AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Come va il Mini BK200? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110002)

gegè53 02-01-2008 11:15

come va il mini bk 200
 
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
gegè53, come regoli l'ingresso dell'acqua? Non è fisso? Non si regola solo l'aria e lo scarico? L'aria mi sembra si possa regolare sul venturi con una vite se non sbaglio mentre lo scarico ruotando il tubo rosso come nei fratelli piu grandi.....giusto?
Un altra cosa....ho visto le foto online e mi domandavo....ma scarica sotto l'acqua (dalla parte bassa della T) e non sopra come i grandi BK? Se è così rumore di caduta dell'acqua è inesistente....
gegè53, scusa per tutte queste domande....ti sto facendo scrivere sul forum quando di solito sei solo un lettore.... :-D :-D :-D
Facevo prima ad accettare il tuo invito a casa tua.... #36# #36#

Ti ha risposto Algranati.
Da precisare che la regolazione del venturi è meno precisa degli altri BK in quanto non esiste filettatura.

tommyh 02-01-2008 12:04

ok...quindi....riepilogando per me e un po per tutti gli altri utenti...
1-si regola l'aria ma non l'acqua da trattare o meglio penso che ,essendo monopompa,aumentando l'aria diminuisce l'acqua e viceversa.
2-si regola lo scarico e quindi si puo variare il livello nella camera di contatto cambiando tipo di schiumazione ....piu secca o piu bagnata.
3-scarica da sotto quindi non si sente rumore dell'acqua di caduta

Stando così le cose penso che sia anche uno skimmer per vasche di medio/piccole (300/400 litri) dimensioni....magari "spinte"....adattabile alle svariate esigenze degli utenti.
In caso fosse troppo performante per un tipo di vasca si potrebbe chiudere un po l'aria (muovendo il venturi) e risolvere il problema.... #24

Lorenzo Viganò 02-01-2008 12:06

tommyh, scusami se mi intrometto, nel caso di una vasca da 230 litri netti molto piena di sps basterebbe il 160 a tuo parere?

Ciao, lorenzo

tommyh 02-01-2008 12:20

Scusa se ti intrometti? Ma devi intrometterti!!! :-D :-D ;-)
Lo sai....non si hanno notizie del 160 e del 180....
Solo su Zeovit.com trovi qualcosa...
Klaus Jansen propone su vasche di 350/450 litri netti il mini BK180 ma non mi convince tanto....
Gia il mini Bk ha la camera di contatto piccola poi se riduciamo anche il diametro del cilindro...beh a qual punto possiamo confrontarlo con Apf600....H&S A150...ecc ecc
Il mini BK200 per quello che fa e per come è piccolo,da quello ch esi capisce, è difficile confrontarlo con qualche altro skimmer.Sembra essere unico nel suo genere!

Lorenzo Viganò 02-01-2008 12:24

tommyh, Scusa se ti intrometti? Ma devi intrometterti!!! :-D :-D ;-)

Grazie ;-) , il problema è proprio questo, del 200 qualcosa si sente in giro, magari da chi lo sta usando ma dei fratellini più piccoli.................., mi vien da pensare che non ne abbiano venduti :-D :-D :-D :-D , a parte la battuta il mio dubbio rimane, il 200 risulta sovradimensionato per la mia vasca, forse il 180 sarebbe la soluzione ideale, chissà magari se qualcuno che lo ha legge e mi da quanche suggerimento.
Ciao, lorenzo

simone1968 03-01-2008 07:54

.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Algranati
simone1968, simo....spiegati...non ho capito #24 #24

Matteo...l'entrata dell'acqua nello ski....ha una boccola che si svita e si riavvita....non serve per regolare l'acqua da trattare?

ALGRANATI 03-01-2008 09:25

simone1968, il mini 200 non ha boccola che avvita e svita ma il venturi che si può chiudere o aprire + o -


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08125 seconds with 13 queries