![]() |
guppys ,astio a parte, sai perchè hai il paraocchi?
perchè sei convinto che la nostra civiltà possa svincolarsi dalle 7 sorelle,dalle compagnie petrolifere. cè chi è stato eliminato (e non scherzo) per aver provato a proporre delle alternative. perdonami ma quando ti ho detto in maniera un po' rude di aprire gli occhi e di non essere superficiale è per questo. di certo non bisogna adeguarsi, ma quelle che tu chiami fonti alternative dobbiamo imparare ad usarle come integrative a ciò che cè già. Ed è per questo che rifiutare a priori l'energia nucleare mi sembra da ignoranti. Prima di prendere una posizione sul nucleare vorrei che mi spiegassero pro e contro e vorrei capire se è attuabile oppure no. |
E tanto per riprendere un argomento trattato nei post precedenti: non facciamoci illusioni sulla breve durata di questo governo. E' vero che la Lega fa casino e insiste su temi che piacciono meno alle altre componenti della coalizione, ma il centro-destra complessivamente ha dimostrato di saper superare questi conflitti in modo più concreto di quanto non abbia saputo fare il centro-sinistra (parlo dei vari comunisti/pseudo-ambientalisti/pacifisti/no global). Io credo che questo governo, per i numeri che hai nei due rami del Parlamento e per le capacità di mediazione già dimostrate, durerà i suoi bei 5anni... e sebbene io non ne sia felice, alla fine non è detto che non sia un bene per l'Italia, visto che l'instabilità politica non giova certo al Paese!
|
Quote:
Quote:
Quote:
X il resto io la penso esattamente come Johnny1977 quando dice: Quote:
|
Chi dice che investire sul nucleare sia ormai inutile e arretrato si sbaglia di grosso. L'unica cosa arretrata sono le ideologie culturali a cui si aggrappano certe persone che pensano di stare ancora al 1968 (mi riferisco a politici che da 20 anni su questa storia fanno il lavaggio del cervello alla gente, non ad utenti del forum). Le energie alternative possono rappresentare un valido supporto se ben sviluppate, ma non saranno mai sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di un paese industrializzato. L'approvvigionamento energetico del futuro (che sarà ancora maggiore di quello odierno) si baserà sempre sul nucleare: impianti a reazione nucleare a fusione, anziché a fissione come quelli di oggi. Produrranno una quantità estremamente maggiore di energia e il principale tipo di scoria sarà l'elio 4, un gas inerte non radioattivo. Purtroppo sono ancora in fase sperimentale e non se ne prevede l'uso prima del 2050, data per cui si prevede anche l'esaurimento dei giacimenti petroliferi (le coincidenze della vita). Per questo è importante investire sul nucleare, portare avanti la ricerca e non farsi trovare come al solito impreparati anche nel prossimo futuro.
|
Volete saperla una cosa curiosa? Io sono stata in olanda per uno scambio culturale con la scuola 3 anni fa e, come certo sapete già, lì tutti vanno in bicicletta!!! Ma proprio tutti...e la cosa curiosa è che noi qui per fare 15 km prendiamo la macchina o l'autobus...lì io sono andata per due settimane a scuola tutti i giorni in bici per 15km all'andata e per 15 km al ritorno (tot 30km) e non solo...il babbo della mia ospite si faceva 30km andata + 30 km al ritorno per andare a lavorare (tot 60km!!) e la sera si usciva con la bicicletta e si tornava alle tre di notte, attraversando le piste ciclabili in mezzo ai boschi (e si poteva satre tranquilli che nn succedeva niente, ma questo è un altro discorso) e lo sapete dove stava il trucco?Semplicemente lì hanno piste ciclabili...con asfalto molto fine che rende più facile l'andatura..ora io mi chiedo...in montagna forse nn ci si può andare con la bicicletta...ma nel resto d'Italia?Voglio dire io sto in toscana, a pisa, non vi dico i problemi di traffico che abbiamo...e per fortuna è una città piccolina, ma a milano, o roma?Quanto credete che costi costruire delle piste ciclabili?Sapete quanto ci guadagneremmo in termini di salute, portafogli, inquinamento etc? #36# E' così astruso il pensiero d'andare in bicicletta? Se lo Stato facesse qualcosa in questo senso vedreste come scende la benzina...nessuno la comprerebbe più come adesso!! Svincolarsi dalla 7 sorelle è possibile eccome!! In Italia siamo "troppo comodi".
E poi un'ultima cosa a novembre il gasolio costava 1,18 euro..adesso ne costa 1,36...mi spiegate come ha fatto ad aumentare di quasi 20 cent in meno di 6 mesi quando la benzina è rincarata di poco!?!?Me lo fanno apposta? #24 #24 |
valep85, siamo governati dalle lobby del petrolio e della benzina, si sa. Non si capisce bene il perché, però appena il prezzo del greggio sale, c'è un immediato aumento dei carburanti, mentre quando il greggio scende, ci dicono che bisogna aspettare alcuni mesi prima che il costo della benzina si allinei. Boh. La cosa che d'avvero non capisco, però, è perché il governo (di Destra o di Sinistra che sia) non intervenga sulle speculazioni che ovviamente ci sono, dato che il petrolio ha lo stesso prezzo ovunque eppure la benzina italiana costa misteriosamente di più di quella del resto d'Europa. Evidentemente è questione di interessi. Anche per la storia delle centrali nucleari a fusione: io sono convinto che se volessero sarebbero in grado di farle partire anche domani anziché nel 2050. Invece devono aspettare che si esauriscano i giacimenti di petrolio perché altrimenti alle mafie legalizzate del greggio non conviene. Ti appoggio sul "boicottaggio" della benzina e sul fatto che dovremmo imparare a fare meno i comodini, però credo che se non ci sia la volontà politica (e non c'è) di cambiare le cose, le cose non cambieranno.
|
Forse dimentichiamo tutti che una casa con consumi elettrici medi e ben dotata di pannelli solari a fine anno produce più energia di quanta ne consumi...quante sono queste case in Italia? pochissime.
Forse dimentichiamo che sfruttando i nostri vulcani e le fonti termali si potrebbero creare centrali termiche ad impatto ambientale zero e con costi contenuti, ma a questo nessuno ci ha mai pensato...non è una ******* in Islanda lo fanno da sempre, mentre noi le fonti termali le usiamo per curare la cellulite ed i reumatismi. Forse dimentichiamo che è stata completamente insabbiata, ed ostacolata, la produzione dell'olio di colza, quello che ci potrebbe affrancare, seppure in maniera parziale, dal petrolio. Forse dimentichiamo che lenostre macchine diesel potrebbero girare grazie all'olio già usato per farci le patatine fritte. Forse dimentichiamo che il 95% dei rifiuti prodotti potrebbe essere riciclato, creando incassi di gran lunga superiori a quelli prodotti dai famosi termovalorizzatori (io non li osteggio, ma preferisco il riciclaggio). Queste sono proposte, non censure, fino ad oggi i politici hanno sbagliato, chi le proponeva ha alzato le barricate, chi le ha osteggiate se n'è uscito con la solita scusa del cavolo: tutti uguali sti comunisti, avete visto? alzano le barricate e non ci fanno lavorare. Quindi lo sbaglio appartiene a tutti gli schieramenti, ossia: a) ai verdi che non hanno saputo proporre, ma solo ostacolare b) al governo prodi ed in seguito al pd che ha detto: a causa dei comunisti e dei verdi stiamo nella cacca c) a berlusconi e soci che dicono: a causa di prodi, pd, comunisti e verdi l'Italia è nella cacca. Oggi ci ritroviamo con un signore di 70 anni che forse non vedrà mai realizzato il ponte, e che credo non si occuperà dello smaltimento dei fusti di materiale radioattivo, lasciando questa patata bollente forse a quel fighetto del figlio. Non hanno saputo togliere la monnezza dalle strade, figuriamoci se riusciranno a smaltire i bidoni di uranio. |
NPS Messina, quoto per il fatto dei pannelli solari! Quoto per le centrali di energia vulcanica, vedete i soffioni di larderello per capire! A larderello nessuno paga le bollette perchè producono praticamente a costo zero!Insomma...
Quoto don messina in toto... Inoltre aggiungo che in Italia sulla benzina abbiamo ancora le tasse inerenti la guerra d'etiopia del 26 (mi pare l'anno sia quello, sbaglio gente?)...forse sarebbe il caso di darci un taglio a certe tasse, in 80 anni la guerra d'etiopia l'avremo ripagata!! |
Quote:
sul resto ritengo che un forum non sia il luogo più adatto per dibattere di una questione del genere. son troppe le variabili da considerare che qualunque considerazione parrebbe esser superficiale. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl