![]() |
matt, se non c'è l'autoinnesco (pompetta manuale) il filtro lo devi riempire... basta una brocca per versare l'acqua nei tubi.
per le interruzioni di tensione fa tutto da solo :-)) |
Si ora hai afferrato il punto, te l'avevo scritto anche prima con tanto di esempio. :-))
|
Quote:
MA penso che se un giorno sidovesse ropere prendero ancora un filtro asckol made in italy :-D :-D |
Scegliere tra un pratiko 300 e un eheim 2224 per una vasca da 160 litri netti
Il budget è intorno ai 100 euro.. |
Io ho un askoll pratiko 400 new x 200l .. e' una bomba!!!
|
Stefano s, ma l'hai avviato il filtro?ho letto dall'altro post che ancora devi avviarlo e già dici che è una bomba..?? :-))
|
avviato oggi.... una ficata !!!
silenzioso... potente.. forse troppo... intendo come portata... ma va che e' una bomba.. considera che ho l'acquario a un braccio dal letto... e' molto silenzioso.. #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl