AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph e co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120448)

maverik1972 03-04-2008 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
batsa che lo attacchi al vetro anteriore.

Il getto non scorre proprio sul vetro, è più interno di un 7-8 cm, per questo volevo attaccarlo sul filtro, così ci sta proprio sotto :-)

Ma secondo voi che lavoraccio c'è da fare per levare il filtro attuale e mettre uno esterno tipo il pratiko?
Il mio è siliconato al vetro, e con un bel pò di silicone, magari visto che ho in vendita il kitco2 Hydor provo a scambiarlo con un Pratiko 100/200 usato ;-)
Non vorrei che i miei pesciolini ne risentissero #13

Dino68 03-04-2008 11:07

Quote:

Il getto non scorre proprio sul vetro, è più interno di un 7-8 cm, per questo volevo attaccarlo sul filtro, così ci sta proprio sotto
per fare una prova di 2-3 giorni, va bene uguale, il flusso di acqua ci arriva ugualmente.

Quote:

Ma secondo voi che lavoraccio c'è da fare per levare il filtro attuale e mettre uno esterno tipo il pratiko?
Il mio è siliconato al vetro, e con un bel pò di silicone, magari visto che ho in vendita il kitco2 Hydor provo a scambiarlo con un Pratiko 100/200 usato
Non vorrei che i miei pesciolini ne risentissero
io il lavoro l'ho fatto..se utlizzi un filtro con tutti elementi nuovi...li devi tenere attivi tutti e due per un mese. Dopo di chè, per staccare il filtro interno, in combinazione con un cambio di acqua abbastanza massiccio, in modo da far scendere il livello, con un bel taglierino a lama larga e lunga, cominci a entrare tra vetro e filtro, piano piano, e tagliare il silicone...più tagli, più puoi spostare il filtro tirandolo con le mani e più la lama scende...

La lama deve essere larga di modo che non si spezzi....lunga perchè puoi infilarla meglio ed essendo lunga si piega facilmente.

Occhio a non rigare il vetroo...una volta staccato il filtro, vai di precisione a togliere il residuo di silicone...

maverik1972 03-04-2008 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
io il lavoro l'ho fatto..se utlizzi un filtro con tutti elementi nuovi...li devi tenere attivi tutti e due per un mese. Dopo di chè, per staccare il filtro interno, in combinazione con un cambio di acqua abbastanza massiccio, in modo da far scendere il livello, con un bel taglierino a lama larga e lunga, cominci a entrare tra vetro e filtro, piano piano, e tagliare il silicone...più tagli, più puoi spostare il filtro tirandolo con le mani e più la lama scende...

La lama deve essere larga di modo che non si spezzi....lunga perchè puoi infilarla meglio ed essendo lunga si piega facilmente.

Occhio a non rigare il vetroo...una volta staccato il filtro, vai di precisione a togliere il residuo di silicone...

Insomma...in poche parole....un lavoraccio #17

Mi sa che per ora rimane così, e provo a fare modifiche, piuttosto più avanti cerco di cambiare vasca....ma molto più avanti :-D

Intanto mi godo i frutti del mio lavoro. Dovrei essere riuscito ad assestare il Ph tra i 6.7 e i 6.87 circa ;-)

Dino68 03-04-2008 12:09

Quote:

Insomma...in poche parole....un lavoraccio
con un'ora hai finito !

maverik1972 03-04-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
Quote:

Insomma...in poche parole....un lavoraccio
con un'ora hai finito !

#24 allora ci faccio un pensierino!

Dino68 03-04-2008 14:10

direi di si....

maverik1972 04-04-2008 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
direi di si....

Per info, eventualmente quale mi consigliate tra

Pratiko 200
Tetra Tec Ex 700 (compresa SprayBar)

Ho letto bene di entrambi :-)

Dino68 04-04-2008 14:24

maverik1972, eccote....me mancavi...ahahahah

Io conosco solo il pratiko 200, ma ho modificato pure quello, tubi nuovi e modifica interna.

Mariolino62 04-04-2008 14:30

io ho tetra, nessuna modifica se non sostituzione di cannolicchi con biomax askoll... e aggiunta sempre degli stessi....

maverik1972 04-04-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
maverik1972, eccote....me mancavi...ahahahah

Io conosco solo il pratiko 200, ma ho modificato pure quello, tubi nuovi e modifica interna.

Io fisicamente non li ho visti, ma leggendo qua e la, ho visto che il Tetra ha una dotazione migliore, considerando poi che è fatto a cestelli e non a scomparti e posso sfruttare quello per il carbone attivo mettenfdoci altri cannolicchi ;-) e pare sia silenziosissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13526 seconds with 13 queries