![]() |
e poi lui,non è lunico ad avere colori del genere senza zespurgo....... #23
|
davvero vasca bellissima #25 #25 (perlomeno da quello che si capisce dai francobolli postati #13 )
mi permetto però di fare un osservazione:avere risultati simili e quantomeno auspicabile con una tecnica portata così all'esasperazione...facendo i paragoni con la mia vasca e come se dovessi montare 10 neon e 2 150w....non saprei come farceli entrare....e logico che con un minimo di valori apposto con tutta questa luce i coralli si colorano. personalmente apprezzo di piu' i risulatati ottenuti con tecnica piu' umana... detto questo ti rifaccio i complimenti per la splendida vasca. |
Quote:
il ciclo dell'azoto utilizza l'ossigeno x completare il suo ciclo i batteri non si nutrono di co2 o altro,ma bensi utilizzano le molecole di ossigeno presenti nei composti azzotati x la respirazione un esempio gli no3 sono azoto+3 molecole di ossigeno,ora i batteri prelevano la molecola di ossigeno dai nitrati ed il risultato e azzoto che essendo un gas risale in superfice non vi e mai capitato di vedere belle bollicine gassose risalire dal fondo (x chi ce la) i batteri si alimentano di zuccheri e fonti di carbonio vaire infatti nel pappone essendici un piccola quantita di zucchero questa aiuta in modo graduale ad aumentare la massa batterica,ed e appunto questa che va a nutrire i coralli,in piu stimolati dagli aminoacidi presenti il sistema di blu coral utilizato da maurizio manili grandissimo esperto ed aquariofilo straordinario a messo appunto quel sistema,che poi ad uno puo ho non puo piacere x questioni personali altro discorso pero se come hai fatto tu che dici che va bene x i cani,be e come se dici che loro non capiscono un tubo di acquari,e normali che si artabbiano ti diro di piu a giudicare la tua vasca x le piccole foto che hai postato hai carenza dei viola come colori,questo e sinonimo di carenza alimentare,ho problemini con il corallo,usare lo zeospur se usato con testa e ok,xro i coralli vanno alimentati,ti consiglio propio il pappone se non usi zeovit completo x la gestione della tua bellissima vasca ciao da blureff |
Quote:
|
blureff,
ho detto che si alimentano da una fonte di carbonio che prendono dalla co2.... e poi è vero che nella mia vasca manca il viola,ma non per la scarsa alimentazione ma per il mio kh a 3..che sto cercando di aumentare a 5-6.sono senza reattore di calcio da un po di giorni ....e quando ho postato le foto avevo il kh a 3 #23 . quando rialzo il kh almeno a 4 ti postero nuove foto....tra 3-4 giorni...e vedrai i viola un po piu intensi delle foto precedenti ;-) e poi su papponi e zuccheri io continuo a pensarla a modo mio...e tanto di cappello a chi ha inventato il metodo bc...mai vista tanta crescita in acquario...a discapito dei colori naturalmente ....ma io preferisco i colori... ho sempre detto se i coralli crescono e stanno bene ogni metodo è buono ma se si vogliono i colori accesi non si possono buttare tutti i giorni cubetti di pesce frullato..poco a settimana magari..... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 tu non fai zeovit? #24 #24 |
Quote:
Normalmente il pappone si dosa 1-2 volte a settimana. |
guarda che il kh e solo una scusa
pure io ho il kh a 3 e ti diro di piu il calcio e a 280 e con questo!!! colori,si vede che non hai mai visto dal vivo vare veramente gestite con quel metodo di persona,inizialmente la pensavo come te,mi sono dovuto ricredere certo non saranno colori zeovit,ma sempre stupendi e la vasca di maurizio poi e la piu bella vasca che abbia mai visto in vita mia,sia x colori,che x mole dei coralli,vivi sopra e sopratutto sotto,indice di fortissima attivita batterica e di zooplacton e bacterioplacton fonte vitale dei coralli x chiudere il discorso i coralli hanno bisogno di energia x dare i colori,serve cibo,non esagerato xche poi le alghe simbioti prendono il sopravento,ma usando combinazioni giuste si hanno ottimi risultati si uso zeovit,e con questo? ho usato xaqua,elos purist,il pappone,ed molti altri sistemi,vari tipi di inluminazioni neon,copmpatte,t5,hqi 250 e 400 w vari tipi di plafo e techica, non ne hai la minima idea di quante combinazioni abbia provato e seguito in 12 anni di attivita acquariofila (8 in coralli sps) e ti diro di piu ho anche un pesce pappagallo di 20 cm quasi :-)) rama ma che voi di!me son perso qualcosa?? |
blureff, blureff,
per quanto riguarda la co2 vedrai che mi darai ragione... per il kh che è una scusa gia detto ti postero foto tra qualche giorno con i viola piu intensi e magari mi dirai che l ho modificate col computer...di sicuro non gli ho dato papponi io ti dimostro con i fatti....tu? se metti un pesce pappagallo non rispetti i tuoi coralli... è come se al tuo gattino gli regali un pitbull adulto come amico #07 #07 #07 #07 #07 ti consigio di preoccuparti del calcio....senno le turbellarie... gnam..banchettano col pappagallo |
io dimostrarti cosa!non devo dimostrare niente a nessuno
fot del mio acquario in giro ce ne sono fatti una ricerca to guarda i miei viola con kh a 3 che poi e solo una conseguenza causa finita c02 e carenza totale di tempo x caricare le bomobole -04 con kh7 mi crescono molto velocemente riguardo al pappagallo sta bene ce lo da moltissimo tempo ormai quasi un annetto credo dovrei rivedere l'agenda,i coralli non me li gaca,salvo una digitata,ma e piu quello che cresce che i danni che fa che quasi non si vdono nemmeno,e gli fa compagnia un navarcus anche lui di 20 cm circa,e ce lo da ben 8 anni ciao da blureff |
blureff,
se tu hai il calcio a 280 non penso che quel corallo sia cosi spolipato #24 #24 #24 #24 strano ... molto strano ma molto strano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl