![]() |
conosco benissimo il tuo acquario ;-) ed è un bell'esempio per tutto il forum, non solo come popolazione ma soprattutto per la gestione.
devo riconoscere che spesso sono troppo sintetico forse perchè do certe cose per scontate anche se effettivamente non lo sono. Comunque a breve rivisiterò la popolazione della mia vasca e farò la tua stessa accoppiata magari concedendomi visto il litraggio, anche una coppietta di nanochromis aut similia. Infatti i piccoli di pelvica sono abbastanza grandicelli e i neon fanno un po' di fatica a papparseli senza considerare che al contrario di molti nani americani i pulcher menano come orbi. |
Eh sì, i miei pulcher nelle prime riproduzioni erano un po' rammolliti nella difesa della prole e preferivano menarsi tra di loro o andare a mangiare lasciando i piccoli da soli, come succede a PACKY70, penso sia una degradazione caratteriale dovuta ad accoppiamenti per generazioni tra consanguinei, ma poi il DNA si è risvegliato, hanno menato tutti in vasca ed i piccoli sono sopravvissuti ;-)
lusontr, mi raccomando sempre di non prendere come esempio la mia vasca come popolazione, perchè, sebbene come accoppiamenti vada piuttosto bene, sono conscio che i pesci ospitati sono troppo grandi per il litraggio. Dovevo sempre attivare altre due vasche, ma, per motivi vari, sono ancora in cantiere. |
Federico Sibona, lo so che la tua vasca è un po' ristretta ma solamente per le esigenze di nuoto dei pehanco. altrimenti non ci vedo nessun problema. ;-)
Se si riproducono regolarmente e i tetra non subiscono grosse ferite l'acquario può considerarsi equilibrato. |
Accidenti mi si è cancellato tutto quello che ho scritto ufffff.Riepilogo velocemente.
Per Federico i miei pulcher hanno avuto tanti cambiamenti caratteriali da quando li ho introdotti in vasca strani.Forse come dic lusontr dipende dalla proveninza chissà come li riproducono nella Rep.Ceca.Ogni tanto mi domando se è giusto quello che faccio nonostante i miei sforzi per dare il meglio forse siamo la causa con l'aumento di richieste che unducono a simili comportamenti gli allevatori.Ormai non più o forse non lo sono mai stati appassionati ma solo commercianti.Dalle mie parti non li ordinano neanche i Phenacogrammus.Conoscete qualcuno di Bari o provincia che li possiede?Mi date una mano a trovarli? Grazie. Ah!dimenticavo per Fede e Lusontr.I vostri scontri sono sempre bene accetti se si tratta di scambi di opinioni o meglio conoscenze.L'esperienza non ha età anche se si sà che l'età aiuta. |
PACKY70, prova a sentire kingdjin o macguy sono entrambi di bari e sapranno instradarti facilmente.. macguy si occupa principalmente di malawi ma king conosce un negoziante che trova di tutto e di ottima qualità tral'altro.. ;-)
|
Aggiornamento:
Dopo tutti i vari cambiamenti la coppia e tornata insieme io ho informato l'"AVVOCATO" che per ora il divorzio è rimandato :-)) ma se si ripappano i piccoli o si riazzuffano li divido per sempre.La femmina sembra sostare più spesso nel cocco a breve credo che deporrà nuovamente.Non intendo togliere i piccoli appena nati.La vasca e i suoi abitanti voglio gestirla nel modo più natuarle possibile senza troppe mie manomissioni.Speriamo bene questa volta. |
Credo che la femmina abbia deposto ma il maschio ha lasciato ancora la femmina uffa!!!! che faccio tento di riportarlo indietro e ne prendo un'altro magari più attivo?
|
non cambiare ancora, dagli tempo ricorda che il loro dna probabilmente è bello alterato da ormoni o porcate simili.
Se dovessi provare a cambiare, cosa che ti sconsiglio rivolgiti ad un altro negoziante più affidabile che per lo meno ti sappia fornire degli esemplari "italiani", come i miei che non saranno il massimo da un punto di vista estetico ma in quanto a riproduzioni e cure parentali sanno il fatto loro. |
Ciao lusontr(non sò il tuo nome)in effetti cambiare mi dispiacerebbe molto.Lo cresciuto io questo esemplare e devo dire che è diventato bello maestoso(ogni scarafone e bello a mamma sò spero si scrivi cosi #13 ).La femmina ormai si è adattata ma il maschio vive di alti e bassi che non comprendo.
Aspetterò anche se poi non potrò più cambiarlo(il negoziante aveva ordinato due coppie apposta per me una la tiene ancora in negozio non sò ancora per quanto tempo). Grazie per la risposta in questa sezione siete o siamo in pochi a rispondere. |
PACKY70, beh non è una sezione frequentata, i fluviali apparte proprio i pulcher non sono molto apprezzati.
Comunque io ti consiglio anche di allargare i tuoi orizzonti e perchè no dedicarti anche a qualche altro fluviale di non difficilissima reperibilità. C'è poco da capire evidentemente ti sei imbattuto in esemplari poco attivi geneticamente. Non disperare però! mi chiamo Lorenzo, tu invece? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl