AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Juwell rio 125:aggiornamento(nuove foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128669)

tudor77 24-07-2008 19:37

Quote:

tudor77, dai che con fatica inizia a diventare molto bello!
Grazie del complimento :-))
Avro' fatto cento cambiamenti speriamo che qualche piccolo risultato col tempo si veda. :-)
Sta meglio senza quel legno secondo me si e secondo voi?
#24
Quote:

perche' non lo puoi scollegare??
Lo lascio collegato per non sballare il ph no voglio che sia sempre in funzione.
Come ti sembra come diffusore?

Vale87 24-07-2008 20:07

il legno è tutto un pezzo unico anche dove è nascosto?

Stefano s 24-07-2008 20:25

come diffusione e' spettacolare !! io abbasso da ph 7,6 a 7 !!
comunque mamma hydor mi dice che si rovina meno se sempre acceso.. eppoi ti funge come pompa di movimento ;-) ;-)

tudor77 24-07-2008 21:25

Quote:

il legno è tutto un pezzo unico anche dove è nascosto?
Si quello che vedi e' tutto di un pezzo.
Io intendevo il legno che cera prima nell'angolo sinistro se guardi a pag. 5 lo vedi :-)
Un altra domandina che gruppo di pesci potrei inserire per dare un po' di colore e movimento?

Rargoth 24-07-2008 21:30

molto meglio senza.. l'unica cosa che resta da modificare è quella massa di rotala.. secondo me dovresti romperla in qualche maniera.

comunque non si vedono alghe, a parte forse qualcosa sui vetri.. complimenti..

con il phmetro della wave come ti trovi? quanto l'hai pagato, li vale secondo te?

Vale87 24-07-2008 21:36

che valori hai?

tudor77 24-07-2008 22:36

Quote:

che valori hai?
I valori che tengo sono ph 6,6 kh 5 gh 8.Devo misurare il resto ma e' un po' che non lo faccio.
Di alghe dopo un periodo di filamentose verdi per ora non se ne vedono piu' tranne i puntini verdi sui vetri.
Quote:

con il phmetro della wave come ti trovi?
Per ora mi trovo bene la sonda piu' o meno e' meglio calibrarla ogni mese l'ho preso su acquaingross il prezzo non lo ricordo pero' se guardi ce' sicuramente.
In un negozio nella mia zona costa sulle 100 euro in piu' che su internet.
Quote:

l'unica cosa che resta da modificare è quella massa di rotala
Per la rotala non so che fare quando la potero' cerco di farla a scalare per bene.
Una cosa che non mi convince e' la zona di fronte al filtro vorrei togliere quei quattro steli di rotala e mettere qualcosa d'altro magari sul rosso pero' non so cosa,il problema e' che li la luce non e' il massimo.

Rargoth 24-07-2008 22:49

grazie mille per le info!

mm prova magari con un altro tipo di rotala, richiedono luce, ma non eccessivamente.. magari una di quelle che tende al rosso..

oppure un qualche tipo di echino se lo spazio è sufficente, magari con le foglie esili e lunghe.. solo che non conosco nè i nomi nè le necessità

Dviniost 25-07-2008 18:37

Bravo Tudor, incomincia a prendere sempre più forma.

Vuoi coprire il filtro, bé quell'ammasso di rotala io lo sposterei ad angolo a coprire il filtro. Poi sposti la ludwigia (credo sia ludwigia, la rossa cmq) più verso destra o infoltisci il gruppo.

Le cose da migliorare adesso sono: davanti a destra e sinistra... quel pratino così al centro non è bello e c'è troppo stacco tra dietro e avanti... un bel gruppo di blyxa davanti la rotala no ?

tudor77 25-07-2008 19:46

ciao :-) quindi dici che le cripto stanno male li dove sono e dovrei metterci della blyxa e il pratino dici di levarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08833 seconds with 13 queries