![]() |
Non ho avuo il tempo di leggere tutto, se riesco domani vado avanti a leggere, una cosa pero' non la condivido.... Rama, 3cm o 4cm di sabbia non sono qello che ti uccide la vasca, si deve pero' fare estrema attenzione ed i rischi non sono pochi....
My 2 cents..... Ciao |
ik2vov, bravo bravo leggi bene che ci serve anche il tuo parere... :-D
|
Eccomi!!!!!!!!!!Mancava il picio dei pici a questa bellissima discussione.......
Dalla lettura di queste pagine ho dedotto....... Le varie gestioni di una vasca si dovrebbero dividere in Neofiti ed Esperti...... Mi spiego.... I vari "esperimenti" che stanno provando Abracadabra e Rama,a mio modesto parere,sono estremamente interessanti ma vincolati da una cosa fondamentale...l'estrema conoscenza di una vasca marina..... Sia chiaro io non sto' parlando della chimica(in parte anche quella)di una vasca,ma tutte quelle esperienze di cause-effetto che gli esperti accumulano nel tempo....... Va da se che se un'esperto mette 3-4 cm di sabbia sul fondo sa' quando metterla-dove metterla-quale mettere e come mantenerla nelle condizioni ideali...... Se un'esperto decide di fare una vasca con meno rocce e' perche' sa' i limiti di quelle rocce..quale sara' l'alimentazione giusta per pesci e coralli....che movimento mettere....... Quando ho sentito le prime volte gli esperti che dicevano che una vasca si puo' gestire con meno rocce mi sono girati gli ammennicoli a pensare ai passa 800€ di sole rocce che ho in vasca.....ma non avevo la piu' vaga idea di cosa stavano parlando...... Ora che ho fatto un po' di esperienza so' di cosa parlavano..... Certo che se ora un neofita leggesse sta' discussione con superficialita' leggerebbe solo....rocce col rapporto 1:10......3-4 cm di sabbia si possono mettere.......non avendo la piu' che minima cognizione di causa di come si gestisce una vasca con meno rocce e sabbia..... Secondo me non e' l'acquario che puo' definirsi veramente stabile dopo un anno......ma e' l'acquariofilo che dopo un anno comincia ad acquisire esperienze diverse della vasca...... HAUG......Capo indiano Picio-con-na-panza-tanta a parlato..... #19 #19 #19 |
Quote:
sottolineo che anch'io volevo mettere la sabbia per estetica..ripeto, una vasca "classica" di sps ce l'ho..già che cambio vorrei cambiare come si deve, non fare una copia carbone un po' più grande della vasca che ho.. Pfft Andrea, per tenere pulita la sabbia tu cosa consigli? Non capisco se non l'ho visto io (sono stanco.. :-)) ) o se non lo hai scritto ("eliminando" gobidi, astropecten & simili) alessandros82 Ale, i miei valori sono a 0 (e non per fare il figo..se non lo fossero la vasca stà cmq da dio ;-) )..ma la mia paura è fare quello che vorrei fare..ovvero mettere sabbia e diminuire rocce..che mi porta automaticamente ad avere dubbi e conseguenti paure sulla "resa" (anche se in parte mi ha "rincuorato" pfft ;-) )..il discorso è tutto qui.. abracadabra con qyuesto "rispondo" anche un po' a te..ovvero io non guardo i valori, guardo la vasca ..la mia vasca vecchia (con sabbia ma gestita da neofita) aveva i nitrati a circa 5 fissi, ma dormivo lo stesso. La mia paura è che i miei coralli sono abituati all mia vasca attuale..cambiando i valori non vorrei succedesse qualcosa, tutto qui. Se partivo con animali nuovi mi sarei fatto molti meno problemi. Se non sbaglio pure io, hai perfettamente ragione sul principio cannolicchi rispettoa zeolite..ovvero la zeolite favorisce scambio ionico ed assorbe ammoniaca..altrimenti a lposto della zeolite basterebbe mettere un bel biologico, se fosse uguale ;-). Inoltre, riguardo alla sabbia, anch'io ho pensato che anche se poca rispetto ad un dsb, qualche beneficio, una volta smossa da chi di dovere, ai coralli ecc lo avrebbe portato. Da qui ho capito cmq che stò reattore di zeolite non è il caso di metterlo :-)) |
Pfft
andrea, dimenticavo..qual'è il motivo per cui hai scelto carbonato pouttosto che aragonite? (dato che è l'altro mio dubbio) |
Quote:
diciamo che si parte da 3 cm ma in un acquario non avrai mai la sabbia livellata x qui in posti sarà meno in alcuni di più. ovvero parliamo di estetica :-)) che è quello che ci piace visto che in questi spessori sicuro non aiuta la rimozione. giangi1970, parla x Rama ;-) io di esperienza ne ho poca,e se un neofita legge spero legga che può mettere i 2-3 cm di sabbia ma ci vogliono precauzioni stando attenti a come allestirla (animali) e come mantenerla (conduzione generale). |
abracadabra,
che palle con stà cosa che fai il finto neofita.. :-D :-D |
Perry, micca ho messo in dubbio che tù abbia i valori a 0 eh ;-) ma penso che se da 0 arrivi a 10 non ti muore nulla e te ne accorgi visto che riesci a capirli :-))
anche io li capisco ma quando li ho a 200 i nitrati :-D stà tutto quì, imparare ad ascoltare la vasca e dici nulla :-( |
Perry, allora per smuovere il fondo vorrei vermi , lumache (adatte , non le turbo o trochus o astrea) , pagurini ed anfipodi.
Per il carbonato rispetto all'aragonite semplicemente è una questione di durezza del materiale e purezza dello stesso. A livello di attecchimento dei microorganismi è uguale , a livello batterico non ne ho la minima idea.. |
Perry, si si ma io intendevo che 6 già a zero con un buon berlinese..la zeolite da sole che te devo dì non mi convince! :-)) ..perchè non metti rocce in sump con un pò di luce?così hai più spazio sopra....sperimenta! :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl