AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Girante a spazzola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116652)

illo 27-02-2008 21:34

.. queste sono 3 foto (fatte col telefono quindi da schifo) del materiale di cui parlo...in pratica è il cuore dei dischi "3M NERO PRO" che uso su monospazzole e lavasciuga ,quando ho bisogno di un azione lavaggio energica .... la fibra è molto rigida ..e comparandola con i dischi normali è nel contempo meno fitta.. il che dovrebbe "assicurare" un ottimale passaggio dell'acqua/aria aspirata ..... appena ho 1 minuto faccio una prova e poi eventualmente si giudicherà insieme ... io non penso di avere la giusta competenza... #12 ....

dema 28-02-2008 09:06

lunedi' posto le foto dello skimmer che ha lavorato per una settimana senza mai pulire il collo.
e devo ancora provare la variante suggerita da pommax.
faro' anche una foto senza bicchiere.
se ne ho voglia faccia la modifica e poi tra un'altra settimana rifccio delle foto e ne discutiamo.

emio 28-02-2008 09:35

ILLO
....forse le foto erano talmente schifose che il mio Pc si rifiuta di visualizzarle........o forse non ci sono proprio ?

alessio1977 28-02-2008 11:48

non le vedo nemmeno io. -28d#

ciao ale ;-)

pomaxx 28-02-2008 13:39

egabriele, pensi che i vari royal exclusiv -ati -tunze-lg etc etc abbiano raggiunto il massimo livello prestazionale?
Il massimo non esiste ma ci sono tante piccole cose che possono essere fatte per ottenere piccoli miglioramenti senza dover comprare tutto da capo.
Il costruttore è legato da contratti e da magazzino da smaltire e ogno modifica gli comporta un sacco di spese . Con il fai da te fai come te pare no?
max -ITA-

illo 28-02-2008 14:34

... emio, ... scusami ma me sò legato .... cmq x quello che si può vedere.. il materiale di cui parlo è quello... NON ho mai visto una girante ATI dal vivo... ma dalle foto viste in giro..mi sembrano molto simili...

egabriele 28-02-2008 15:20

Quote:

Originariamente inviata da pomaxx
egabriele, pensi che i vari royal exclusiv -ati -tunze-lg etc etc abbiano raggiunto il massimo livello prestazionale?
Il massimo non esiste ma ci sono tante piccole cose che possono essere fatte per ottenere piccoli miglioramenti senza dover comprare tutto da capo.
Il costruttore è legato da contratti e da magazzino da smaltire e ogno modifica gli comporta un sacco di spese . Con il fai da te fai come te pare no?
max -ITA-

Si si ma non vi arrabbiate. Intendevo dire che l'esigenza nasce da skimmer poco prestanti e vale la pena se c'e' un buon margine di miglioramento.
Secondo me se la vasca va bene e lo schiumatoio di marca buona non ne vale la pena, tutto qui.
Tenete conto che non e' solo la quantita' di schiumato che conta, ma cosa viene schiumato, e noi il secondo punto lo possiamo verificare solo dopo qualche mese di gestione con la nuova configurazione.
Magari riempie il bicchiere di schiumato, ma poi scopriamo che schiuma un sacco di batteri buoni e pochissimi materiali dannosi perche' il tempo di risalita delle bolle e' cambiato!!
Quindi il senso della risposta era che si puo' fare in tutti gli skimmer che usano giranti a spazzola e ad aghi, ma che in mia umile opinione, se lo skimmer e' buono non ne vale la pena!

Se leggete i forum degli americani, riportano lo schiumato, le quantita', le foto... ma quanti dicono ho fatto la modifica un mese fa avevo un problema di nitrati e fosfati e l'ho risolto?

Poi per me piu' gente prova a fare la modifica e meglio e' cosi' ci sono piu' opinioni e quando vinco la pigrizia io e' gia' un sistema collaudato! #21

arturo 28-02-2008 16:22

salve , sto seguendo la discussione con interesse xchè sto provando a costruire uno schiumatoio...

Ieri sono andato a lavorare in una carozzeria, e ho trovato un disco della 3m di circa 12 cm di diametro utilizzato x grattare via la vernice, direi molto vicino alle esigenze richieste: ossia massima rigidità e fatto a fibre intrecciate ma non troppo compatto(credo anche abbastanza economico poichè me l'ha regalato)

mi ha detto che ne esistono di varie "granulometrie" indicate dal colore:

vale la pena di fare un salto in una carozzeria e chiedere....

arturo 28-02-2008 16:23

se non si vedono le foto è xchè non si è fatto il login nel sito

dema 03-03-2008 10:29

come promesso le foto dello skimmer a distanza di una settimana dall'ultima pulizia del bicchiere.
il collo non e' mai stato pulito.
la giranre che vedete in foto ha gia subito la modifica suggerita da pommax e cioe' ho tolto un po di spugna nelle vicinanze del foro dell'alberino (praticamente la spugna e' compresa solo tra le due linee di alberini).
ad oggi lo skimmer senza effetture modifiche di taraure sta schiumando piu' secco.
il rumore di fondo non e' diminuito:credo che ormai la pompa vada sostituita :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07767 seconds with 13 queries