![]() |
sanzucht2, Ma come????....non eri tu che dicevi di portarti gli animali con turbellarie che dimostravi al mondo che con valori perfetti li avresti guariti????
vuoi un consiglio???? quella prostrata è invasa in maniera imbarazzante......dai una bella guardata anche a tutte le altre acropore. inserisci 4-5 pseudochelinus exatenia piccolissimi e 4-5 banana wrasse piccolissimi e spera che siano rimaste su quella acropora -28d# -28d# |
gli altri animali al momento non hanno parassiti...questo dovrebbe far riflettere...stava posizionata in mezzo a due acropore riceveva pochissimo movimento e poca luce per quello che una prostrata ha bisogno...
i polipi sono sempre stati un po ritratti e non si è mai colorata.. i parassiti attaccavano la parte inferiore come hai visto sulla foto,questo significa che prendono la parte piu debole,la parte superiore ancora produceva muco ,sostanza che secondo me la protegge dai parassiti,ma se non l avessi spostata con il tempo la parte superiore si sarebbe indebolita fino a essere mangiata tutta... ora il corallo posizionato in alto dovrebbe riuscire a terminare la fotosintesi ,riaquistare colore ,forza e muco,impedendo ai parassiti di finire il pasto.... naturalmente so che è pericoloso...ma è una prova che ho fatto piu volte... |
sanzucht2,
Quote:
Quote:
come se tu iniziassi a mangiarti un magum iniziando dalla punta di cioccolato ;-) |
ALGRANATI, in quanto tempo dovrebbero mangiare tutto?
|
ALGRANATI, come mai hanno iniziato proprio da quella?
|
sanzucht2, quello dipende dalla grandezza dell'animale, dai concorrenti alimentari, dal grado di sfinimento della prostrata.....insomma....impossibile dirlo....ci sono troppe varianti.
sai xchè la tua teoria non funziona?? xchè se fosse così come dici tu, in natura le turbellarie non esisterebbero. valori perfetti e animali in salute. Il problema che in natura esistono nemici ....nelle nostre vasche no e poi sicuramente i valori non perfetti aiutano il problema......ma il problema di base è la mancanza di nemici |
Quote:
bella domanda......probabilmente xchè c'erano uova sotto al tessuto che sono saltate fuori quando l'animale ha iniziato a ad avere problemi con la luce |
ALGRANATI, penso questo proprio perche in natura le turbellarie , i cianobatteri,coralli tirati li vedi solo nelle lagune o nei reef vicino alla riva...
ho fatto immersioni in mare aperto i coralli sono perfetti senza un minimo tiraggio e con colori ben diversi da quelli nelle lagune...ho un video che ho fatto io ,non benissimo ,ma rende l idea della differenza tra laguna e mare aperto... |
Quote:
|
e mi disse ...devi dargli piu luce..dovevo dargli retta ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl