AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   una domanda di accostamento piante a pag. 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127080)

miccoli 09-05-2008 18:06

ma il lapillo non vi piace?(magari a coprire un fondo fertile qualsiasi che verra' reintegrato periodicamente)
:-))

Vale87 09-05-2008 18:21

miccoli, si è molto bello, ma non è il genere che vorrei.. #12

Vale87 10-05-2008 18:16

aalora: ideuzza su possibile riallestimento..

come suggerito da Massimo Suardi, creare una "isola" piantumata al centro con i rami dei legnetti che ho (ne ho presi ancora un paio, domani posto le foto).

Possibile fondo: 1 sacco da 9 litri di ADA acqua soil Africana..pensavo poi di aiutare mettendovi sotto un po di lapillo con JBL acquabasis plus (come ho fatto nell'altra vasca). Il tutto degrada nella parte frontale e laterale con il ghiaino di cui già dispongo.

Possibili piante: microsorum e muschio sui legni, rotala green e juncus repens subito dietro, pogostemon a comparsa qui e la, e se la riesco a recuperare, l'utricularia graminifolia (la voglioooo -04 )

Possibile idea di illuminazione: concentrata tutta sulla zona più piantumata

Previsto inserimento di co2: ho visto in negozio l'impianto Askoll a 89 euri, e l'impianto Aquili a 69.

Commentiiii!! ne ho bisogno per schiarirmi le idee pleaseeee #17 #17

Andrea Tallerico 10-05-2008 19:05

vale penso che non ci sai nesuno nel forum oggi. solo alex questa mattina presto a scritto e tudor verso pranzo poi tutto tace -05
ho sentito parlare bene dell'aquili come qualità prezzo.

Vale87 10-05-2008 19:29

però non ha l'elettrovalvola..l'idea di risparmiare un po sulla bombola non mi dispiaceva..

per il riallestimento che ne pensi?

ALEX007 10-05-2008 20:00

per me è migliore l'impianto dell'askoll anche se credo che l'elettrovalvola crei qualche problema starando il regolatore di pressione.Il layout dovrebbe essere buono così ad occhio anche se la microsorum(credo ti riferisci alla pteropus)la sostituirei con qualcos'altro.

Vale87 10-05-2008 21:04

ALEX007, con cosa? cmq potrei mettere sia la pteropus che la windelov..quest'ultima non andrebbe bene?

ALEX007 10-05-2008 21:46

si,oppure la bolbitis heudelotii(con ph sotto la neutralità).

Vale87 11-05-2008 20:07

oggi ho tolto le prime due rocce dalla vasca per provare a vedere come possono starci i legni.. mannaggia sono troppo grandi! #23
devo disfarli in rametti.. come posso fare affinchè stiano su belli dritti?

ALEX007 11-05-2008 21:56

dovresti provare a tagliarli con un seghetto e ricoprire le parti tagliate con delle piante ma credo che sia abbastanza difficile.
Che intendi con "belli dritti"?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07936 seconds with 13 queries