![]() |
Quote:
solo che i contado micca mi han spiegato che dovevo frenare col freno anteriore... #24 mi sa che se ci provo ora faccio la fine di Rompì :-D :-D |
Quote:
io sono uno di quelli che fà andare i figli sulla minimoto......orrore x certa gente -05 però intanto imparano dove sono accelleratore freno. poi si sà che le cose accadono lo stesso :-) |
oggi riprendo il motore...... :-)) (e magari giravano in campagna con il motorino già a 9 anni...non sembra ma imparavi a usarlo e eri + preparato.)..noi con la schuola non abbiamo +tempo e non scherzo #07
|
Quote:
tutte le scuse son buone... diciamo che ora ci son troppe alternative... il computer, la ps3, etc. etc. etc. cosa pensi sia cambiato nella scuola da 50anni a questa parte? io mi pappavo pure il doposcuola -28d# |
Quote:
|
Rompì, se-se-se #19 #19 #19
chevvoifà? il VETERENAIO #24 #24 #24 e-che-è? :-D :-D :-D te secondo me non hai idea della massacrata che ti danno all'università.. |
Rompì, Quando vuoi facciamo a cambio........
Vuoi la mia giornata tipo!!!!! Sveglia alle 4.00.....dopo aver preso macchina e successivamente una motonave e un battello comincio a lavorare alle 6.00..... E non lavoro in ufficio(senza voler denigrare chi lo fa').....lavoro in un una fornace......hai presente dove fanno in cavallucci in vetro o i bicchieri o i piatti!!! Bene solo che da noi facciamo sculture che vanno dai 18-20 Kg in su'......... Tanto per definirti il posto di lavoro tieni conto che a me l'inferno non fa' paura.....ci sto' gia' dal caldo che fa'.....e non sai quando ringrazio Iddio per queste giornate di pioggia.....almeno fa' un po' piu' fresco.... L'altranno ne hanno portati via due con colpi di caldo...e a me e' mancato poco........ Finisco alle 14.00,niente pausa pranzo,giusto il tempo per un panino alle 9.00....e poi a casa..... Arrivo alle 16.00...alle 16.15,quando non possono i nonni,vado a prendere il piccolo a scuola.....e finalmente vedo una faccia sorridente...... Poi qualche spesa,perche' lavora anche mia moglie(e chi e' sposato di noi sa' benissimo che ormai bisogna lavorare in due!!!) poi a cena verso le 19.00....che spesso preparo io!!!!! Verso le 21.00 mettiamo a letto il piccolo.....quattro chiacchiere con mia moglie(o con voi miei amati pirlotti!!!!!) e poi a nanna...... #23 Dimenticavo.....finche non mmi sono finito la casa mi avanzava anche di fare il muratore a tempo perso!!!!!!!!! Quindi prima di dire che e' dura studiare.....pensaci non una volta ma mille!!!!!!!! E ti assicuo che non sto' qui a fare il figo.....di gente che si ammazza di lavoro ce ne tanta.....e farebbe i salti di gioia per tornare a studiare!!!!!!!!! |
Quote:
|
Azz... giangi1970,
solo per il fatto che ti svegli alle 4, hai già tutto il mio rispetto ed anche molto di più... non ce la farei davvero!!!! Tornando all'uso dei freni... direi che non c'è una regola fissa. Si può utilizzare anche solo il posteriore se la frenata non è brusca, oppure aiutarsi con l'anteriore se invece occorre arrestarsi in uno spazio ristretto. In ogni caso direi MAI soltanto l'anteriore, salvo qualche occasione in pista, per evitare il saltellamento della ruota posteriore (se non si dispone di frizione antisaltellamento #36# ) Comunque Rompì, pensa se avessi avuto una moto con le marce.... hai voglia di frenare con la leva di sinistra per usare il freno dietro..... :-D |
Quote:
mi son detto: non sono bbono di frenare, ma se è 25anni che faccio così e non mi capita nulla, non è detto che sia così sbagliato, poi.. ma magari nell'altro modo è meglio. il ragionamento che faccio è esattamente come il tuo, solo che avendo avuto esperienza solo con gli scooter, magari qualcosa cambia..boh? ma sempre moto sono. quello che è certo penso che sia che il freno di dietro lo controlli molto meglio, quando inchiodi. se inchiodi con quello davanti sei bello e per terra... che poi per frenare decisamente ci voglia pure quello davanti direi che siamo tutti d'accordo. oltretutto ho una teoria mia sulla posizione della leva del freno posteriore, che però, alla luce degli interventi di prima, traballa un po'... in poche parole, prendendo di riferimento i presa diretta, dove al posto della leva della frizione hai il freno posteriore: se lo mettono lì magari è perchè ti viene più comodo lasciare l'accelleratore con la destra e stringere invece la leva con la sinistra. anche per questo giustificavo il maggior utilizzo del freno posteriore rispetto all'anteriore. ma è sempre un'ipotesi mia, magari sta lì semplicemente perchè la posizione sia la stessa delle moto con la frizione. tra l'altro lo scooterozzo che ho ora fa andare i freni contemporaneamente, quindi mi son tolto pure l'imbarazzo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl