![]() |
sarebbe stato meglio che avesti postato anche il valore del mg... cmq se è sopra 1000 non mi preoccuperei :-)
|
Hai ragione, dovevo postarti il valore del Mg, l'ho dimenticato! Oggi ho rifatto tutti i test e sono tutti (forse troppo!) ok. Kh-8,3, Ca-430, Po4-0, No3-0, Mg#1230 (la volta scorsa 1140). Non riesco però a spiegarmi il fatto che la vasca è piena di alghe, boh!!! Non so proprio più cosa fare... #07
|
Vedrò anche di postarti una foto della vasca appena possibile!
|
***dani***, vale la pena aumentare il Kh per aiutare la crescita delle alghe calcaree?
|
per le alghe... hai controllato i silicati? Oppure sai dirmi il tds o la conducibilità della tua acqua di osmosi?
Il kh è perfetto così,secondo me |
Per i silicati comprerò un test ma per la conducibilità cosa si dovrebbe usare per misurarla?
|
un conduttivimetro, ma anche un misuratore di TDS va bene. Se acquisti uno di questi puoi fare a meno del(l'impreciso) test dei silicati
|
Ecco una delle foto del mio "orto"! http://www.acquariofilia.biz/allegat...brer_3_862.jpg
|
...un'altra ancora!
|
io misurerei il valore dell'acqua di osmosi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl