13

...ti devo proprio rispondere?!? -ROTFL-


Hai provato ad informarti sugli smart-phone?!?
Io la sera mi collego con quello... 400k sono sempre meglio di 56 ;-)

Federico Sibona 06-09-2008 13:02

Non vorrei che la larghezza di banda fosse in funzione dell'alimentazione :-))

No, deve arrivare la banda larga via etere, ma c'è dentro la provincia e sono due anni che si discute, adesso sembra arrivi il mese prossimo, speriamo bene.

Comunque, anche se il topic è tuo, basta parlare di me

Lssah 06-09-2008 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

vediamo se non sono difficili.
quando te ne faranno 100 al mese se ne riparla.
Io di ciclidi sudamericani difficili da riprodurre non ne ho ancora trovati,sicuramente è complice la mia acqua di rubinetto,ma la femmina di elizabethae che ho messo in vasca venerdì scorso,dopo 7 giorni è già in riproduzione....le laetacara dorsigera depongono anche nella vasca di vendita in negozio...così come le curviceps e i dicrossus....Le uniche che ho trovato difficili sono le Crenicichla regani,ma non mi sono mai impegnato con il cibo vivo e menate varie perchè non ne ho avuto il tempo.
L' importante è che siano ben acclimatati e correttamente alimentati

bè allora non mi rimane che complimentarmi....
mi darai qualche dritta se te ne chiederò spero.

Pleco4ever 06-09-2008 23:46

Quote:

bè allora non mi rimane che complimentarmi....
Non è questione di complimenti o meno,io non faccio nulla...il discorso è che dal mio rubinetto esce l' acqua a 80 microsiemens...e a gh e kh non rilevabili....basta poi alimentare a dovere.....sono capaci tutti ad allevare i pesci con l' acqua che ho io!
Quote:

mi darai qualche dritta se te ne chiederò spero
Se vuoi ti do qualche tanica d' acqua di sorgente....mi sembri abbastanza ferrato sull' argomento,non credo che ti occorrano dritte ;-)

Paolo Piccinelli 11-09-2008 17:24

Alùra, facciamo il punto della situazione:

Vasca aperta 120x50x50 in float da 12 mm

Fondo pronto e lavato, sarà composto da 1kg di torba precedentemente ammollata in acqua, due bustine di elos terra zero e 45 kg di ghiaino di quarzo grigio a grana fine.

Piante pronte da mondare... 5 echino bleheri di 50 cm comodi, 2 echino leopard da 40 cm, 5 vasetti di tenellus.

Legni di torbiera incollati col silicone a simulare il ceppo di un albero sommerso

Filtro eheim 2028 pieno di siporax e una busta di foglie di quercia


Poi, new entry:

ph controller Ruwal usato con sonda IKS, elettrovalvola aquamedic e bombola ricaricabile da 5 kg con diffusore in vetro.

Plafo 6 x 54W con 3 accensioni separate (1,5 ore a 2 lampade, 2 ore a 4 lampade, 1 ora a 6 lampade, 2 ore a 4 lampade e 1,5 ore a 2 lampade) gradazione 6700k + 18000k (questo sarà il fotoperiodo finale, per ora andrò a 2 e 4 lampade)

Riscaldatore esterno ETH 300.

Infine: 10-15 otocinclus affinis (non so nemmeno io quanti sono) e 3 neritine zebra provenienti dal cayman.



...sabato mattina sbudello il cayman e rifaccio il tutto entro sera. #21

elmagico82 11-09-2008 18:00

ottimo PapàWather...ma potresti aprire un post e fare alcune foto passo passo?
penso possano essere utili ai posteri...
e poi sta terra zero è fertilizzata tipo aquasoil?
la torba è da acquariofilia o semplice garden?


ot ...hai visto il mio mini asiatico cm ti sembra=?

Paolo Piccinelli 11-09-2008 18:05

elmagico82, le foto le faccio se riesco... devo smontare, pescare, vendere piante e pesci e rimontare entro sera... #23 #23 #23

la torba è in granuli da acquariofilia

Il terra zero (una busta grande come quelle dello zucchero epr il pandoro è sufficiente per 100 litri) è un fertilizzante granulare molto potente... la torba dovrebbe servire a fare da tampone per assorbire la "botta" di macroelementi.

Ho visto l'asiatico... belli i pesci, l'allestimento mi sembra un pò caotico, ma carino ;-)

miccoli 11-09-2008 19:54

Paolo siamo tutti ansiosi
:-))

Federico Sibona 11-09-2008 20:44

Paolo, che acqua avrai? Non è detto che con acqua acida e tenera le Neritina stiano bene ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13342 seconds with 13 queries