AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109532)

rox 20-04-2008 10:35

Ma hai dei betta in quest'acquario? Dici che c'è troppa pressione nel filtro esterno o c'è troppa turbolenza in vasca?

FABIUZ 20-04-2008 10:38

per me ci sta troppa turbolenza solo in un angolo cè molta turbolenza si ho due betta in questa vasca però tutte e due i pesci nn riesco a capire perche vanno propio a caricare il getto della pompa

rox 20-04-2008 10:40

beh 560l/h non è molto..ma non puoi regolarla al minimo?

FABIUZ 20-04-2008 10:45

nn so sto cercando qualche notizia sulle istruzioni per regolare la portata però se dici che non è molto va bene ti ringrazio senti un ultima domanda poi non ti ropo piu:D ma se aggiungo un altra femmina avro problemi ??? poi mi sai dare qualche link dove posso reperire informazioni sui betta???

grazie mille

rox 20-04-2008 10:49

Leggiti i vari post qui su AP..è veramente pieno. ;-)

Se aggiungi un'altra femmina non dovresti avere problemi in 125 litri, meglio ancora se molto piantumati ;-)

prego

NIKLY 09-06-2008 23:00

ciao a tutti e piacere d conoscervi!!m sono appena iscritta, poikè ho trovato molto interessante qst forum sugli acquari!!siete grandi!!ecco io è da un paio d settimane k ho allestito un piccolo acquario (circa 20lt), ma sn alle prime armi, m è capitato in passato d avere dei pesciolini in vasketta ma nn m sn mai durati più d tanto!!ora invece sto provando cn un acquario più capiente e più "presentabile" e soprattutto cn alcuni pesci differenti..ho praticamente un pesce rosso a due code k penso sia uno yuppy, uno giallo il cui nome nn so , ma qst è un pò skiacciato cn delle lunghe antenne(tipo gaberi) :-)) , e un bellissimo combattente d varie sfumature del rosa , fuxia, viola ecc...cn la faccia giallina..vabbè io v scrivo soprattutto xk avrei bisogno d alcune informazioni gentilmente:vorrei saxe innanzitutto cm s fa a riconoscere se un combattente è maskio o femmina, e poi sono preoccupata xun comportamento anomalo d quest'ultimo, praticamente da qlk gg se ne stà sempre rintanato sul fondo, sotto il pulisci vetro(nn so se avete presente, tipo maniglietta a calamita, uno sta dentro l'acqua e l'altro fuori), bhè se ne sta lì sotto tutto il tempo ed esce ogni tanto xprendere ossigeno o fare bolle in suxficie e subito se ne ritorna giù, qnd metto il mangime la faccio salire xfarla mangiare, mangia e torna giù #13 boo..e poi guai se s avvicina qualcun'altro, li caccia xk quello è il suo posto..ora vorrei saxe da voi k cosa significa sto comportamento!io ho letto qua e la su internet, e ho letto anke k quando hanno un comportamento simile, può darsi k stiano ponendo le uova, ma cm è possibile se è solo(della sua razza)?v prego aiutatemi xk nn so cosa fare..scusatemi se sn stata lunghissima ma credetemi nn so più cosa pensare!!!grazie mille in anticipo!!!e scusate il disturbo #12

M@x88 12-06-2008 16:31

ragazzi io vorrei sapere se sarebbe possibile introdurre nel 30lt che sto allestendo un combattente da affiancare a 3 palty e 3 cory?? La vasca è aperta, e sò del problema della respirazione ma in casa mia fa sempre caldo, sia d'estate che d'inverno, e quindi non c'è alcuno sbalzo di temperatura tra l'acqua dell'acquario e la superfice. Ditemi voi ;-)

sabryina 12-06-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
ragazzi io vorrei sapere se sarebbe possibile introdurre nel 30lt che sto allestendo un combattente da affiancare a 3 palty e 3 cory?? La vasca è aperta, e sò del problema della respirazione ma in casa mia fa sempre caldo, sia d'estate che d'inverno, e quindi non c'è alcuno sbalzo di temperatura tra l'acqua dell'acquario e la superfice. Ditemi voi ;-)

Platy no.. di Cory meglio di no, a meno che non vorresti prendere i Cory "nani".. tipo i pygmaeus..

M@x88 12-06-2008 22:11

come mai platy no? sapevo che i guppy fossero problematici per via delle loro code, ma per per i platy qual'è il problema? Dipende anche dal carattere del betta credo!...Per i cory avevo pensato ai paleatus che non crescono molto e che si adattano anche ai valori che ho io...Aspetto delucidazioni ;-)

sabryina 12-06-2008 22:35

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
come mai platy no? sapevo che i guppy fossero problematici per via delle loro code, ma per per i platy qual'è il problema? Dipende anche dal carattere del betta credo!...Per i cory avevo pensato ai paleatus che non crescono molto e che si adattano anche ai valori che ho io...Aspetto delucidazioni ;-)

I poecilidi sono americani, il Betta zone del Vietnam, Cambogia, Thailandia.. ;-)

Sono 2 tipologie di biotopo completamente differenti.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,51052 seconds with 13 queries