AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Misurazione della carica batterica - come?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138474)

Giuseppedona 04-10-2008 08:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Giuseppedona, direi che è l'uovo di Colombo!!

#22

Ho cercato un attimino in rete di capirne qualcosa ma non è che con l'inglese di vadi a nozze :-D :-D :-D
E poi tra l'altro non ho capito bene se è un test che può essere fatto tanquillamente a casa o bisogna di un laoratorio o altro.

Tu hai notizie in merito ?

Paolo Piccinelli 04-10-2008 09:04

da quello che leggo sono fogli spalmati con due strati di agar... li immergi e sviluppi le colture (sui 2 lati)... ma poi per capire quali colture sono o hai una biblioteca fornita, o ti servono microscopio e labo. #24

Giuseppedona 04-10-2008 09:09

#24 ma riesce a dare secondo te un valore in UCG/ml ? Se così fosse anche se non sapremmo mai la qualità dei batteri rilevati, potremmo per lo meno sapere la quantità ..... e già sarebbe un gran passo in avanti #24

Paolo Piccinelli 04-10-2008 09:12

per me no... per me è un test qualitativo, non quantitativo... il fatto che contenga due diverse qualità di agar mi fa pensare che serva a determinare il maggior numero di specie batteriche/fungine, ma non l'entità della loro presenza

Giuseppedona 04-10-2008 09:14

Se è così .... abbiamo rifatto un buco ..... nell'acqua tanto per restare in tema !!!
Ma la ricerca continua ...... ;-)

Paolo Piccinelli 04-10-2008 09:15

:-))

Kora 04-10-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
il fatto che contenga due diverse qualità di agar mi fa pensare che serva a determinare il maggior numero di specie batteriche/fungine,

In effetti il fatto che contenga due differenti tipi di terreni colturali serve alla crescita di microorganismi differenti. In alcuni laboratori di microbiologia sistemi analoghi venivano utilizzati e vengono ancora utilizzati.
Comunque mi riferisco a casi in cui il sistema di analisi era suddiviso ad es. in tre terreni solidificabili di cui uno utilizzato per una stima quantitativa. Il sistema era utilizzabile su determinati campioni per la ricerca di determinati organismi, ma non su campioni di altra natura perchè l'organismo da ricercare era più esigente e richiedeva un terreno selettivo. arricchito, etc.



_________________


http://img291.imageshack.us/img291/3...io20080na9.jpg

scriptors 15-10-2008 09:46

aggiornamenti ?

tra un paio di settimane, credo, mi arrivano conduttimetro e orp meter, vediamo se ci riesco a capire qualcosa #23

;-)

scriptors 15-10-2008 09:46

aggiornamenti ?

tra un paio di settimane, credo, mi arrivano conduttimetro e orp meter, vediamo se ci riesco a capire qualcosa #23

;-)

Giuseppedona 15-10-2008 14:51

OK restiamo in attesa di aggiornamenti, ma penso che quella è la strada già battuta da Paolo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14901 seconds with 13 queries