![]() |
belli pesciotti
|
oggi ho fatto un esperimento
ho trovato in natura un bellissimo muschio,e non ho resistito alla tentazione di cercare di acclimatarlo e renderlo idoneo alla vita immersa, quindi ho ben pensato di legarlo ad una roccetta lavica e infilarlo nella vaschetta in maturazione(dopo averlo preventivamente ripulito e lavato ben bene che dite?ce la faro'? entro quanto tempo, secondo le vs esperienze dovrebbe mostrare segni di ''adattamento''? se riesco poi faccio delle foto :-) |
Quote:
sebbene rimossa manualmente un paio di volte la maledetta continua a tornare , e ora ce n è piu che mai #23 esiste un processo per accellerare la sua scomparsa? #23 |
si, si chiama neritina/otocinclus ;-)
|
ma morirebbe...non posso mettere fauna alcuna
non ho ancora misurato i nitriti ,a ma la vasca è allestita da poco. manco mi ricordo quando :-D saran 20 giorni al max :-)) altrimenti? solo pazienza? #24 |
la pazienza è terminata :-D
stamattina di buon ora ho toltoil legno, per la terza volta, e l ho spazzolato sotto l acqua corrente , e -udite,udite-se n è andata la corteccia era di uno spessore minimo di circa1, 2 decimi di mm,liscia,e andandosene ha lasciato il legno bianco sotto credo che con questo io abbia terminato di arrabbiarmi per la muffa bianca, ma ora il layout è cambiato in maniera determinante mi ritrovo con un legno chiaro in vasca , dove avevo alestito con uno quasi nero #23 poi faro' delle foto, mal che vada lo ricopro interamente di muschio intanto ho scoperto i primi abitanti della vaschetta una lumaca(immancabile) e dei piccoli vermetti filiformi bianchi non so se siano planarie, ma sono sottili come un capello,bianchi, e lunghi al max 10 mm la domanda che mi sorge è:come possono questi animaletti sopravvivere al picco dei nitriti? d altronde la lumaca è un gasteropode e dovrebbe essere sensibile agli inquinanti.. #24 :-)) |
li avevo avuti anche io! ma la cosa che mi chiedo, da dove arrivano? dall'acqua di rubinetto, dal legno o da cosa?
|
non so' , credo che sia nella norma trovarli , ma non so' dirti da dove provengano.
#07 |
ecco come appare oggi la vaschetta
il legno prima scurissimo ora è chiaro #23 la vegetazione sembra avere attecchito abbastanza bene e anche la glosso ,nonostante le 6 ore di luce soltanto sembra strisciare, dove puo' :-D ho misurato i nitriti e sono bassi http://i46.photobucket.com/albums/f1...1maggio001.jpg come visembra la nuova veste? ho anche tolto un paio di pietre :-)) |
io azzerderei la pogo da me ha conficcato le radici nella roccia vulcanica...tanto per coprire la zona sotto il diffusore , dove inizia il tronco...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl