![]() |
scusate ho sbagliato topic riscrivo nel mio opss #06
|
muffa? mi sembra strano! non vorrei dire castronerie, ma nel mio primo acquario la prima settimana si è formata una mucillagine bianca e filamentosa ma penso fossero solo i batteri del filtro che non sapevano dove andare di casa, quando lo han capito è sparita! non era fatta così però, era più trasparente..quindi aspetta chi ne sa di più! #12
|
grazie vale hai foto del tuo acquario?
postane una son curioso. -11 |
della situazione attuale di quello grande no..non ho la digitale! posso provare domani con la web cam ma non so cosa viene.. di quello piccolo non ho grandi aggiornamenti! :-)
|
metti qualche foto comunque nella descrizione.
ciao ;-) |
Mi permetto di entrare nella discussione per segnalare a Valentina che diversamente da quanto segnalato da Paolo Piccinelli (ma lo scusiamo di certo!! #36# ) la pallotta verde scuro che aveva visto nell'acquario del suo negoziante è una Cladophora aegagrophila, una alga che vive in natura proprio in quella forma lì, cioè appallottolata.
Cresce a ritmi spaventosamente lenti, ed è per questo abbastanza difficile da tenere pulita! Inoltre ogni tot andrebbe girata, poiché prende quella forma a palla proprio perché in natura vive in abitat con correnti molto forti, che mettono in atto l'azione di "rotolamento" che serve a questa alga per restare tonda. Comunque conosco gente che ha "spaccato la palla" ed è riuscita a far attecchire l'alga su tronchi e pietre... #25 Una sorta di coltivazione come "muschio", insomma! |
...come ho già scritto, mi posso sbagliare perchè sono piante che non ho mai tenuto, ma la palla indicata da Vale non mi sembra una cladophora... guardate le proporzioni delle caridine su una cladophora e sulla pianta incriminata :-))
|
si, anche io non me ne i ntendo molto ma non è una cladophora! io intendevo proprio il muschietto sul sasso! :-)
|
Ah, scusate tanto allora!
Nelle foto che avevi postato c'erano anche delle vasche con dei Discus e a terra delle palle di Cladophora! Ho capito male io a quale foto ti riferivi, pardon!! #12 La foto è un pelino sfocata, ma mi pare proprio che sia un cuscinetto di Riccia... (come quelli che circondano la Cladophora nella foto sotto... o almeno credo! #13 Ormai non prendete più niente di quello che dico per sicuro... che figurazza... -28d# ) |
averidan, vabbè dai, stavolta te la cavi con 20 frustate invece di 30... :-D :-D
concordo per la riccia ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl