![]() |
islasoilime, quotissimo!
Si tratta davvero di un pesce fantastico! Arriverà un giorno in cui avrò una vasca sufficientemente grande per lui! Tenendo conto di quanto ha invaso i laghetti nostrani, deduco non sia nemmeno troppo difficile da riprodurre #24 |
Victor Von DOOM,
e sopratutto da "pescare"... :-)) |
sbs23, pesci di cattura con la soddisfazione di averli presi di persona!
Chissà che comportamenti splendidi sarebbero osservabili! :-)) E si potrebbe anche, dopo averli riprodotti e studiati, riportarli a casa loro per farli tornare a vivere liberi come un tempo |
Victor Von DOOM,
in effetti sarebbe molto interessante,domani mattina forse vado a un laghetto dove se ne prendono molto facilmente(basta legarsi un filo a un dito con un piccolo amo e una camoletta eheh...),sono curioso di vedere i valori dell'acqua mi porterò un paio di test..secondo te di quanti litri necesittano 3-4 esemplari? |
sbs23, mi sa che mi tocca rigirare la domanda a qualcun'altro, ma penso servano vasche abbastanza capienti, dato che sono un pò aggressivotti, li devi sessare e non sono proprio piccoli piccoli...
Non voglio sparare numeri a caso, ma penso che richiedano un bel pò di spazio... #24 |
Si se vi leggete l'articolo su ap c'è un'esperienza molto dettagliata sull'alevamento di questi pesci in vari litraggi.
Mi pare di ricordare che la cosa migliore fosse allevarne un gruppetto insieme fin da giovani in un vascone molto grande e anche insieme a gambusie per sedare fame e aggressività. La cosa buona è che se il litraggio poi si rivela inadeguato si possono rapidamente risistemare nel luogo naturale di provenienza senza nessun problema. |
islasoilime, sì, l'avevo lettoo qualche tempo fa quell'articolo...devo rileggermelo perché era davvero molto interessante e ne vale la pena.
Il problema di procurarsi degli esemplari giovani è che sono più difficili da pescare...è difficile che abbocchino sotto i 6-7cm...magari con delle nasse con esca #24 |
ieri alla fine non sono più andato ma conto di andarci in settimana,comunque dove vado io si trovano anche esemplari giovani(5-6 cm),ho notato che amano stare attaccati alla riva più che "centro-lago",basta che metto il filo con l'amo a nenache mezzo metro dalla riva che arrivano come treni.. :-D ...ora vado a leggemri pure io quell'articolo sono molto interessato
|
sopportano livelli di no3 inauditi.
nonostante non siano ciclidi in est asia sono trattati come pesci ornamentali. |
ma mi sorge un dubbio,da noi come sono arrivati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl