AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte IX) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103734)

alsampa 11-12-2007 12:44

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Quote:

Cavolo, ho fatto il foro, ho inserito una cannula che avevo fasciato precedentemente con della guarnizione della saratoga, ho messo la colla ma una volta attivata la CO2 mi è uscita la schiuma tra il forellino e la cannula...
alsampa, inanzitutto la guarnizione puoi evitarla ...fai il foro con il deflussore
e sigilla tutto con attak così quando cambi bottiglia puoi semplicemente svitare il tappo e cambiare ;-)
metti l'attak sia fuori che dentro il tappo e fallo stare qlc oretta per far evaporare i vapori

Grazie, sembra la fase più semplice di tutta la prepazione ma x me è stato complicato soprattutto xkè ho poco spazio. Cmq adesso ho fatto come hai detto, tu e ho messo un pò di attak dentro e fuori :) adesso funge bene anche troppo.

alsampa 11-12-2007 12:58

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
se la foto è quella della bottiglia che hai fatto, abbassa il livello eprchè così ti sale la schiuma in vasca e rischi lo stillicidio #06

Il foro dove ti perde è quello sul deflussore della flebo? se è quello devi metterci un pò di colla e chiudere col suo tappino. Si tratta di uno sfiato per far entrare aria quando si fanno le flebo ;-)

:-( si infatti l'acqua si è un pò intorbidita e siccome ho usato un colorante ROSSO ho tutto il tubicino rosa ... stasera la svuoto un pochetto.

DarthDreamer 11-12-2007 21:53

Re: Thanks!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Pexato
volevo solo dire grazie :-)) ad Albert per il suo fondamentale contributo alla creazione personale della CO2.

così mi fate arrossire #12

per il tappo pensavo che fosse chiaro, vedrò appena ho tempo se è il caso di modificare le spiegazioni per renderla più comprensibile.
comunque intendevo dire fai un foro più piccolo della punta del deflussore, infilacelo a forza e sigilla dentro e fuori con l'attack, come ha detto pisolo.

capioca1 11-12-2007 22:16

una settimana fà ho fatto la mia seconda bottiglia..questa volta ho triplicato la dose e usato una bottiglia da 1.5lt..
spara 40 bolle al minuto da una settimana..
fantastico..
funziona alla grande..
ora vediamo quanto dura...secondo i miei calcoli ancora 2 settimane..cioè 3 settimane in totale a 40 bolle al minuto..
CIao e grazie..

fonch85 12-12-2007 14:16

Salve a tutti..è un po' di tempo che vi seguo e mi avete convinto a realizzare la bottiglia per la CO2 gel e funzionare funzione ma in parte xkè perde sempre pressione e le bolle diminuiscono sempre più fino a farne pochissime anche a deflussore completamente aperto!Ora ho capito che è inverno ma l'acquario lo tengo in camera e non si gela e comunque per sicurezza ho isolato la bottiglia con ben 32mm di isolante in polietilene a cellule chiuse ma niente lo stesso!ieri dopo due giorni ho aggiunto un cucchiaio da caffè di zucchero e una punta di bicarbonato ma lo stesso di niente...Cosa posso fare? #24

fonch85 12-12-2007 18:41

Ci siete?... #13

yokkio 12-12-2007 23:07

hai controllato che non ci siano perdite lungo il tubo o nel circuito?
Hai usato bottiglia da cocacola?
il deflussore è in ordine e hai chiuso il tappino con la colla? di solito quello lì è causa di perdite di rpessione in quanto è una valvola per far "respirare la flebo", almeno nel mio caso.

Prova a chiudere la vavola per un 10ore e poi metti tutto quanto in una bacinella d'acqua così vedi se e dove ci sono perdite di gas ;-)

evito 13-12-2007 15:37

Ciao a tutti! volevo chiedervi se sapete a che pressione esce la CO2 da una bottiglia da mezzo litro e se con bottiglie più grandi (1lt, 1.5lt) la pressione aumenta o è la stessa? Faccio questa domanda perchè mi è stato detto che per poter utilizzare un atomizzatore della askoll la pressione deve essere minimo 2.5 bar e quindi volevo sapere se potevo utilizzarlo con la mia CO2 a gel..
grazie ciao!

Pexato 13-12-2007 18:28

Quote:

Originariamente inviata da evito
Ciao a tutti! volevo chiedervi se sapete a che pressione esce la CO2 da una bottiglia da mezzo litro e se con bottiglie più grandi (1lt, 1.5lt) la pressione aumenta o è la stessa? Faccio questa domanda perchè mi è stato detto che per poter utilizzare un atomizzatore della askoll la pressione deve essere minimo 2.5 bar e quindi volevo sapere se potevo utilizzarlo con la mia CO2 a gel..
grazie ciao!

Ciao,
secondo me la pressione che esce è inferiore alle 2.5 bar. Per quanto riguarda se la pressione varia con una bottiglia più grande o più piccola nel forum qualcuno aveva scritto che il lievito di birra smette di produrre CO2 raggiunta una certa pressione. Quindi non credo che la grandezza della bottiglia abbia influenza sulla pressione ma solo sulla quantità di CO2 che viene prodotta. Se hai la possibilità di provare l'atomizzatore della Askoll vedi subito se funziona o meno altrimenti per ottenere delle microbolle puoi usare una porosa con l'aggiunta di un pezzo di calza. Io uso questo come atomizzatore e funziona alla grande.

DarthDreamer 13-12-2007 19:44

vai tranquillo con l'atomizzatore della askoll io lo uso con una bottiglia da mezzo litro e funzione che è una meraviglia.
a livello empirico e poco scientifico presuppongo che la bottiglietta arrivi a una pressione di 2,5-3,5 bar dato che una volta in pressione è assolutamente indeformabile con la forza della muscolatura della mano, e quindi maggiore della pressione della ruota di una bici (circa 2-2,2 bar in genere).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07584 seconds with 13 queries