AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XI) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116996)

maurix71 24-02-2008 18:48

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Quote:

Originariamente inviata da maurix71
Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
maurix71, ottima soluzione l'avevo adottata anche io prima di cambiare con il filtro esterno ;-) buona cmq è vero le bolle vengono sparate in vasca molto fini e durano di più

si, l'unico fastidio è il rumore... quando una bollicina viene frullata dal rotore emette un rumore simile al ticchettio di una sveglietta a batteria... sarà che io sono particolarmente sensibile ai rumori, ma capitava anche a te?

purtroppo ho problemi d'udito e non sento rumori così deboli #12 #12 ma cmq ho la vasca in mansarda ed io dormo giù :-D

a me da fastidio quando guardo la tv (ce l'ho in sala....)

PALLINOJHONS 24-02-2008 22:57

ciao ragazzi\e....da un paio di giorni uso la co2 in gel ...e credo di avere un problema..

dopo un po si forma una schiuma che man mano sale....ho messo un pezzo di ovatta x filtri e dopo un po la soluzione era su per il contatore...

c e un modo x nn fare schiuma o devo mettere un bel pezzo di ovatta..??


grazie :-)) :-))

pisolo68 25-02-2008 08:07

Quote:

Originariamente inviata da PALLINOJHONS
ciao ragazzi\e....da un paio di giorni uso la co2 in gel ...e credo di avere un problema..

dopo un po si forma una schiuma che man mano sale....ho messo un pezzo di ovatta x filtri e dopo un po la soluzione era su per il contatore...

c e un modo x nn fare schiuma o devo mettere un bel pezzo di ovatta..??


grazie :-)) :-))

devi mettere un bel pò di perlon (ovatta) nel collo della bottiglia ,tanto la co2 essendo gassosa sale cmq ;-)

marco3m 25-02-2008 17:42

che casino...
ho chiuso del tutto il dial flow e aperto piano piano il deflussore... morale passavano cmq le bolle, non bloccava nulla! #23
A sto punto credo di eliminare il dial, temo mi provochi anche delle perdite perchè con 40-50 bolle al minuto in vasca ne arrivano veramente poche...
Possibile che una perdita di questo tipo sia da imputare al tubicino per areatore di 2m? In negozio m'han detto che andava bene per la co2... #24

Floriano 26-02-2008 02:00

Ciao a tutti
questa co2 è una gran genialata...volevo dare il mio consiglio (che non mi pare di aver trovato nulla in proposito) come colorante del gel uso una bustina di zucchero di canna...in questo modo non ci devo aggiungere nullla...
una cosa non ho trovato...quali sono le dosi per una bottigli da 1,5l in particolare quanta colla di pesce ci si mette???? :-) :-) :-)

pisolo68 26-02-2008 08:15

Floriano, fai il tutto per tre (140g di zuccero x 3= 420g di zucchero 210 di acqua 6 fogli o 12g di colla di pesce o gelatina per dolci che dir si voglia ;-)

Floriano 26-02-2008 10:12

grazie di tutto...perchè avevo sbagliato la dose dell' acqua e dopo aver messo il tutto in frigo non si era gelatificata :-)) :-)) :-))

AleCacatuoides 26-02-2008 18:15

ciao a tutti
io ho cominciato da poco a metter in acquario piante vere (di cui una ceratophyllum comprata da pisolo :-)) ) e da quanto ho capito la co2 è indispensabile
non ho ancora comprato il fertilizzante, ma appena posso vado a comprarlo
la co2 in gel sarebbe ottima perchè si spende veramente poco :-)
però volevo chiedere...nella parte fuori dalla bottiglia...è tutto costituito da un deflussore per flebo che si trova in farmacia, un tubo da aeratore e una porosa??
perchè se fosse così e se la co2 è veramente neccessaria in vasca allora mi metto al più presto a preparare la gelatina.. ;-)

valerio260471 26-02-2008 21:51

Quote:

la co2 in gel sarebbe ottima perchè si spende veramente poco
però volevo chiedere...nella parte fuori dalla bottiglia...è tutto costituito da un deflussore per flebo che si trova in farmacia, un tubo da aeratore e una porosa??
perchè se fosse così e se la co2 è veramente neccessaria in vasca allora mi metto al più presto a preparare la gelatina..
e si proprio così, con una flebo porosa e tubo per co2 fai tutto e risparmi un sacco di soldi, mai nessun negoziante te la consiglierà, però funziona.

madsax 26-02-2008 23:24

domanda cretina
 
'sera a tutti !!!

per prima cosa faccio vi complimenti per la preziosissima guida, per seconda cosa ecco la domanda cretina: ho letto attentamente la guida, per "tubo di mandata del filtro esterno" si intende il tubo di uscita dell'acqua o quello in ingresso al filtro ?

scusate ma sono un attimo nel pallone.

ho un filtro esterno della Askoll, dovrei infilare l'ago nel tubo ?

grazie e scusate ancora per la domanda cretina -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12286 seconds with 13 queries