![]() |
Salve, vorrei chiedervi un parere. Nella mia vasca tengo liberi molti avannotti appena nati, e vorrei evitare di usare componenti chimici per non attentare la loro salute...
ho aumentato i cambi d'acqua (2 settimana), ma cmq non reggo il passo dei ciano, che per ora stanno sopratutto sul fondo e sulle roccie più in basso... (Svariati mesi fa, riuscì a debellarle con una cura di acqua ossigenata." che potrei fare? |
lascia la vasca al buio per 3-4 giorni... ;-)
|
mm..la situazione è un pò più complessa..
dunque, il fatto è che i piccoli, escono solo con la luce, e mangiano solo quando escono. Se li lascio al buio tre-quattro giorni non è che attento cmq alla loro salute (sono davvero minuscoli, 2mm al massimo)?? Ho pensato una via di mezzo, tipo, accendo qualche ora al mattino, il tempo di farli mangiare, e poi spengo tutto il giorno. E magari per una settimana. I miei dubbi sono.. - Con la luce che gli dò al mattino dò ai cianobatteri l'essenziale per arrivare al giorno dopo...e quindi sarebbe tutto inutile? - O ancora, attento alla salute delle piante con la storia della fotosintesi non completa ogni giorno? (questo meno probabile, avendo Anubias credo...) - Ultima opzione, mi sto facendo troppe seghe mentali, non muore nessuno, spengo e basta per 3 giorni? l'ultima è la più probabile -_-' |
Quote:
Ovviamente non ti posso dare garanzie, ma credo che il buio non faccia nulla agli avannotti. magari somministra il cibo prima di uscire di casa, di modo che nessuno li disturbi mentre fanno colazione :-)) |
Salve, ho un costante problema con le alghe nere a pennello!!!
Ho utilizzato i rimedi che ho letto sul forum: - il Seachem Excel, effetivamente mi uccideva le alghe,ma solo nel punto esatto in cui veniva spruzzato il prodotto. - mentre con l'acqua ossigenata ho avuto buoni risultati,infatti le alghe erano quasi sparite del tutto!!! ATTENZIONE!! le foglie di alcune piante più delicate,muoiono insieme alle alghe se si utilizza l'acqua ossigenata) Ma dopo una ventina di giorni dall'utilizzo dell' acqua ossigenata il mio acquario è dinuovo pieno di alghe!!! #07 #07 Non so proprio cosa fare più!!! Vi posto i valori principali dell'acqua: Ph 7; Kh 4; Nitriti e nitrati assenti!; Secondo voi una volta che le ho ridotte al minimo, cosa devo poi fare per non farle tornare??? Grazie |
walter, vai a leggere il post in evidenza in testa alla pagina dal titolo "arma segreta contro le alghe".
Una popolazione (piante + pesci) bilanciata e la corretta gestione della vasca sono l'unico rimedio a lunga scadenza. Due cosettte prima di chiudere: no3 assente non va bene, in tal modo alle tue piante manca il fondamentale apporto di azoto. Come stai a fosfati? come fertilizzi? #24 |
ho dimenticato uno dei valori più importanti per le alghe !!!!
I fosfati sono a 0,25 mg/l E' grave?? fertilizzo settimanalmente con il Seachem Fluorish e ogni 2 settimane immetto anche il Seachem Iron. |
Quote:
;-) |
Ciao, io ho recuperato delle vecchie radici prese da un vecchio acquario infestato da alghe BBA e le radici sono piene di alghe ora biancastre, posso inserire i legni nell'acquario o rischio una esplosione di alghe?
|
Ciao, se hai messo da poco i legni in vasca, è normale che si sia creata un piccola muffa bianca. Non si tratta di alghe, e andrà via da sola.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl