![]() |
ciao sonic, sei il mio consulente globale! :-))
Guarda, il riscaldatore ha l'impostazione automatica, selezioni i gradi e non devo controllarlo. Poi ho scoperto che le HQL scaldano un casino! Cmq appena arriva l'inverno provo a spostarlo ;-) |
Sonic non sono daccordo con te..............io ho il riscaldatore e i tubi del filtro nella stessa posizione di Alex, inoltre ho il termometro nella parte opposta della vasca, il risultato è che ho 26 gradi costanti in tutta la vasca...............
|
Quote:
|
Quote:
L'acquario ha una grande inerzia termica, e una volta raggiunta la temperatura la mantiene a lungo. Quello che cambia con questa disposizione è l'oscillazione della temperatura, decimi di grado, in fondo alla vasca, e diversi gradi nelle vicinanze del riscaldatore. Per rendere correttamente l'idea, bisognerebbe tracciare un grafico delle temperature. Comunque, il miglior posizionamento del riscaldatore per un filtro esterno è all'interno di uno dei tubi del filtro stesso (riscaldatore esterno). |
Inoltre, (tanto per raggiungere i cento messaggi #19 ) posizionare la spia del riscaldatore in maniera visibile, può tornare utile in caso di guasto. Se passando davanti all'acquario la spia è sempre spenta e in casa fa fresco, ci si può accorgere immediatamente del malfunzionamento.
|
sei stato chiarissimo! ;-)
|
sì... vero... ma non ha senso... nei fiumi ci sono correnti fredde e calde in continuazione, un po come in mare, anche se lì è più accentuato... non ci sono problemi... il riscaldatore fa il suo lavoro... lascialo dov'è...
|
quoto
|
Quote:
Nei nostri acquari adottiamo decine di accorgimenti per migliorare il nostro piccolo ecosistema, questo è uno dei tanti. Non me lo sono inventato, se ne sente parlare spesso. Naturalmente l'acquario funziona ugualmente... #24 |
Torno a quasi un mese di distanza con il morale decisamente abbattuto.
Stasera ho iniziato una terapia a base di PROTALON 707 per combattere le alghe che mi hanno infestato la vasca: filamentose, a pennello, a ciuffo e, udite udite, ciano.... :-( Volevo smontare tutto... oggi ho ripulito tutte le piante e sifonato il fondo, iniziato questa cura d'impatto e, consigliato dal pescivendolo, inserito piante a crescita rapida, alzato le lampade ed abbassato il fotoperiodo a 6 ore... ovviamente stop alla fertilizzazione. consigli, vi prego! Ho anche postato in alghe... per notizia, valori nella norma (NO2, NO3, PO4 a 0,20) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl