Quote:
Il getto non scorre proprio sul vetro, è più interno di un 7-8 cm, per questo volevo attaccarlo sul filtro, così ci sta proprio sotto
|
per fare una prova di 2-3 giorni, va bene uguale, il flusso di acqua ci arriva ugualmente.
Quote:
Ma secondo voi che lavoraccio c'è da fare per levare il filtro attuale e mettre uno esterno tipo il pratiko?
Il mio è siliconato al vetro, e con un bel pò di silicone, magari visto che ho in vendita il kitco2 Hydor provo a scambiarlo con un Pratiko 100/200 usato
Non vorrei che i miei pesciolini ne risentissero
|
io il lavoro l'ho fatto..se utlizzi un filtro con tutti elementi nuovi...li devi tenere attivi tutti e due per un mese. Dopo di chè, per staccare il filtro interno, in combinazione con un cambio di acqua abbastanza massiccio, in modo da far scendere il livello, con un bel taglierino a lama larga e lunga, cominci a entrare tra vetro e filtro, piano piano, e tagliare il silicone...più tagli, più puoi spostare il filtro tirandolo con le mani e più la lama scende...
La lama deve essere larga di modo che non si spezzi....lunga perchè puoi infilarla meglio ed essendo lunga si piega facilmente.
Occhio a non rigare il vetroo...una volta staccato il filtro, vai di precisione a togliere il residuo di silicone...
|